Libri di Mario Franchi
Lo sport. Le 9 ragioni per amarlo
Mario Franchi
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2022
pagine: 194
"Tante parole e tante affermazioni son state utilizzate da autorevoli giornalisti e scrittori per descrivere l'importanza dello Sport, il suo ruolo nell'educazione giovanile e i «valori» che trasmette. Vorrei sottolinearne qui uno in particolare, da imprenditore in un settore ove tale requisito è fondamentale per il successo nella vita , come nello sport : la «resilienza». «Resilienza»: la capacità di usare i momenti difficili per eccellere. Una delle caratteristiche comuni dei «campioni» è proprio la «resilienza."
Gli inaffondabili. Storie di ragazzi allenati alla vita
Mario Franchi, Betta Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2015
pagine: 122
Da trent'anni Mario Franchi è un allenatore di nuoto. Da trent'anni ha accettato la sfida di aiutare bambini a diventare adulti, e qualche volta anche campioni. Dopo tutto questo tempo, seguendo giorno dopo giorno i suoi ragazzi, Franchi è più che mai convinto di quanto siano imprescindibili nella formazione sportiva il rispetto, la predisposizione all'ascolto e all'osservazione, la fiducia reciproca, gli unici strumenti utili, ben al di là delle competenze e della preparazione tecnica, che garantiscono un armonico sviluppo psicofisico di ragazzi e ragazze. Mario Franchi ha raccontato la sua storia di uomo e sportivo a Betta Carbone. E a Betta Carbone si sono raccontati gli "allievi" di Mario, persone che, nella vita, hanno poi saputo intraprendere strade diversissime dal nuoto - un operatore culturale, un imprenditore, una suora - realizzando se stessi proprio grazie al loro percorso educativo di atleti. Completano le testimonianze due illustri colleghi internazionali: Gennadi Touretski, ora allenatore della Nazionale Svizzera e già coach di campioni come Aleksandr Popov e Ian Thorpe, e David Marsh, allenatore della Nazionale Statunitense e scopritore di talenti come Ryan Lochte, Tyler Clary e Nick Thoman. Presentazioni di Giovanni Malagò e Alessandro Campagna.