Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariella Groppi

Novelle fatte a mano. Volume Vol. 1
13,50

Novelle toscane fatte a mano. Volume Vol. 1

Novelle toscane fatte a mano. Volume Vol. 1

Mariella Groppi, Antonella Sabatini, Eleonora Puggioninu

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 114

Le novelle raccolte in questo libro sono quelle della nostra infanzia, alcune sono state trascritte così come le hanno raccontate i nonni, altre sono state ripescate dal nostro passato e arricchite di ricordi, per questo "fatte a mano". Ricercarle e trascriverle è stato l'inizio di un viaggio in paesi lontani, in un tempo senza tempo, in cui realtà e fantasia si intrecciano. Leggerle è un'avventura percorsa col cuore in gola, sussultando ad ogni minimo rumore o scricchiolio; un colpo di bacchetta magica e nasce una città, si innalza una montagna, si apre un precipizio, appare un mostro o un cavaliere. Le novelle ci ricordano il crepitio del fuoco durante le lunghe veglie invernali, quando le famiglie si riunivano intorno al focolare e i nonni, attorniati da bambini e adulti, raccontavano storie di principi e principesse, draghi e maghi, bambini piccini e giovani coraggiosi. Sono scritte con un linguaggio semplice, ricco di sfumature dialettali. Attraverso questi racconti i nonni ci hanno insegnato a sognare, a crescere, a vivere. Il mondo delle novelle non esiste, forse per questo è così bello, un mondo dove si va a cavallo di un drago alato che si chiama Fantasia.
13,50

Il sambuco. Segreti e virtù di una pianta antica

Il sambuco. Segreti e virtù di una pianta antica

Antonella Sabatini, Mariella Groppi

Libro: Copertina rigida

editore: Annulli

anno edizione: 2006

pagine: 120

Il sambuco, una pianta antichissima, una pianta terapeutica con proprietà medicinali (contro la tosse e il raffreddore, per idratare la pelle, per trattare i reumatismi e le infiammazioni articolari) ed alimentare (dalle confetture, ai risotti, alla polenta, alle bevande estive) della quale si è, in gran parte, perduto l'uso. Il libro ne riscopre i pregi e le virtù terapeutiche, ben note agli "anziani più anziani" di tutti i luoghi d'Italia, ed i tanti usi alimentari. Una pianta, il sambuco, che ha anche una storia da raccontare: di giochi, credenze popolari, modi di dire, proverbi (dall'origine botanica alla mitologia, dai racconti al cinema, dal folclore alle superstizioni).
8,00

Le erbe aromatiche e le insalate di campo

Le erbe aromatiche e le insalate di campo

Mariella Groppi, Antonella Sabatini

Libro: Copertina rigida

editore: Annulli

anno edizione: 2007

pagine: 156

8,00

Novelle fatte a mano. Volume 2

Novelle fatte a mano. Volume 2

Mariella Groppi, Antonella Sabatini

Libro: Copertina morbida

editore: Arca (Grosseto)

anno edizione: 2009

pagine: 184

Questo è un libro da leggere ad alta voce per sentir risuonare le parole delle storie. Per vedere e accorgersi, stupirsi e sorridere. Questo è un libro da leggere ad alta voce a se stessi e a chi vorrà ascoltare. Siano essi bambini o adulti, in treno, seduti su una panchina, in una giornata di pioggia, sotto il sole, facendo sfogliare le pagine dal vento, a letto sotto le coperte. Questo libro profuma di crema (se vi piace la crema) o di cioccolata (se la preferite). È un dolce. Racconta una novella Andrea Camilleri.
16,00

L'aglio e la cipolla. Per la buona tavola e la salute

L'aglio e la cipolla. Per la buona tavola e la salute

Antonella Sabatini, Mariella Groppi

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2009

pagine: 144

L'aglio e la cipolla sono gli indiscussi protagonisti di qualsiasi cultura gastronomica che si voglia salutare e ingredienti «forti», presenti nelle cucine di tutto il mondo, nonché fonte di ispirazione dell'arte popolare a tutto tondo. Il libro ne ripercorre la storia e ne descrive gli usi gastronomici ed erboristici attraverso un vasto apparato di ricette culinarie e fitoterapiche, spiegando come sfruttarne al meglio le qualità e le virtù. Ricco di «curiosità» e di informazioni, anche sulle maggiori sagre gastronomiche dedicate a queste piante lungo lo stivale.
7,50

Una maestra a spasso nel tempo

Una maestra a spasso nel tempo

Mariella Groppi

Libro: Copertina morbida

editore: Arca (Grosseto)

anno edizione: 2010

pagine: 304

Il racconto di una maestra che attraversa la storia della scuola italiana. Una narrazione che ha come fulcro il rapporto straordinario tra docente e allievo, la passione di insegnare e imparare. Il lavoro attento realizzato dall'autrice, parte da una piccola realtà locale e da materiali di archivio risalenti al 1500 offrendo strumenti di riflessione molto attuali sulla realtà della scuola.
16,50

