Libri di Maria Angela Cerini
Dopo il big bang. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C-D
Maria Angela Cerini, Donatella Giallongo, Carmelo Sgandurra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Trevisini
anno edizione: 2023
Proposte di matematica e scienze. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Maria Angela Cerini, Raul Fiamenghi
Libro
editore: Trevisini
anno edizione: 1999
pagine: 192
Proposte di geometria. Modulo C. Per la Scuola media
Maria Angela Cerini, Raul Fiamenghi, Donatella Giallongo
Libro
editore: Trevisini
anno edizione: 2002
pagine: 272
Dopo il big bang. Unità semplificate BES/DSA. Per la Scuola media
Maria Angela Cerini, Donatella Giallongo, Carmelo Sgandurra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Trevisini
anno edizione: 2023
Piattaforma matematica. Algebra-Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Giovanni Ferrari, Maria Angela Cerini, Donatella Giallongo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Trevisini
anno edizione: 2014
Piattaforma matematica. Aritmetica-Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Giovanni Ferrari, Maria Angela Cerini, Donatella Giallongo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Trevisini
anno edizione: 2014
Piattaforma matematica. Aritmetica-Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Giovanni Ferrari, Maria Angela Cerini, Donatella Giallongo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Trevisini
anno edizione: 2014
Esercizi di matematica. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Maria Angela Cerini, Raul Fiamenghi, Donatella Giallongo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Trevisini
anno edizione: 2019
In volo
Maria Angela Cerini
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Le poesie di Mariangela comunicano dolore, gioia, speranza, esprimono solitudine, ma anche amore per le persone, per la bellezza del creato della natura che ci circonda… della vita. Raccontano del tempo passato troppo in fretta con la consapevolezza che il tempo che rimane è poco rispetto a quello già vissuto. Nei suoi scritti evoca nostalgia e nella ricerca dei ricordi della sua infanzia, della sua giovinezza e delle sue origini si avverte una malinconia intima e raccolta. Sono parole delicate che ti sfiorano appena, eppure con forza trasmettono amore per la vita. Mette a nudo la sua anima e chi legge le sue poesie non può che ringraziarla". (Giovanna Veronesi)