Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Gregoretti

Sportivi e felici. Sentirsi in forma per vivere sereni

Sportivi e felici. Sentirsi in forma per vivere sereni

Salvatore Ciconte, Marco Gregoretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Lo chiamano l'ormone della felicità. È l'endorfina e ci procura una piacevole sensazione di pace. Lo produce lo sport. Quante volte prima di un circuito o di una corsa ci sentiamo demotivati, ma ci imponiamo di andare avanti? E che cosa succede quando abbiamo finito? Che ci sembra di essere più carichi di prima. Questo libro arriva al termine di un periodo difficile per tutti e vuole condurre il lettore attraverso il come, il quando e il dove del buon allenamento: le schede, l'alimentazione, la scienza... Per essere sportivi e felici.
14,90

Vuoto a perdere. Verità nascoste sulla banda della Uno bianca

Vuoto a perdere. Verità nascoste sulla banda della Uno bianca

Eva Mikula

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

Era il 1991, una ragazzina persa nel bosco della vita abbandona la sua famiglia. Cerca la sua strada. Non sa ancora che un anno dopo, questa l’avrebbe condotta in Italia dove incontrerà il suo lupo cattivo. Sola, spaventata e soprattutto soggiogata, chiede soccorso ad un amico lontano: “Aiutami!! Ci sono ragazze prigioniere, ragazze scomparse e poliziotti coinvolti!” Fu così che la polizia italiana iniziò a indagare i lupi cattivi, seguendo la falsa pista su un presunto traffico di esseri umani. Inizia in questo modo il racconto della vera storia della cattura dei criminali noti come “la banda della uno bianca” che dal 1987 al 1994 insanguinarono le strade dell’Emilia Romagna e delle Marche, uccidendo 24 persone, ferendone 103. Sembra incredibile che per sette lunghi anni i cacciatori non siano riusciti a trovare i lupi cattivi. Ci è voluto Cappuccetto Rosso, la ragazzina della favola di Charles Perrault e dei fratelli Grimm a indicare la giusta via nell’oscuro sottobosco della giustizia. La fine della banda porta infatti la firma indelebile di Eva Mikula, diciannovenne ragazza ungaro-rumena che per tutti era la donna del capo. Lei sfidò uomini pericolosi, assassini senza scrupoli. Sfidò anche il potere annidato nei palazzi che voleva e vuole ancora ammaestrare la verità.
18,99

Vuoto a perdere. Verità nascoste sulla banda della Uno bianca

Vuoto a perdere. Verità nascoste sulla banda della Uno bianca

Eva Mikula

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

Era il 1991, una ragazzina persa nel bosco della vita abbandona la sua famiglia. Cerca la sua strada. Non sa ancora che un anno dopo, questa l’avrebbe condotta in Italia dove incontrerà il suo lupo cattivo. Sola, spaventata e soprattutto soggiogata, chiede soccorso ad un amico lontano: “Aiutami!! Ci sono ragazze prigioniere, ragazze scomparse e poliziotti coinvolti!” Fu così che la polizia italiana iniziò a indagare i lupi cattivi, seguendo la falsa pista su un presunto traffico di esseri umani. Inizia in questo modo il racconto della vera storia della cattura dei criminali noti come “la banda della uno bianca” che dal 1987 al 1994 insanguinarono le strade dell’Emilia Romagna e delle Marche, uccidendo 24 persone, ferendone 103. Sembra incredibile che per sette lunghi anni i cacciatori non siano riusciti a trovare i lupi cattivi. Ci è voluto Cappuccetto Rosso, la ragazzina della favola di Charles Perrault e dei fratelli Grimm a indicare la giusta via nell’oscuro sottobosco della giustizia. La fine della banda porta infatti la firma indelebile di Eva Mikula, diciannovenne ragazza ungaro-rumena che per tutti era la donna del capo. Lei sfidò uomini pericolosi, assassini senza scrupoli.
19,00

Pronto, chi spia? Da Telecom all'archivio Z
14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.