Libri di Maria Rosaria Alfani
Vite brevissime
Maria Rosaria Alfani
Libro
editore: Marchese Editore
anno edizione: 2017
pagine: 85
Le trenta microbiografie che compongono questo libro raccontano le vite straordinarie di donne di talento. Non si tratta soltanto di talenti artistici, per quanto non manchino scrittrici e poetesse, ma di quel talento non comune di vivere il proprio desiderio, di prendere in mano la propria esistenza in epoche in cui essere donna significava seguire strade rigidamente tracciate. E allora un titolo appropriato per queste "Vite brevissime" avrebbe potuto essere anche "Da sole", perché da sole queste donne hanno inventato il loro cammino. Sullo sfondo ci sono la Spagna e l’America del Sud, le trame di un storia familiare all’autrice che lì le ha incontrate nel corso della sua attività di studiosa.
Tormento
Benito Pérez Galdós
Libro: Libro in brossura
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
anno edizione: 2006
pagine: 336
Amparo e Rifugio sono due orfane che si guadagnano da vivere servendo in casa di Natalía de Bringas, smaniosa consorte di un modesto impiegato. Un parente di quest’ultimo, Augustín Caballero, self made man americano, decide di sposare Amparo. Ma la ragazza nasconde un terribile segreto: è stata sedotta da Pedro Polo, un sacerdote che l’ha soccorsa nei primi anni di povertà e l’ha soprannominata “Tormento”. In preda alla gelosia, Pedro le chiede un ultimo incontro. Amparo accetta ma, sorpresa dal fidanzato, che manda a monte le nozze, tenta il suicidio. Salvata in extremis, nel corso di una drammatica confessione spiega le sue ragioni a Caballero, e questi decide di portarla per sempre via con sé… Questi gli elementi dell’intreccio di Tormento, pubblicato a Madrid nel 1884, in cui Galdós combina abilmente alcuni stereotipi della narrativa popolare (la virtù insidiata, la povertà onorata, la purezza del cuore che vince alla fine la meschinità e la maldicenza) con il ritratto lucido e spietato della prosaica realtà madrilena negli ultimi tempi della monarchia di Isabel II.