Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Tamborrino

Come si stima il valore degli immobili

Come si stima il valore degli immobili

Marina Tamborrino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2014

pagine: 166

Questo studio non ha pretese innovative delle teorie dell'estimo ma vuole soltanto essere una guida pratica per la stima del valore degli immobili. È destinato ai lettori che sono alle prese, volta per volta, con problemi fiscali, con dubbi sulla validità o meno di un determinato affare, con la ricerca di temi convincenti ed attuali a sostegno di determinate prestazioni professionali, tra cui, principalmente, le perizie e le mediazioni. Il testo prende in considerazione esclusivamente i fabbricati urbani, ad uso di abitazione, o terziario o promiscuo (con esclusione degli edifici a destinazione speciale) e non propone un unico metodo di stima ma una scala completa di ipotesi, dalla più semplice alla più complessa, in relazione agli elementi di cui disporrà, volta per volta, l'incaricato della stima. Il volume contiene una serie di tabelle delle quotazioni medie indicative rilevate nella primavera 2014 per le abitazioni nuove o in immobili recenti, per i negozi e per le locazioni abitative, nei comuni capoluogo di provincia e in oltre 1.100 comuni non capoluoghi. Sono inoltre pubblicate le tabelle storiche delle quotazioni medie indicative nei capoluoghi di provincia di abitazioni e negozi nuovi o integralmente ristrutturati per il periodo 1967-2001 in migliaia di vecchie lire e dal 2002 in unità di euro.
30,00

Le locazioni abitative

Le locazioni abitative

Francesco Tamborrino, Marina Tamborrino

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 432

L'opera prende in esame la legge 431/1998, che ha riformato il settore delle locazioni abitative, passando in rassegna tutti tipi di rapporti contrattuali e offrendo indicazioni utili agli operatori per l'applicazione della nuova normativa; è aggiornata fino al D.Lgs. 23/2011 che introduce la "cedolare secca" e al provvedimento dell'Agenzia delle entrate 7 aprile 2011 che ne determina le modalità di applicazione. Il CD-Rom contiene tutta la legislazione di riferimento.
59,00

Come si amministra un condominio

Come si amministra un condominio

Francesco Tamborrino, Marina Tamborrino

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 917

Un contributo all'informazione dei professionisti e all'attività dei condomini-amministratori, con uno studio effettuato dall'angolo visuale di chi amministra, caratterizzato da criteri di praticità e di massima possibile completezza. Le prime 4 parti del volume sono dedicate alle parti comuni e alle proprietà esclusive; alla legge e ai regolamenti; all'amministratore e all'assemblea. La successiva quinta parte esamina, alfabeticamente, i temi della vastissima pratica condominiale. Le restanti parti analizzano i complessi residenziali in condominio, il condominio con prestazioni alberghiere (residence) e il condominio e le cooperative edilizie. Completano il volume l'indice dei modelli e l'indice analitico-alfabetico e un CD-Rom con tutta la legislazione richiamata nel testo e applicabile al condominio.
75,00

Come si ripartiscono le spese di condominio e di locazione

Come si ripartiscono le spese di condominio e di locazione

Marina Tamborrino, Francesco Tamborrino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 345

La ripartizione delle spese è uno dei principali temi di discordia nei rapporti di condominio e di locazione. Di qui un'effettiva incertezza nello stabilire i criteri di ripartizione delle spese, anche per una giurisprudenza non sempre univoca e costante. Il volume è diviso in due parti: la prima analizza la ripartizione delle spese nei rapporti di condominio; la seconda si sofferma, invece, sulla ripartizione degli oneri accessori nei rapporti di locazione. La materia è classificata alfabeticamente in più di 170 voci; ciascuna di esse comprende un puntuale commento, esempi pratici e la giurisprudenza più aggiornata.
45,00

