Libri di Margo Rejmer
Bucarest. Polvere e sangue
Margo Rejmer
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 300
«Bucarest. Polvere e sangue» di Margo Rejmer è il racconto di una capitale che ha vissuto gli orrori di un regime megalomane e paranoico, è l’incontro e il confronto con la gente comune, è l’ascolto di storie che riflettono i mutamenti degli ultimi decenni. Ma è anche il ritratto caleidoscopico e dolceamaro di un Paese che ha attraversato secoli di storia, di una società multietnica che proprio lì, a Bucarest, diventava un mosaico composto da tasselli della più svariata provenienza. Bucarest, con uno stile lirico e uno sguardo arguto, è anche il resoconto di ciò che è accaduto prima e dopo la caduta del Comunismo. Premiato con un grande successo di critica e pubblico, candidato e vincitore di prestigiosi premi letterari, si presenta come un grande esempio di reportage capace di raccontare un mondo e un’epoca prendendo le mosse da una città.
Toximia
Margo Rejmer
Libro: Libro in brossura
editore: La Parlesia
anno edizione: 2018
pagine: 234
Durante l’estate più fredda che si sia mai vista, le storie di sei personaggi di Grochów, quartiere di Varsavia, si intrecciano fino a penetrare l’una nell’altra: Ada e suo padre psicopatico; Jan scrittore di necrologi; Lucyna che attende la fine del mondo; Anna, il signor Tadeusz e un amore disperato; Longin tranviere e poeta. Nelle loro vite tutto sembra andare come al solito, cioè malissimo, fino a che un evento non peggiora le cose e porta tutti a un inevitabile epilogo, strampalato e romantico.