Libri di Maria Grazia Di Marzio
Il brigante Dummì
Maria Grazia Di Marzio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 120
Un libro liberamente ispirato alle vicende storiche realmente accadute negli anni in cui si formò lo Stato Italiano. Racconta la storia di un ragazzo, Domenico Giuntino, nato sui monti Carseolani, nello stato del Regno di Napoli e delle due Sicilie. Partito giovane dal suo paese, Carsoli, per combattere contro l'esercito piemontese che aveva invaso il Regno del sud, divenne un simbolo di libertà e di terrore. Lo chiamarono Dummì, fu ricercato e in ogni luogo riecheggiava il suo nome malfamato. Quando gli esiti della lotta armata volsero a favore dell'invasore, compì delle vere e proprie azioni di banditismo contro la ricca borghesia per il proprio tornaconto. Riuscì a fuggire in Spagna, dove si rifece una vita. Tornò in Italia quando per volere del re d'Italia Vittorio Emanuele II i crimini di brigantaggio furono condonati.
Venuta da lontano
Maria Grazia Di Marzio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 132
La storia ha per protagonista una giovane donna, nata dagli esperimenti genetici di una popolazione aliena proveniente da un pianeta extragalattico in lotta per la propria sopravvivenza: Naihal. Il primo esperimento ha inizio nell'anno terrestre 1552. Una popolana viene sedotta e abbandonata incinta, da un sconosciuto sbarcato sulla spiaggia da una strana sfera azzurra. Nascerà una bambina: Miriam. Crescendo svilupperà dei poteri speciali, tali da compromettere la sua stessa esistenza. L'esperimento fallito verrà ripetuto cinque secoli dopo in Messico, in condizioni migliori e con maggiore precisione.