Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Enrica Magnani Bosio

Vittorio Amedeo II. L'ultimo Duca

Vittorio Amedeo II. L'ultimo Duca

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 207

Natura complessa ed enigmatica, Vittorio Amedeo II comprende ben presto che il potere politico e la vita intera di un principe sono concepiti come una lotta perenne contro le forze avverse mosse dagli uomini e dai capricci della fortuna: le conseguenze, dirette o indirette delle sue azioni, si risolvono in un conflitto perpetuo, nell'inevitabile contrasto tra doveri morali e passioni umane che definisce la sua esistenza. Un vivo senso di inquietudine e di disagio, una erotica intemperanza, lancinanti passaggi di luci e ombre, ansia di conoscenza, potenza d'indagine, eroici furori, apparenti contraddizioni, dissonanze e incongruenze: la combinazione di tali differenti elementi, involontariamente ma fatalmente, lo conduce alla definitiva caduta. Sono questi i termini e i motivi del "gran dramma".
15,00

Croce bianca in campo rosso. I Savoia, una dinastia millenaria

Croce bianca in campo rosso. I Savoia, una dinastia millenaria

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 150

Una sorta di "guida/repertorio" sulla dinastia sabauda e la sua millenaria storia: una formula agile, di facile consultazione, dai contenuti i più divulgativi possibili, che non si limita ai personaggi ma che fornisce un'idea degli eventi, delle opere, delle innovazioni che ad essi vanno ricondotti. In sintonia con il taglio dei contenuti si muove il progetto grafico, che si avvale anche di tracciati cartografici e schede che si soffermano tanto sui poco noti territori sabaudi d'oltralpe quanto sull'estensione dello Stato nei diversi momenti storici.
15,00

Emanuele Filiberto. Il riformatore dello Stato sabaudo
25,00

Umberto II

Umberto II

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 236

Bello, elegantissimo, raffinato, noto in tutta Europa come il “Prince Charmant”, Umberto II fu il quarto e ultimo Re d'Italia: venti anni di dittatura, una guerra rovinosa, l'8 settembre, la fine del conflitto, il breve regno, l'esilio ordirono la trama di una vita che si trasformò in un'amara vicenda umana e privata, intrecciandosi con gli avvenimenti che concorsero a creare l'Italia di oggi. Nel gioco delle parti regnò brevemente su un paese devastato e pagò, per colpe non sue, cercando con coraggiosa determinazione e grande umiltà di tutelare la Monarchia. Visse con riservatezza e discrezione, secondo un codice morale e religioso assoluto, gli anni dell'esilio in Portogallo - dove divenne per tutti O' Rey, il Re - lacerato da un'indicibile nostalgia per la Patria che aveva dovuto lasciare, senza peraltro mai abdicare.
15,00

Le ceramiche libertine. Mercatini: istruzioni per l'uso

Le ceramiche libertine. Mercatini: istruzioni per l'uso

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 140

Questo è un non libro dedicato a tutti coloro che amano la tradizione, e alle cose con le quali vogliamo vivere, siano esse preziose o di nessun valore. Porcellane, oggetti strani, fotografie, statuine, barattoli, ninnoli, mensole, bibelot, volumi, lampade, bottiglie, cuscini, argenti, bigiotteria, tovaglie, lenzuola, centrini: tutti, se li scegliamo per qualsiasi ragione, ci rappresentano, sono parte di noi e diventano abitudini, ricordi, simboli e sogni, specchio delle nostre radici, delle nostre aspirazioni, della nostra storia personale. Molti oggetti sono andati incontro a lunghi periodi di decadenza da cui non sarebbero mai usciti se non per l’intervento di acquirenti alla ricerca di quel Pezzo Perfetto che fa battere più forte il cuore. Con l'allure del passato, nel gioco dello scambio e nel piacere assoluto della trattativa, emergono, con inaspettata e bonaria ironia, non-sens, battute, calembour, là dove il sens of humor, che dà sapore alla vita, va a fondersi con il massimo rispetto delle persone, dei gusti e delle scelte di ciascuno.
15,00

