Libri di Maria Grazia Beltrami
Quando i morti parlano. La trilogia dei morti. Volume Vol. 2
Mel Hartman
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 268
April ha salvato Terr, ma la sua vita è andata a rotoli. Non riesce a controllare il suo dono e ha paura di fare del male ai suoi amici. I problemi però la perseguitano ed è costretta ad affrontarli. Per fortuna al suo fianco ci sono la potente dea Sekhmet e la cagnetta Mayo. di Mel Hartman traduzione di Maria Grazia Beltrami April è riuscita a salvare Terr, il suo mondo natale che è anche il nostro mondo dei sogni, dal gruppo di imprenditori psicopatici che avrebbero voluto trasformarlo in un parco di divertimenti per ricchi. Le conseguenze di ciò che ha dovuto fare per sconfiggerli, però, hanno sconvolto la sua vita, e lei è stata costretta a nascondersi perché non teme di non riuscire a controllare il suo dono e di uccidere i suoi amici. Oltretutto, se non vuole perdere le persone che ama, deve dire loro la verità su di sé. Inoltre, c'è una giornalista, Annie Hemmings, che sospetta che April non sia umana. La ritiene un'aliena proveniente da un altro pianeta e sta cercando le prove per smascherarla. L'attività di Annie finisce col mettere in pericolo Hyacinth, una strega amica di April. Per salvarla, April sa di dover usare il proprio dono, ma la paura che il suo lato oscuro prenda il sopravvento è più forte che mai. Per fortuna ha al suo fianco amici potenti, tra cui Sekhmet, la scontrosa dea egizia dal corpo di donna e dalla testa di gatto, portatrice di malattia e distruzione, e Mayo, una cagnetta dall'origine misteriosa.
Misfatto in crosta (con cane fetente)
Gaia Conventi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 176
In una Milano in cui non piove mai, il corpo di una donna giace accanto a un antiquato telefono. Poco distante, nell'appartamento al terzo piano, un brutto quadro immortala una seconda donna; e se la prima è una perfetta sconosciuta, quella ritratta potrebbe essere la madre di Luchino Girondi, fotografo ferrarese in forze alla Scientifica. Se è davvero lei, allora ha posato senza veli e quella crosta è finita nella casa di un morto. Un morto? Ma non avevamo detto che accanto al telefono c'era il corpo di una donna? Il mistero s'infittisce, le donne diventano tante e lavorano a L'amore corre sul filo. A investigare sull'omicidio saranno Luchino e Poirot, pastore belga a cui manca solo la parola. E forse è meglio così. Ma i due dovranno anche venire a capo del mistero del ritratto, per tacitare gli sfottò in ufficio e per rimettere ordine in famiglia.
Body building per scrittori. Quaderno di esercizi di scrittura creativa
Rita Angelelli
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 168
Ciascuno di noi ha un grande potenziale, ma non tutti sanno di averlo. Il piacere di narrare storie fa parte della nostra umanità, pensate a quando ci succede qualcosa di eccezionale e non vediamo l'ora di raccontarlo a qualcuno. A voce è semplice, è quello che sentiamo nell'immediato, quello che ci ha resi felici, o tristi. Quando però vogliamo mettere su carta quelle stesse storie che a voce narriamo tanto volentieri, la situazione si complica un po', ma non è il caso di disperare. La lettura e l’esercizio continuo ci aiutano a sviluppare questo nostro potenziale nascosto. E se non sapete da dove cominciare a esercitarvi, questo quaderno è un buon punto di partenza.
Sfumature d'amore
Angy C. Argent
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 84
Si potrebbe definire l’amore un caleidoscopio di colori che sfumano l’uno nell’altro: dal rosa romantico al grigio nostalgico, dal bianco candore al nero dolore. A volte l’amore è complicato perché non è immutabile, si trasforma sotto i nostri occhi e non ce ne accorgiamo. Esistono tanti modi di manifestare l’amore ed esso stesso assume forme sempre diverse: tante per quante persone siamo sulla faccia della Terra. Una vita sola non basta per apprezzare la vasta gamma di emozioni che l’amore ci offre, per viverle tutte e soffrirne anche le conseguenze, per pentirsi e fare un passo indietro, magari per ricominciare. Una vita non basta. La speranza è che l’amore ci sopravviva, che rimanga nei cuori dei nostri cari, che possa essere ricordato. Speranza è credere con fiducia che l’amore non ci abbandonerà, che lo ritroveremo anche nel luogo dove stiamo andando, nell’ora del trapasso, oppure che lo potremo rivivere in un’altra vita.
Oltre la porta
Andrea Ansevini
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 168
Questo romanzo racconta le nuove avventure di Michele Rovito. Il ragazzo, una volta tanto pauroso e insicuro, ormai è cambiato, diventando un marito esemplare e il padre di due meravigliosi gemelli. Ma, “oltre la porta”, lo attendono sempre nuovi problemi, accidenti della vita e ricordi penosi, che lo porteranno fuori dal mondo che conosce attraverso situazioni al limite del paranormale; in un vorticoso turbinio di eventi e riflessioni sulla vita e sulla morte, dal quale non gli sarà facile uscire.
