Libri di Maria Forte
Tommaso d'Aquino. Una santità attuale
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2024
pagine: 60
Questo volume raccoglie gli atti di una tavola rotonda che ha avviato una riflessione feconda sulla figura di San Tommaso; presentandosi con un pensiero vivo e fecondo, capace di aprirsi al confronto con chiunque sulla base di principi e di un rigore logico che non temono di perdersi..., egli rimane il campione di un pensiero vivo e inesauribile.
Maria Zambrano. Nascere. Dis-nascere. Rinascere
Maria Forte
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2021
pagine: 98
L’esilio è l’evento fondamentale che ha segnato la biografia della filosofa spagnola Maria Zambrano. Nella stretta connessione tra pensare e vivere, esso diviene anche il concetto fondamentale della sua riflessione filosofica, la traccia su cui prende forma un pensiero delirante, capace di svegliarsi e di incontrare la vita con tutto ciò che non entra nella coscienza desta. Pensare l’esilio pone lo stato di crisi la razionalità dialettica occidentale: il “carcere del concetto” lascia il posto al linguaggio della nascita. Si apre alla generatività che “concepisce” e mette al mondo il mondo, accogliendo tutto ciò che nasce semplicemente perché è nato.
Simone Weil. Umanizzare il lavoro
Maria Forte
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2017
pagine: 102
Cjase di Dalban
Maria Forte
Libro
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2005
pagine: 193
Il mio cammino della gioia
Maria Forte
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2020
pagine: 218
"Cara lettrice/caro lettore, perché ho deciso di parlarti del mio Cammino di Santiago? Perché vorrei dirti quello che ho vissuto. Io lo definisco "il mio Cammino della gioia" e questa gioia è come se non riuscissi più a contenerla, ha bisogno di venire fuori. Naturalmente scrivo queste pagine con la consapevolezza che ho nel momento in cui le scrivo. Dico questo perché sento che questa esperienza durata 52 giorni mi sta ancora lavorando dentro. ne vedo gli effetti nella vita a piccoli passi, come a piccoli passi ha percorso il Cammino di Santiago. La mia struttura, la mia personalità non è certamente più la stessa, ha subito dei cambiamenti che si manifestano in modo silenzioso, senza scossoni, così come è sempre avvenuto nella mia esistenza."