Libri di Marco M. Colombo
Un certo tipo di blu
Marco M. Colombo
Libro
editore: Eclettica
anno edizione: 2024
Romanticismo e avventura dalla Stalingrado d’Italia, tra i figli selvatici della profonda periferia siderurgica. Amore, musica, viaggi, eccessi e fede per la Pro Sesto. In piedi su quei gradoni di cemento, quando entrano le squadre in campo, vede undici casacche che rappresentano tutto quello che Sesto San Giovanni è. La sua Pro Sesto rappresenta l’anima operaia della città, gli scheletri delle fabbriche abbandonate, i grigi palazzoni da architettura brutalista sovietica, il paesaggio postatomico delle aree dismesse, il melting-pot culturale che ha formato negli anni Sessanta col boom economico l’identità sestese. Rappresenta la meravigliosa minoranza che sceglie ogni settimana di non prendere la metropolitana e raggiungere San Siro in venti minuti, rappresenta l’estetica della periferia, la poesia dei sobborghi e la follia di seguire una squadra in terza o quarta serie in campacci fangosi e stadi ai limiti della decenza.
Adunata
Marco M. Colombo
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 60
Le liriche di Marco Colombo che fanno parte di questa singolare raccolta "Adunata" rappresentano un' opera singolare ed innovativa. Il perfetto connubio tra prosa e immagini fanno pensare ad un percorso che l'Autore vuole fare assieme al lettore, invitandolo ad esprimere opinioni e valutazioni proprie durante la lettura. L'assenza di prefazione ne è un esempio palpabile. l'Autore non vuole "imbeccare" il lettore alla valutazione dei testi ma bensì favorire quella moltitudine di concetti che si intrecciano in questo viaggio di sperimentazione poetica. Anche le immagini che per la loro configurazione sono delle vere e proprie fotografie, scatti di momenti di vita che apparentemente risultano disconnessi dall'insieme sillogico. L'Autore vuole provocare il lettore anche in maniera cruenta proponendo una discontinuità sillogica che colpisca e favorisca l'insorgere di quesiti le cui risposte sono demandate al fruitore della raccolta. Un tentativo quello di Marco Colombo che lo colloca in quella fascia di artisti innovativi e che fanno della sperimentazione culturale e poetica l'oggetto della propria attività, suonando l'Adunata delle mille coscienze.
Di ferro e cuoio
Marco M. Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Ego Valeo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 157
Epica cavalcata noir, violenta, brutale, irriverente e poetica come solo un sonetto di periferia può essere.