Libri di Marina Mercuriali
L'albero al centro del mondo
Jaco Jacobs
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 138
Marnus, tredici anni, si sente invisibile. Ad attirare le attenzioni dei genitori, infatti, ci pensano i suoi fratelli: Donovan, adolescente tutto muscoli con in testa solo le ragazze, e Adrian, nove anni e un'intelligenza fuori dal comune. Un giorno alla porta di casa loro bussa una ragazza, ma stranamente non è lì per le lezioni di bacio a pagamento di Donovan, l'ultimo eccentrico business messo in piedi da Adrian. Leila - così si chiama - sta raccogliendo firme per una petizione. C'è da difendere un albero, l'albero che per lei significa tutto e che il comune vuole abbattere per far posto a un gasdotto. Sorprendendo anche se stesso, Marnus si arrampica insieme a Leila, deciso a non scendere finché la loro causa non sarà vinta. Presto i due capiranno che non sono i soli ad avere qualcosa per cui lottare: il loro gesto attira come una calamita tantissime persone, tutte diverse e ognuna con una storia da raccontare. Età di lettura: da 10 anni.
La notte del nostro primo film
Jaco Jacobs
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 186
Che succede se un bel giorno il cane dei nuovi vicini azzanna la tua gallina migliore? E se poi proprio il figlio di quel vicino, tale Vusi, finisce per farti domande inopportune? Ecco, per Clucky la faccenda si conclude tirando a Vusi un bel pugno sul naso. Ed è solo l'inizio della storia. Dopo questo primo incontro, infatti, i due decidono di firmare un armistizio in nome di un progetto comune: girare un film di zombi. E piano piano capiscono di non essere poi così diversi da come pensavano, uno fissato con i numeri e le operazioni, l'altro con il cinema dell'orrore, ma entrambi alle prese con guai ben più grandi di loro: il padre di Clucky è morto e da allora la madre non esce di casa, mentre Vusi è affetto da una grave forma di leucemia. Tra corse proibite in bicicletta, fiumi di sangue finto e riprese in vecchi capannoni abbandonati, Clucky e Vusi sfideranno l'impossibile, trascinandoci nell'avventura e nel mistero. Facendoci ridere e piangere. Mostrandoci che nessuna forza è maggiore di quella che tiene stretti due amici. E che per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio Età di lettura: da 10 anni.
Cristiano Ronaldo. La vera storia del più grande di tutti
Matt Oldfield, Tom Oldfield
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 228
Quando lo si vede comparire su un campo da calcio, Cristiano Ronaldo ha già il ritratto di un supereroe: indistruttibile, infaticabile, spietato con gli avversari ma generosissimo con i compagni, appassionato con i tifosi. E con queste caratteristiche è riuscito a vincere praticamente tutto: sei Palloni d'Oro, cinque Champions League, tre campionati inglesi, due italiani, oltre agli Europei del 2016 da capitano della Nazionale portoghese. L'uomo dai mille record in un libro che ne ripercorre tutta la storia dall'infanzia povera a Funchal fino al suo arrivo a Torino, passando per le grandi stagioni a Manchester e Madrid. I segreti dei suoi allenamenti, il racconto dei gol più belli, le amicizie e le rivalità, tutto viene narrato con semplicità e passione. Quella di Cristiano Ronaldo è un'autentica fiaba moderna, è la storia a lieto fine di un bambino che voleva conquistare il mondo con un pallone, è uno stimolo a lottare ogni giorno per migliorarsi e arrivare a realizzare i propri sogni.
L'albero al centro del mondo
Jaco Jacobs
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 188
Marnus, tredici anni, si sente invisibile. Ad attirare le attenzioni dei genitori, infatti, ci pensano i suoi fratelli: Donovan, adolescente tutto muscoli con in testa solo le ragazze, e Adrian, nove anni e un'intelligenza fuori dal comune. Un giorno alla porta di casa loro bussa una ragazza, ma stranamente non è lì per le lezioni di bacio a pagamento di Donovan, l'ultimo eccentrico business messo in piedi da Adrian. Leila - così si chiama - sta raccogliendo firme per una petizione. C'è da difendere un albero, l'albero che per lei significa tutto e che il comune vuole abbattere per far posto a un gasdotto. Sorprendendo anche se stesso, Marnus si arrampica insieme a Leila, deciso a non scendere finché la loro causa non sarà vinta. Presto i due capiranno che non sono i soli ad avere qualcosa per cui lottare: il loro gesto attira come una calamita tantissime persone, tutte diverse e ognuna con una storia da raccontare. Età di lettura: da 10 anni.
Colazione con Audrey. La diva, lo scrittore e il film che crearono la donna moderna
Sam Wasson
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 251
Alle 5 del mattino del 2 ottobre 1960, Holly Golightly cammina per la Quinta Strada in una New York deserta, con gli occhiali da sole scuri e un abito di Givenchy destinato a diventare leggendario: è così che inizia Colazione da Tiffany ed è con questa scena che si apre una nuova era per la società americana. Sam Wasson racconta la nascita, la realizzazione e le conseguenze film. Svela le avventure rocambolesche che sceneggiatore, regista, attori e produttori hanno dovuto affrontare per portare a termine una lavorazione piena di imprevisti; i trucchi messi in atto per passare illesi tra le maglie della censura e le intuizioni geniali che hanno permesso al film di superare un'accoglienza diffidente, di fare breccia nei cuori degli spettatori e di diventare un vero classico. Tutto parte dalla storia di una giovane comparsa che diventa un'icona di stile: Audrey Hepburn, con la sua grazia, riesce a guadagnarsi la fiducia di un pubblico eterogeneo e a conquistare mariti, mogli, genitori e figli. Nel momento in cui la società si sente soffocata nei vecchi panni del primo dopoguerra e scalpita aspettando un cambiamento, Audrey e Colazione da Tiffany propongono un cinema diverso, una moda nuova e uno stile di vita libero da polverosi moralismi. L'autore ripercorre la storia del film, i retroscena più significativi ma anche le sfumature più segrete.