Libri di Maria Iovine
La città di Cap
Maria Iovine, Silvestro Maccariello
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 104
La città di Cap è ispirata alla storica impresa di Jean Pierre Yvan Sagnet: grazie a lui, il caporalato oggi è riconosciuto nell’ordinamento giuridico italiano come reato. Non solo, la sua azione ha dato avvio al primo processo su scala europea contro alcuni imprenditori che sfruttavano manodopera. Nonostante il suo coraggio e il suo impegno, la situazione del lavoro bracciantile in Italia è ancora largamente al di sotto della soglia del diritto. Ne “La città di Cap” gli autori immaginano una realtà distopica, ambientata in un futuro non troppo lontano, che mostra le conseguenze di una progressiva erosione dei diritti e consegnano la rivoluzione nelle mani di una donna giovane, nera e sfruttata. Una persona umile che, dal gradino più basso della società, muove le coscienze, accende il senso civico, innescando una rivolta alla riscoperta dei diritti, capace di cambiare il destino di molti. Così, Cap, presentataci come una città ordinata, funzionale, perfetta, quasi paradisiaca, in realtà si rivela essere infernale, mentre l’imperfezione di un sogno è in grado di restituire libertà e umanità.
Storie e sapori di Procida. Con le ricette di Libera Iovine
Giovanni Iovine, Maria Iovine
Libro: Copertina rigida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2017
pagine: 120
La nostra storia, i nostri ricordi, sono sempre in qualche modo impastati con gli odori, i sapori della terra in cui abbiamo fatto le nostre prime esperienze del mondo. Tornare ai primi, ci farà automaticamente riassaporare i secondi. A rendere particolarmente sapide le storie di questo libro sono i ricordi di una famiglia procidana, quella di Maria e Giovanni Iovine, che nei loro racconti tornano a far vivere una Procida verace, quella in cui funzionava ancora la Tonnara, dove si iniziava a costruire il ponte per Vivara, o in cui partivano in tanti per pescare e ci si appellava ai santi perché tutti tornassero. Un piccolo universo fatto anche di piatti e sapori della tradizione, di un gusto legato al mare e alla terra. Con le ricette di Libera Iovine, moglie di Giovanni, e stella Michelin nel ristorante Il Melograno di Ischia.
Ricette del mare e dell'isola. Procidane in cucina
Maria Iovine
Libro: Libro in brossura
editore: Fioranna
anno edizione: 2014
pagine: 136
Generazioni di donne procidane vissute in un'epoca senza frigoriferi, né freezer, né supermercati, dovevano abbinare il pranzo con la cena con pochi ingredienti, senza libri di cucina, solo con l'aiuto della tradizione orale e di un'esperienza maturata sul campo. Punti di forza di questi cibi deliziosi erano la genuinità, la bontà delle materie prime e il rispetto della stagionalità. Le figlie e le nipoti di queste donne raccontano e raccolgono le loro ricette in un rapporto di continuità tra ieri e oggi, perché cucinare è un grande gesto di amore e di accoglienza.
Antica sagagia procidana. Proverbi
Maria Iovine
Libro: Copertina morbida
editore: Fioranna
anno edizione: 2010
pagine: 312
Un popolo, ristretto su un piccolo e bellissimo fazzoletto di terra, viene minuziosamente descritto in tutti i suoi aspetti attraverso una raccolta dei più caratteristici proverbi procidani. Consigli dettati dell'esperienza, motti divertenti, arguti o superstiziosi riuniti in un'opera frutto di un lungo e minuzioso lavoro di ricerca sul campo per non disperdere e dimenticare un patrimonio di cultura popolare, memoria e identità di tutti.