Libri di Margherita Firpo
Una matrioska di anime
Margherita Firpo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2016
pagine: 96
Una storia intima, ben calibrata, che prende spunto da un'allegoria: quella dell'anima e dei suoi pezzi, visti come quelli di una matrioska. Marianeve Colibrì, protagonista del romanzo, disillusa dalla vita e dall'amara consapevolezza che nulla è per sempre, dopo la perdita improvvisa e terribile del marito, ha chiuso ermeticamente in sé ogni speranza, sopravvivendo agli eventi senza alcuna partecipazione. I frammenti della sua anima sono tenuti a chiave da qualche parte, sotto la madre della matrioska, che difende ma soffoca allo stesso tempo. L'interiorità di Marianeve emerge da brevi flashback, lampi di consapevolezza, ricordi - il giorno del matrimonio, la nascita della figlia Alice, i momenti di vita assieme - che riaffiorano a graffiare un presente che non ha più senso, non senza Guido. Margherita Firpo ci conduce nella narrazione e affronta tutti gli strati della matrioska, tra cadute, risalite e conflitti, fino ad arrivare alla parte più vulnerabile, al seme, dentro il quale è nascosto il potenziale per rinascere, sublimare la rabbia e affrontare la vita.
I pettirossi non smettono mai di cantare
Margherita Firpo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 168
La protagonista di questo romanzo, Elisabetta Morelli, in seguito alla morte di sua madre inizia un percorso a ritroso, introspettivo, alla ricerca delle radici della sua famiglia, di ciò che "prima di lei" ha condizionato la sua vita, il suo amore per la libertà, scuotendola dalle certezze sulle quali è seduta. Sul comodino della madre, infatti, rinviene una piccola scatola di latta piena di lettere, conservate gelosamente nel corso dei decenni, righe intime e profonde che toccano con mano la guerra e la povertà, che svelano valori sopravvissuti a ogni dramma e lasciano il segno nel cuore di Elisabetta. Attraverso la lettura scoprirà lati sconosciuti della donna e ripercorrerà tutte le distanze che spesso le hanno divise, trovando analogie emozionali e risvegliando in sé il desiderio di un amore vero fin troppo negato, quello per Mod e per la sua Africa. Una storia in grado di coinvolgere ed emozionare, in cui la donna, di ieri e di oggi, con tutte le sue fragilità e contraddizioni, diventa protagonista indiscussa.