Un tuffo nel latte

Un tuffo nel latte

Mariella Groppi, Eleonora Puggioninu

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 52

Quella che raccontiamo è la storia di un prodotto antico che da sempre ha accompagnato l'uomo: il latte. Un alimento semplice, naturale, fondamentale per la dieta, soprattutto dei più piccoli, il primo alimento fin da quando ci affacciamo alla vita. Il racconto si basa sulle testimonianze della nonna che con la semplicità e la sapienza delle sue mani è stata capace per tutta una vita di trasformare il latte munto dalle sue pecore in formaggi e ricotte. Leggendolo attentamente vi si scoprono i piccoli segreti di un'alimentazione naturale, le fatiche di uomini e donne, i nomi e gli usi degli strumenti, i proverbi e i modi di dire, gemme preziose della nostra tradizione. Nella sua semplicità stimola la curiosità di capire certi processi, approfondire e ricercare, perciò é adatto per tutte le età. È uno sguardo al passato che va riscoperto e rivalutato, gesti di pazienza e amore che ci legano alla terra e ai suoi valori. "Un tuffo nel latte" è anche un viaggio alla scoperta di pascoli montani, di pastori e dei loro greggi; si parla della storia del formaggio, dei suoi usi in cucina; si parla di amicizia tra uomo ed animali, di un mondo dove la natura è al centro. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Novelle fatte a mano. Volume Vol. 2
13,50

Il sambuco. Segreti e virtù di una pianta antica

Il sambuco. Segreti e virtù di una pianta antica

Antonella Sabatini, Mariella Groppi

Libro: Copertina rigida

editore: Annulli

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il sambuco nella storia, nelle leggende, nel cinema, nella letteratura. Il sambuco negli usi quotidiani, culinari e terapeutici. Un libro pieno di ricette, curiosità e rimedi per la salute.
10,00

Encontro das águas. Incontro di acque. Storia di adozione. Due bambini in viaggio dal Brasile all'Italia

Encontro das águas. Incontro di acque. Storia di adozione. Due bambini in viaggio dal Brasile all'Italia

Mariella Groppi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2018

pagine: 208

Storia di un incontro: l’adozione di due bambini, il percorso di questa esperienza, un ritorno della memoria al viaggio, alle emozioni, ai sentimenti. Piccoli flash di una vita, storie di tutti i giorni, avvenimenti vissuti e ricordati, passati e presenti. Questo libro parla “il linguaggio delle acque tumultuose dei fiumi, racconta le memorie d’acqua, canta la lingua ancestrale che corre nelle vene della terra seguendo il ritmo di curve sinuose in mezzo alla foresta.” "Incontro di acque" è l’unione di due fiumi che vanno a formare il Rio delle Amazzoni, è la metafora di vite che scorrono parallele e vanno a formare una famiglia. Seguono storie di vita attinenti all’adozione e a esperienze di ragazzi di strada. Infine c’è un’appendice significativa per conoscere il Paese di origine, costituita da una antologia di canzoncine, leggende, racconti popolari, giochi, cucina del Brasile: tutto quanto fa parte delle radici che i due bambini adottati hanno perso e che la madre vorrebbe in questo modo restituire loro. Sono storie dal ritmo magico, c’è il sussurro della foresta, della terra, degli uomini e degli animali che attraverso una vibrazione di colori raccontano la loro vita.
15,00

La fitoterapia di nonna Enrichetta. Rimedi naturali di una strega. La medicina popolare... come una volta

La fitoterapia di nonna Enrichetta. Rimedi naturali di una strega. La medicina popolare... come una volta

Mariella Groppi, Antonella Sabatini, Cesare Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cesare Moroni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 144

“C’è un luogo segreto dentro di noi, una parte occulta di cui non siamo consapevoli. È un’alchimia genetica che ci accomuna alle persone care da cui discendiamo e diventiamo loro discepoli: i nostri nonni. L’esperienza, l’osservazione e l’istinto li hanno indotti a sperimentare ed a usare le piante selvatiche come una farmacia a cielo aperto, da sempre ricca di rimedi e cure per la nostra salute. La riscoperta dei doni che la natura ci offre ci ha fatto gustare questo sapere antico, una realtà che abbiamo apprezzato, amato e che ci accompagnerà nel nostro cammino.Questo libro, quindi, per conoscere le piante officinali, ricordando e sperimentando quanto ci è stato tramandato da nonna Enrichetta e nonno Settimio, a modo loro “erboristi, farmacisti, chimici, botanici...” poiché conoscevano, maneggiavano e miscelavano le piante con serietà, competenza e senza  improvvisazione. C’è in noi la voglia di trasmettere e condividere con gli altri questo antico e misterioso sapere.”
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.