Annuario immobiliare 2010

Annuario immobiliare 2010

Francesco Tamburella, Marina Tamborrino

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 2407

Il volume raccoglie tutte le informazioni normative (codici, leggi, istruzioni) e giurisprudenziali, nonché le formule contrattuali e operative necessarie per l'amministrazione, gestione, manutenzione, locazione, compravendita e tassazione degli immobili con tutte le connessioni in materia di mediazione, incarichi e onorari professionali, appalti edili, rapporti di vicinato ecc. L'Annuario, un vero libro-biblioteca completamente dedicato al settore immobiliare, comprende 2.416 norme di legge, 1.476 sentenze e istruzioni e 573 formule e contratti ed è diviso in 90 sezioni, ciascuna delle quali è redatta con la logica della monografia completa ed è composta da: un sommario del contenuto della sezione; norme dei codici, norme delle leggi speciali, eventuali sintesi di giurisprudenza e istruzioni ministeriali, eventuali formule di contratti, corrispondenza, delibere, ricorsi, stime ecc. Completano l'opera le schede finanziarie, un ricco glossario dove vengono definite e spiegate più di 1.800 voci del settore e una serie di indici per un'agevole consultazione dei volumi. L'opera, quindi, si presta a molteplici utilizzi: come libro dei codici, come raccolta delle leggi vigenti relative al settore, come raccolta di giurisprudenza e di istruzioni, come formulario, per stime e valutazioni oppure come dizionario.
140,00

Le locazioni abitative

Le locazioni abitative

Francesco Tamborrino, Marina Tamborrino

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 398

L'opera prende in esame la legge 431/1998, che ha riformato il settore delle locazioni abitative, passando in rassegna tutti tipi di rapporti contrattuali e offrendo indicazioni utili agli operatori per l'applicazione della nuova normativa. Il CD-Rom contiene tutta la legislazione di riferimento.
54,00

Come si amministra un condominio

Come si amministra un condominio

Francesco Tamborrino, Marina Tamborrino

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 893

Il volume intende dare un contributo sia all'informazione dei professionisti sia all'attività dei condomini-amministratori, con uno studio effettuato dall'angolo visuale di chi amministra, ed è caratterizzato da criteri di praticità e di massima possibile completezza. È diviso in 8 parti. Le prime 4 sono dedicate alle parti comuni e le proprietà esclusive; alla legge e ai regolamenti; all'amministratore e all'assemblea. Nella successiva quinta parte, i capitoli seguono un ordine alfabetico nell'esaminare i vari temi della vastissima pratica condominiale (per esempio: da Acqua e impianto idrico, Antenne televisive, Appalto di opere straordinarie, Ascensori fino a Tabella millesimale, Tetto e sottotetto, Uso delle parti comuni). Le restanti 3 parti analizzano i complessi residenziali in condominio, il condominio con prestazioni alberghiere (residence) e il condominio e le cooperative edilizie. Completano il volume l'indice dei modelli e l'indice analitico-alfabetico. Al volume é allegato un CD-ROM che contiene tutta la legislazione richiamata nel testo e applicabile al condominio. In testa a ogni capitolo del libro sono indicate le norme legislative di interesse specifico dell'argomento trattato, il cui testo completo è riportato nel CD allegato.
68,00

Appalti privati edili e di servizi

Appalti privati edili e di servizi

Francesco Tamborrino, Marina Tamborrino

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 353

Il volume è finalizzato a rendere chiari e il meno conflittuali possibili i rapporti di appalto di opere edili private e i rapporti di appalto di servizi privati (nei quali, cioè, il committente è un privato). Si tratta di due temi economici sostanzialmente diversi che hanno, tuttavia, una disciplina unitaria nel codice civile (artt. 1655/1677, con rinvio, per gli appalti di servizi, alle norme sulle somministrazioni): tali norme sono tutte applicabili se si tratta di appalti di opere edilizie, mentre, per gli appalti di servizi, si applica solo quella parte il cui testo sia compatibile con il contenuto di tali rapporti, come esplicitamente dice il legislatore all'art. 1677 cod. civ. Esse, inoltre, sono molto generiche, perché i contratti di appalto hanno per oggetto una caleidoscopica quantità di opere e di prestazioni, ciascuna delle quali può presentare, a sua volta, infinite variabili. Gli autori affrontano in chiave sintetica le problematiche, a volte complesse, sull'argomento con commenti pratici, formule contrattuali e con le più importanti sentenze e istruzioni ministeriali, con un preciso obiettivo: essere utili sul piano pratico sia all'appaltatore sia al committente (anche se quest'ultimo è un semplice privato che vuole costruirsi una villetta) e, ugualmente, ai progettisti e direttori dei lavori, agli amministratori di immobili e condominii, agli impiantisti, ai prestatori di servizi negli immobili.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.