Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Velonà

Elusione ed erosione. Multinazionalità, multilateralità, multipolarità tra senno del noi e sonno del poi

Elusione ed erosione. Multinazionalità, multilateralità, multipolarità tra senno del noi e sonno del poi

Piergiorgio Valente, G. Campana, Marco Velonà, Alessandro Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 730

Il Volume “Elusione ed Erosione” si pone l’obiettivo di fornire un aggiornato ed analitico quadro del fenomeno complesso dell’erosione fiscale, nelle sue due accezioni. Da un lato, la riduzione della base imponibile che sarebbe teoricamente soggetta a tassazione, mediante l’esclusione di alcune componenti del reddito, dei consumi o del patrimonio dal meccanismo applicativo del tributo, per effetto di scelte discrezionali del legislatore che rispondono ad esigenze di incentivazione o di sostegno di specifiche situazioni ritenute meritevoli di tutela. Dall’altro, le strategie di natura fiscale, oggetto di approfondita analisi nel rapporto BEPS dell’OCSE, che talune imprese con operatività multinazionale pongono in essere per eludere l’applicazione delle imposte dovute, mediante la traslazione dei profitti da paesi ad alta imposizione a giurisdizioni con fiscalità nulla o ridotta, realizzata facendo leva sulle asimmetrie e sull’assenza di coordinamento a livello internazionale tra i diversi regimi fiscali nazionali.
25,00

Evasione e criminalità. I Figli del Sonno tra Gige e Fenice per Stati e Organismi Sovranazionali

Evasione e criminalità. I Figli del Sonno tra Gige e Fenice per Stati e Organismi Sovranazionali

Piergiorgio Valente, Gianluca Campana, Cosimo De Giorgi, Marco Velonà

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2018

pagine: 706

Il Volume "Evasione e criminalità. I figli del sonno tra Gige e Fenice per Stati e organismi sovranazionali" affronta criticamente temi complessi ed attuali legati al fenomeno dell'evasione. L'evasione ha importanti ricadute in ambito economico sia nazionale che internazionale. I comportamenti evasivi costituiscono un ostacolo alla crescita economica in quanto causano un'alterazione delle condizioni di concorrenza sul mercato, la distorsione nell'allocazione dei fattori produttivi, nonché disparità di trattamento tra contribuenti. Il Volume tratta con particolare riguardo: i rapporti esistenti tra evasione e criminalità; le frodi in ambito di imposte indirette (le frodi in materia di IVA, doganale, di accise e quelle che si concretizzano nel settore dei giochi e delle scommesse); il fenomeno dell'interposizione fittizia; la disciplina riguardante la tassazione dei proventi illeciti ed, in particolare, l'analisi dell'art. 14, c. 4 della Legge 24 dicembre 1993, n. 537; il tema dell'indeducibilità dei costi da reato.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.