Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Mencarelli

Manuale tecnico Smart Coach. Volley S3
14,00

Dal palleggio didattico all'alzata. Impostazione tecnica dei fondamentali

Dal palleggio didattico all'alzata. Impostazione tecnica dei fondamentali

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2011

pagine: 40

Il palleggio è la prima tecnica che si insegna ai giovani perché rappresenta il filo di congiunzione fra il minivolley e la pallavolo 6 contro 6. Tutti i giocatori di pallavolo devono saper palleggiare correttamente, poi, quelli con le mani più talentuose, diventeranno alzatori. Tutte queste tematiche sono approfondite dagli autori sia dal punto di vista maschile che femminile e collocano questo lavoro fra l'attività promozionale ed il lavoro di specializzazione dei ruoli.
25,00

Tecnica e didattica specifica dell'alzatore. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile

Tecnica e didattica specifica dell'alzatore. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2008

pagine: 46

Sezione della collana elaborata a quattro mani sui ruoli della pallavolo, dedicata all'alzatore da Marco Paolini e Marco Mencarelli, su un ruolo che fa proprio delle mani un imprescindibile e assolutamente basilare strumento di riuscita. Partendo dagli elementi indispensabili di cura, riscaldamento, potenziamento delle mani, la didattica proposta si sviluppa su quattro obiettivi: - precisione dell'alzata -ottimizzazione degli spostamenti-imprevedibilità dell'esecuzione-stabilizzazione delle traiettorie. Vengono a seguire introdotte le varie tipologie di alzata partendo dalla fondamentale palla alta di base per i giovani palleggiatori, alle veloci, alle fast e alle alzate per attacchi dalla seconda linea con ulteriori variazioni e combinazioni specializzate: in pratica tutto lo scibile teorico e pratico che riguarda il ruolo dell'alzatore nella pallavolo moderna estrapolato dalle esperienze nazionali ed internazionali di due importantissimi tecnici che hanno sempre fatto della didattica e dell'analisi tecnico-tattica sperimentale, i poli della propria attività professionale e di campo.
25,00

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica del ricettore-attaccante

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica del ricettore-attaccante

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2008

pagine: 35

Nella collana sui ruoli della pallavolo nella sezione dedicata al ricettore-attaccante, Paolini e Mencarelli si soffermano principalmente sul fondamentale della ricezione, quale primo irrinunciabile step per rendere veramente efficace l'azione del ruolo; a seguire, l'attenzione viene posta sulla rincorsa e sul colpo d'attacco. Partendo dagli elementi indispensabili di identificazione delle attitudini al ruolo, delle tecniche di riscaldamento propriocettivo, e dell'analisi tecnica e didattica del bagher, viene presentata una proposta di progressione didattica sulla ricezione con precise strategie di allenamento. Il naturale collegamento tra ricezione e attacco viene trattato considerando le diverse zone del campo in cui si trovano i ricettori-attaccanti durante la gara. Ogni gesto tecnico proposto ed allenato trova facile riscontro nella pallavolo di alto livello. Una elaborazione pratica e completa che nasce dalle conoscenze di campo e di studio dei due tecnici che hanno accumulato notevoli esperienze didattiche nel corso della loro attività professionale.
25,00

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica specifica del centrale.

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica specifica del centrale.

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2008

pagine: 32

Dopo la fase di riscaldamento specifico con ampio utilizzo delle strutture instabili, vengono proposte le esercitazioni tecniche in progressione didattica per l'impostazione del muro che è il fondamentale che caratterizza il ruolo. Seguono le sezioni specifiche che trattano il muro in lettura ed in opzione contro il centrale avversario, il muro contro l'attaccante laterale, le abilità complementari ed infine l'importantissima fase offensiva con lo sviluppo delle tecniche dì esecuzione dei colpi di attacco. L'intera trattazione è essenziale ma completissima anche per la sinergia esperenziale dei due autori che hanno potuto equilibrare il metodo didattico proposto fra le esigenze della pallavolo maschile e quella femminile.
25,00

Tecnica e didattica specifica dell'opposto. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. DVD

