Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Giustini

Roma fuori centro. Percorsi e aneddoti della Roma multicentrica

Roma fuori centro. Percorsi e aneddoti della Roma multicentrica

Alessandro Dall'Oglio, Marina Giustini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 320

Quante passeggiate nei rioni e quartieri fuori dal centro storico, dove si sono incontrati personaggi celebri, tra scenari architettonici e set cinematografici, ma soprattutto quanti sentimenti diversi si possono provare nelle zone attorno al centro! Qui si trovano curiosi e storici primati con tanti aneddoti sempre attuali. La minuzia di particolari, intrecciati con percorsi chiari, consente al lettore di scegliere se sfogliare il libro nei ritagli di tempo, oppure portarlo con sé come un esploratore urbano che ha voglia di vivere il piacere del viaggio nei luoghi e locali narrati, comprese le forme d’arte a cielo aperto che hanno reso Roma la capitale europea della Street Art.
16,50

Vivere Roma. Guida semicentrica di Roma

Vivere Roma. Guida semicentrica di Roma

Alessandro Dall'Oglio, Marina Giustini

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2023

pagine: 128

Una passeggiata tra le strade della Roma amata da Pasolini, vissuta da Gianni Rodari, cantata da Gabriella Ferri, percorsa in vespa da Nanni Moretti, narrata da Gadda. La Roma degli acquedotti e delle osterie di Trastevere e Testaccio passando per i vivaci Ostiense e Pigneto. Una guida che parla al lettore, in maniera diretta, con una narrazione in prima persona, accompagnandolo anche attraverso la voce degli scrittori che hanno abitato quei luoghi alla scoperta di alcuni dei quartieri semicentrici della Capitale, lì dove l’anima di Roma è ancora autentica, ma si mischia al rinnovamento, al fervore delle contaminazioni, mescolando ad esempio barocchetto romano e Street Art. Una guida “pop” e sentimentale che vuole colmare una lacuna nella narrativa su Roma andando oltre i numerosi libri che trattano del centro, o le pubblicazioni specifiche che trattano un singolo quartiere o in maniera generica delle borgate. Percorrere i quartieri semicentrici, significa imparare a conoscere le prime periferie di Roma e unire idealmente quella linea che unisce i tre Colossei: il Colosseo dei Fori, il Colosseo Quadrato - il Palazzo della civiltà italiana - e il Colosseo “de fero”, il Gazometro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.