Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Sorrentino

Me: maledetta euforia

Me: maledetta euforia

Maria Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 90

Me: maledetta euforia è il racconto intimo e coraggioso di un viaggio alla ricerca di sé stessi, tra cadute rovinose e improvvise altezze emotive. Maria Grazia Sorrentino ci conduce nella sua storia personale, segnata da un'infanzia vivace ma già percorsa da incomprensioni, da un'adolescenza carica di ostacoli e derisioni, fino all'età adulta, quando la vita la mette alla prova con la depressione, le delusioni d'amore, i sogni spezzati. Eppure, in queste pagine intense, s'intravede sempre uno spiraglio di speranza, un desiderio di rinascita che spinge a rialzarsi e affrontare il domani. Con uno stile autentico e senza filtri, l'autrice ci invita a fare un passo dentro le sue emozioni più profonde, ricordandoci che ogni ferita può diventare una cicatrice preziosa da onorare.
15,50

Curricolo digitale per i diritti in Internet. Generazione diritti@scuola digitale

Curricolo digitale per i diritti in Internet. Generazione diritti@scuola digitale

Francesco Castaldo, Anna Pietra Ferraro, Gennaro Piro, Maria Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Seitech

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il presente lavoro raccoglie gli atti del progetto “GENERAZIONE DiRITTI@SCUOLA DIGITALE” che, redatto in ordine all’Avviso Pubblico emesso con prot. n. AOODGEFID 11080 Del 23/09/2016, ha avuto come obiettivo generale la creazione e sperimentazione di un Curricolo Digitale volto ad educare ai “Diritti in internet”. La scelta di quest’area tematica, tra le dieci identificate dal bando, è stata condivisa da una rete di istituzioni scolastiche ed educative statali di ogni ordine e grado operanti nel territorio regionale della Campania; nonché da diversi soggetti co-finanziatori, quali: università, associazioni, ed enti di formazione operanti in uno spazio fisico ben più ampio. Essi, alla luce di quanto prefigurato dall’azione #15 del Piano Nazionale della Scuola Digitale (PNSD), hanno coadiuvato la scuola capofila, l’I.I.S.S. “Archimede” di Napoli, contribuendo all’ideazione e all’elaborazione partecipata della suddetta proposta progettuale da sperimentare e mettere a disposizione di tutto il sistema scolastico nazionale, anche grazie alle potenzialità offerte dalla struttura ipermediale degli strumenti digitali e degli ambienti di apprendimento virtuali.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.