Libri di Mario Giberti
Caserme, casermaggi e altro in Imola dal 1797 all'Unità d'Italia
Mario Giberti
Libro
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2023
pagine: 176
Guida della chiesa di San Giovanni Battista in Imola
Andrea Ferri, Mario Giberti, Marco Violi
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2017
pagine: 48
Guida della Chiesa di Santo Stefano e del monastero clarisse di Imola
Andrea Ferri, Mario Giberti, Marco Violi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2012
pagine: 56
Guida della chiesa di Sant'Agostino in Imola
Andrea Ferri, Mario Giberti, Marco Violi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2013
pagine: 56
Guida della Chiesa di Santa Maria in regola in Imola. Monumenti religiosi in diocesi di Imola
Andrea Ferri, Mario Giberti, Oriana Orsi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2013
pagine: 58
Viabilità e insediamenti nell'assetto territoriale di Imola nel Medioevo
Andrea Nanetti, Mario Giberti
Libro: Copertina rigida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 264
Nel cuore della città. Il monastero di Santo Stefano delle Clarisse in Imola. Otto secoli di storia
Andrea Ferri, Mario Giberti, Ezio Ferri
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2015
pagine: 512
La vita del monastero delle clarisse di Santo Stefano di Imola, dipanandosi senza soluzione di continuità dai primi decenni del secolo XIII ai nostri giorni, si coniuga indissolubilmente con quella della città e diocesi in cui è inserita. Le immagini che arricchiscono il libro aiutano il lettore a entrare in contatto non solo con la storia ma anche con il presente delle clarisse, rendendosi conto dello scopo per il quale vivono a Imola, nascoste ma inseparabili dai cittadini.
Guida della chiesa di Sant'Agata di Imola
Andrea Ferri, Mario Giberti, Marco Violi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2015
L'avventura immobiliare dell'architetto Cosimo Morelli
Mario Giberti
Libro: Copertina rigida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 344
Questa ricerca nasce dal desiderio di conoscere la reale situazione finanziaria dell'architetto Cosimo Morelli, durante e negli ultimi anni di sua vita, e la consistenza patrimoniale all'atto della morte. Mentre molto si è scritto del Morelli e della sua professione di architetto pontificio e non, e per il rinnovamento che ha saputo portare nel vasto campo dell'architettura, poco o niente si è parlato della formazione del suo consistente patrimonio immobiliare e della relativa inesorabile perdita. Di questo ci parla, attraverso un minuzioso ed inedito esame di una ricchissima documentazione archivistica, questo volume dell'architetto Giberti, che intende così completare il ritratto dell'illustre concittadino, seguendone, appunto, l'"avventura" nel difficile mondo delle compravendite immobiliari e finanziarie, fino alla morte, nel 1812, che lo colse ormai fisicamente provato e privato di quel miraggio di collocare la sua famiglia alla pari con quella nobiltà terriera che rappresentava, allora, il punto più alto della gerarchia sociale.
Guida alla chiesa di san Lorenzo in Imola
Andrea Ferri, Mario Giberti, Marco Violi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2016
pagine: 60
Guida della chiesa del Pio Suffragio in Imola
Andrea Ferri, Mario Giberti, Marco Violi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2016
pagine: 60
La pianta della città di Imola di Sforza Carradori (sec. XVI)
Mario Giberti
Libro
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2017
pagine: 34
Il presente volume esce in occasione del dono della pianta alla biblioteca comunale di Imola da parte dell’autore. Si tratta di una pianta carica di fascino e va considerata come ultima tappa di un percorso ventennale nato con la pubblicazione “Imola nel territorio. La documentazione cartografica (sec. XV-XIX)” che suscitò l’interesse di studiosi e appassionati del settore.