Libri di Maria Lombardi
Squilibrati comuni. Guidonia Montecelio. Cronaca di un pareggio. Di bilancio
Alessandro Alessandrini, Maria Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Read Red Road
anno edizione: 2020
pagine: 80
Guidonia Montecelio, 90.000 abitanti, terzo comune del Lazio. Guidonia Montecelio, provincia di Roma, centro di un’Italia in rapida trasformazione sociale e politica. Guidonia Montecelio, laboratorio di un’idea di governo che decide di puntare sulla competenza, in un ambito vitale quale quella delle finanza pubblica. Guidonia Montecelio è, infatti, un comune nel baratro del dissesto finanziario e ha necessità di invertire la rotta, per garantire un futuro di servizi pubblici indispensabili. "Squilibrati Comuni" racconta, in maniera leggera e talvolta ironica, attraverso documenti, testimonianze, cifre, l’impegno di una rara figura di civil servant al servizio della collettività. Un’esperienza faticosa ma appassionante, tecnica ma comprensibile, fantasiosa ma razionale. Una stagione di risveglio, in un tempo che appare sempre più buio. Prefazione di Giuseppe Pisauro.
Finirà questo silenzio
Maria Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: CartaCanta
anno edizione: 2016
pagine: 180
Silvia non ha che Caterina e Caterina non ha che Silvia. Finirà questo silenzio è la storia di due sorelle unite da un legame più forte di ogni altro che un segreto e un inganno spezzerà per sempre. Le bambine, l0 e 5 anni, crescono in una famiglia distratta e si aggrappano l'una all'altra per farsi bastare quel poco che c'è: l'affetto fragile di una mamma sofferente e quello disordinato di un padre dalla doppia vita. Con la morte della madre comincerà un lento e doloroso allontanamento. Silvia e Caterina qualche anno dopo: il padre ha un'altra compagna, c'è una nuova famiglia e ognuna la vive in modo diverso. La distanza cresce e anche il senso di solitudine. Ormai donne non si vedono più da anni, pur continuando a vivere l'una per l'altra. L'assenza è potente come un legame, le due sorelle si rincorrono senza incontrarsi fino a quando...
Facebook. Guida per un utilizzo
Sergio Scalia, Maria Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2009
pagine: 158
Il volume spiega in maniera semplice meccanismi e funzionamenti del più grande social network del mondo. Ed è anche il primo testo su Facebook che fa parlare nomi noti e li interroga su una semplice domanda: in definitiva, a cosa serve Facebook? Dall'ex ministro e leader di punta del Pd, Pierluigi Bersani, al ministro antifannulloni Renato Brunetta, dal cantante Daniele Sepe al conduttore televisivo Giancarlo Magalli, dal regista del primo film su Facebook, Serafino Murri, al politologo e consigliere di Obama, Ben Self, fino al giornalista Fabrizio Rondolino e all'economista Enrico Cisnetto. Il libro è integrato dalla raccolta completa delle fonti normative su Facebook, che permettono di scoprire e controllare i trabocchetti giuridici e contrattuali, riguardo alla privacy e alla proprietà intellettuale, nascosti in un meccanismo solo all'apparenza del tutto trasparente.