Lezioni di scrittura creativa
Marco Bevilacqua
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 72
Oggi si fa un gran parlare di scrittura creativa. Ma di cosa si tratta? È difficile dare una risposta precisa alla questione, perché ogni scrittura è, in un certo qual modo, creativa. Scrittura creativa non è altro che la traduzione dell’americano creative writing, con ciò però intendendosi una particolare disciplina di insegnamento, avente come oggetto e fine la scrittura di una storia di fantasia. Oltre a questo suo dominio naturale, la scrittura creativa si sta facendo strada in campi fino a qualche tempo fa impensabili. Basti pensare al successo dello storytelling, applicato ai più svariati ambiti: impresa, politica, internet, pedagogia, etnografia, ecc. In questo agile libretto Marco Bevilacqua, che insegna scrittura narrativa presso “Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività ed Arti visive” (ex Scuola Internazionale di Comics) e conduce Laboratori di Scrittura e Lettura nelle scuole di ogni ordine e grado, espone con chiarezza l’utilità della scrittura creativa come materia d’insegnamento e i passi fondamentali per renderne agevole la fruizione agli allievi, nell'ambito sia scolastico sia extrascolastico.
Il cerchio di Sodoma. All'ombra degli ulivi
Antonella Cataldo, Pierpaolo Ardizzione
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 184
Tornato dalla Svizzera dopo il trapianto di cuore che gli ha salvato la vita, anche se a prezzo del sacrificio della sua amata Melissa, Roberto acquista una tenuta nella campagna toscana, per farne la sua casa e il centro della sua nuova attività lavorativa aprendo il club BDSM “Il Cerchio di Sodoma”, che gestisce assieme alla fraterna amica Michelle. Presto però le attività del club vengono interrotte a seguito del ritrovamento nella tenuta di alcuni cadaveri. Gli inquirenti ipotizzano che un serial killer sia all’opera e l’ispettore capo Vittoria Costa sospetta lo stesso Roberto. Una notte Roberto fa uno strano sogno, durante il quale Selene, una misteriosa entità che dice di vivere dove vive lui, gli svela tragico passato della casa, un passato fatto di abusi, incesto e morte, e lo indirizzerà verso la soluzione del mistero. Perché “Il Cerchio di Sodoma” si salvi dalla rovina però, sarà necessario che altro sangue venga versato.
Suonetti
Mechi Cena, Francesco Michi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 224
L'essere umano si annuncia al mondo con un suono. La necessità di segnalare la propria presenza deriva dal fatto che l'essere umano è un animale sociale, e i suoni mantengono nel corso della sua esistenza un'importanza fondamentale. Ascoltare, dunque, è l'atto primitivo del comprendere il mondo e dell'orizzontare le proprie azioni o reazioni in esso. I suoni quotidiani raccontano di noi al mondo, segnalano la nostra esistenza in vita. Dicono se non proprio tutto, almeno tanto di noi. Ma sappiamo ancora ascoltare? Decifrare i segnali del mondo? Chi è stato a un concerto sa che è possibile “sintonizzarsi” su una voce o su uno strumento e, in qualche modo, tirarlo “fuori” dall'insieme. È proprio questo il concetto di ascolto espresso in questi 180 “brevi racconti del sonoro”: ascoltare è una scelta, un atto creativo, volontario o meno, culturale o meno. Ma se perfino il battito cardiaco degli amanti si sincronizza; se “il movimento ritmico sincronizzato è una forza potente nel tenere insieme i gruppi umani”, possiamo ancora dimenticarci di ascoltare? Perché, talvolta, il silenzio o la sordità assomigliano troppo all'aria di un abbraccio vuoto.
Giallo di zucca, nuovo di zecca
Gaia Conventi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 256
In una Ferrara tirata a lustro per il Palio, un losco individuo ha deciso di far drasticamente calare il numero dei residenti. Quando il professor Broccoletti viene ritrovato a penzoloni in una libreria del centro storico, in questura cominciano a tenere d'occhio i Girondi, librai concorrenti. Sono gli zii di Luchino e sembrano avere dei conti in sospeso con tutte le vittime. Possibile sia soltanto un caso? Il fotografo della Scientifica è costretto a tornare in città per tentare di tenere il parentado fuori dai guai. Lo accompagna Poirot, il fido pastore belga per la prima volta in visita agli zii ferraresi e a Niglio, il coniglio di casa Girondi. Saranno giochi di bandiere, indagini al bar, delitti efferati, ragazzine seminude, conigli mannari e training autogeno. Il maggio estense non è sornione come sembra!
Pieve Cipolla
Gianpiero Pisso
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 304
Pieve Cipolla è un tipico paesino della Val Seriana, uno di quei piccoli paesi in cui la vita è un po’ rude, ma idilliaca, scandita dai tempi della natura e in cui non succede mai nulla. Gli anziani trascorrono il loro tempo giocando a carte, a bocce, bevendo qualche bicchiere di vino rosso in compagnia e raccontandosi le storie di tutti i giorni, perfino quelle che parlano di mostri orribili, creature terrificanti che giurano di aver visto tra i boschi e i pascoli della valle. I giovani invece attendono il momento propizio per lasciare il luogo natio, alla ricerca di fortuna e di opportunità concrete per le loro carriere. Tutto ruota intorno alle autorità riconosciute: l’autorità religiosa, rappresentata dal parroco; quella sociale e politica, impersonata dal primo cittadino e quella legale, vale a dire il maresciallo dei Carabinieri. Ma siamo davvero sicuri che la vita a Pieve Cipolla sia poi così noiosa? Leggendo questo libro non si direbbe proprio...