Tecnica e didattica specifica dell'opposto. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. DVD

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2009

pagine: 38

Questo manuale è dedicato al ruolo dell'opposto e alla battuta in salto. Dopo una fase che analizza il riscaldamento specifico, vengono fornite proposte per un'elaborazione didattica della schiacciata, della battuta in salto floating e della battuta in salto potente. Particolare cura viene dedicata all'insegnamento e al miglioramento del fondamentale principe: la schiacciata in tutte le fasi didattiche che la compongono. Un eserciziario pratico, ricco ed elaborato sulla base delle esperienze di campo degli autori, sia nel volley maschile che in quello femminile, che permette un utilizzo immediato e proficuo della metodologia allenante.
25,00

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica specifica del libero

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica specifica del libero

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2009

pagine: 39

Sezione di collana dedicata da Marco Paolini e Marco Mencarelli al libero: il ruolo più recente della pallavolo e per il quale più si rendono necessari studi di carattere tecnico-tattico. Viene soprattutto approfondito il fondamentale della difesa proponendo una accurata analisi dal punto di vista tecnico e didattico con esercitazioni analitiche e situazioni assimilabili a quelle di gara. Attenzione particolare anche verso gli aspetti di carattere mentale che si celano dietro il fondamentale della difesa: la cosiddetta mentalità vincente. L'eserciziario pratico è elaborato su esperienze di carattere sperimentale ma già ampiamente collaudate dagli autori nel volley maschile e femminile.
25,00

Impostazione tecnica dei fondamentali. Il servizio. DVD

Impostazione tecnica dei fondamentali. Il servizio. DVD

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2011

Il servizio è l'unico fondamentale della pallavolo che è possibile definire non di situazione. È tuttavia fondamentale complesso sia per le implicazioni tecnico-motorie legate all'esecuzione del gesto, sia per la difficoltà di ricreare in allenamento le particolari situazioni di pressione psicologica alle quali solo in gara il battitore si trova sottoposto. Altro elemento caratterizzante, in chiave di proliferazione delle difficoltà nel servire, è quello della necessità di saper variare il servizio in funzione di situazioni tattiche e ambientali particolari. Da ciò si può desumere come la battuta nella pallavolo costituisca una caratteristica sempre più importante nel gioco moderno, tale da implicare la perfetta conoscenza delle varie tecniche esecutive possibili, che in questo lavoro vengono accuratamente analizzate sia dal punto di vista maschile che femminile, con ampio spazio alla progressione didattica degli esercizi.
25,00

Sass Mor. Il tesoro dei fauni

Sass Mor. Il tesoro dei fauni

Marco Mencarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Prodigi

anno edizione: 2021

pagine: 156

12,00

La preparazione fisica nella pallavolo

La preparazione fisica nella pallavolo

Marco Mencarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2012

20,00

Il muro. Impostazione tecnica dei fondamentali

Il muro. Impostazione tecnica dei fondamentali

Marco Mencarelli, Marco Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2012

pagine: 47

Il muro è il fondamentale che per primo si oppone all'attacco avversario. Il rapporto tra attacco e muro è vicendevolmente influenzato, tanto che appare diffìcile comprendere il reale significato di entrambi i fondamentali a prescindere dal valore e dal livello della reciproca contrapposizione tattica. Ad esempio, nella pallavolo giovanile il riconoscimento delle attitudini in attacco di ruoli come il centrale o l'opposto sono possibili solo quando il livello del muro, nella contrapposizione tattica del gioco, è adeguato. Al contrario, il rischio di fare grossolani errori di valutazione e stima della prospettiva del giocatore è molto concreto. Questo significa anche che i ruoli che hanno come fattori di prestazione primari attacco e muro (ad esempio, il centrale e l'opposto), sono ruoli che richiedono una specializzazione tardiva e legata al livello tecnico-tattico degli avversari, quindi al livello di competizione.
25,00

Sass mor. Alfio ed il drago

Sass mor. Alfio ed il drago

Marco Mencarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Prodigi

anno edizione: 2013

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.