Le tre regine. Un secolo di storia d'Italia

Le tre regine. Un secolo di storia d'Italia

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 185

Le vite straordinarie delle tre Regine d'Italia sono quasi del tutto sconosciute: poche le biografie e non sempre attendibili, minimi i riferimenti nei testi scolastici, nessuna divulgazione popolare. L'amara constatazione che ne deriva è che figure così importanti della storia d'Italia siano tenute a debita distanza dai giovani, cioè da coloro che dovrebbe tramandarne la memoria. In nessun'altra nazione si tiene in così poco conto il passato: un popolo senza ricordi e memorie è un popolo senza radici, senza identità, in balia degli eventi, che produce povertà di spirito e mancanza di valori. Valori che ritroviamo ripercorrendo le vicende e vicessitudini di Margherita, Elena e Maria Josè, senza dimenticare le due mogli di Vittorio Emanuele II, Maria Adelaide e Rosa Vercellana, la "Bela Rosin". Un percorso storico, domestico, intimo che svela gli scenari e i retroscena di un tempo e di un mondo ormai scomparsi, ai quali è inutile e ingeneroso fingere di non appartenere; un caleidoscopio di personaggi e avvenimenti che si intersecano e si competano per scoprire, nelle quotidianità delle tre Regine italiane, la nostra quotidianità. Un ritratto umano, interiore e spirituale di tre donne che ebbero la ventura di diventare Regine. La loro storia è la nostra storia. Nel bene e nel male.
15,00

Principessa Mafalda. Titanic italiano

Principessa Mafalda. Titanic italiano

Luciano Garibaldi, Giorgio Giorgerini, Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2010

pagine: 175

Il 25 ottobre 1927 poco lontano dalle coste del Brasile si inabissa il Principessa Mafalda, una delle più grandi e prestigiose navi passeggeri italiane. Cosi importante da portare il nome della secondogenita di Re Vittorio Emanuele III. Vent'anni prima una nave gemella, il Principessa Jolanda (dal nome della primogenita dei sovrani) era addirittura affondata il giorno stesso del varo, davanti ai cantieri di Riva Trigoso. Incidente? Errore? Qualcuno parlò - e se ne riparlerà anche per il Mafalda - persino di sabotaggio. Ma come mai del disastroso naufragio nelle acque dell'Oceano Atlantico non si sa quasi nulla? Registrò un numero di vittime dieci volte superiore a quello dell'Andrea Doria ma i suoi 314 morti - gran parte dei quali emigranti settentrionali in cerca di una nuova vita in Sudamerica furono rapidamente dimenticati. Il fatto è che non potevano essere "raccontati": ragioni politiche ed esigenze commerciali indussero infatti a nascondere le responsabilità, concentrando le attenzioni sull'eroismo del comandante e dell'equipaggio. Cento storie nella storia si intrecciano come in un romanzo, compreso un misterioso tesoro in monete d'oro, scomparso forse appena prima del naufragio, avvenuto con l'analogia dell'orchestra che suona mentre la nave affonda, proprio come sul Titanic... La tragica sequenza non si interrompe con il Mafalda. L'epilogo si ebbe nel 1944, quando la Principessa che aveva dato il nome alla nave morì in un campo di concentramento.
19,50

I luoghi di una dinastia. Le residenze sabaude

I luoghi di una dinastia. Le residenze sabaude

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 144

Attraverso una narrazione ricca di aneddoti ed episodi inediti, un viaggio nei luoghi più significativi della storia sabauda e piemontese. Le residenze sabaude si aprono al lettore per raccontare i loro meravigliosi segreti.
20,00

Io sono Giovan Battista Viotti

Io sono Giovan Battista Viotti

Maria Enrica Magnani Bosio

Libro: Libro in brossura

editore: Whitelight

anno edizione: 2005

pagine: 164

14,50

Dentro il Grande fratello. Francesco è stato nominato
12,00

Croce bianca in campo rosso. I Savoia, una dinastia millenaria
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.