Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Suatoni

Irina sui mari del sole

Irina sui mari del sole

Marco Suatoni

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 276

Una ragazza vive una vita umile nella steppa siberiana. Ispirata dal passaggio degli uccelli migratori, Irina sogna di toccare il cielo e volare via verso mondi diversi. La realizzazione del suo sogno passa prima dalla carriera di assistente di volo, con cui gira il mondo sugli aerei di linea, e poi da progetti più ambiziosi che la portano sempre più in alto, fino a sfiorare l’orbita terrestre. La sua esperienza è segnata da un fil rouge di due elementi, una malattia cronica e una donna sciamano, che collegano la vita presente all’enigma della sua infanzia dimenticata. Mentre la sua carriera prende letteralmente il volo, nell’allontanarsi sempre di più dalla terra d’origine e librarsi più in alto, Irina riconosce che l’unica cosa a cui veramente attribuisce valore sono i rapporti con le altre persone: quei legami che, anche nell’oblio del vuoto cosmico dove nulla sembra avere più importanza, restano forti e danno un senso a nostro tentativo di restare umani. Prefazione di Santina Folisi.
18,00

Nuovo grano

Nuovo grano

Marco Suatoni

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2020

Tommaso ha diciannove anni quando fugge nelle campagne. Fugge da tutto, da tutti, da se stesso. Il suo disagio psicologico ed esistenziale è in primo luogo dovuto alla recente e inspiegabile scomparsa del fratello. Il destino lo indirizza verso l’eremo di un anziano pastore, uno straniero che vive isolato sulle montagne. Dall’impegnativa convivenza con il vecchio, il giovane ricava stabilità, coscienza di sé, e da ultimo un nuovo nome. La maggiore attenzione alla quotidianità e alla forma delle proprie emozioni getta le basi per una rinnovata consapevolezza, una fiducia che diverrà essenziale quando i fantasmi del passato emergeranno dall’oscurità e metteranno alla prova il ragazzo ritrovato. I pianori dell’Appennino Centrale, con i loro vuoti e i loro terremoti, fanno da spettatori e registi allo stesso tempo: con l’alternarsi delle stagioni, le spighe nei campi seguono di pari passo la metamorfosi di Tommaso, sovrapponendosi infine ad essa al momento della mietitura, nel ciclo che conduce a una nuova vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.