Libri di Marinella Manicardi
Corpi impuri. Il tabù delle mestruazioni
Marinella Manicardi
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2017
pagine: 238
Si dice: ho le mie cose, sono indisposta, ho il marchese, il marchese? In “quei giorni” mia madre mi vietava il bagno e non preparava la maionese: sarebbe impazzita! Come pure non toccava i fiori: sarebbero appassiti. Oggi per molte donne le innominabili mestruazioni sono una scocciatura, se non un’imbarazzante vergogna. Gli uomini, poi, spesso non ne vogliono nemmeno sentir parlare: che schifo! Se il sangue mestruale provenisse - non so - da un braccio, forse non sarebbe coperto da censure. Ma quel sangue proviene da dove ha origine la vita. E lì, in quel punto, attorno al sesso femminile, si è scatenata una battaglia esilarante e tragica. Scienza e religione si sono affrontate nei secoli con dogmi strampalati e teorie scientifiche fantasiose; fino al 1875 quando, finalmente, hanno cominciato a capirci qualcosa. Postfazione di Giancarla Codrignani.
Maria dei dadi da brodo. La storia industriale di Bologna tra romanzo e teatro
Marinella Manicardi, Federica Iacobelli
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2013
pagine: 96
Teatro: Freud e il caso di Dora–La doppia vita di Anna O.–Sperma–Binomio–Appunti di lavoro
Luigi Gozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2023
pagine: 346
Qui troverete: due tra i più famosi casi clinici della psicoanalisi, una favolaccia per adulti, un repertorio di 101 scene per attori spericolati. E poi giochi drammaturgici e di improvvisazione per allenarsi al teatro. O alla vita. Luigi Gozzi è stato un drammaturgo, regista, direttore artistico del Teatro delle Moline e docente di Metodologia e critica dello spettacolo al DAMS, Università di Bologna.

