Libri di Mario Gilli
Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab
Mario Gilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 320
Se la capacità di applicazione di idee astratte a problemi concreti è il fine ultimo della microeconomia, è chiaro che questo obiettivo può essere perseguito solo in modo graduale, partendo da semplici strumenti applicati a situazioni molto stilizzate; solo col tempo si imparerà a usare le categorie microeconomiche per interpretare situazioni complesse; ma questo upgrade non sarà possibile senza passare attraverso esempi concreti e semplici. Questo manuale di esercizi svolti cerca esattamente di adempiere a questo ruolo: mettere lo studente in condizione di applicare individualmente gli strumenti studiati a lezione e sul libro di testo, controllandone autonomamente la correttezza dell’uso. Ciascun capitolo è diviso in tre sezioni, per cercare di coprire tutte le modalità di approccio ai diversi argomenti: domande libere sul significato dei concetti e degli strumenti proposti; domande vero/falso (con spiegazione) per verificare la comprensione dei concetti e degli strumenti; esercizi pratici per mettere in pratica, appunto, l’utilizzo degli strumenti microeconomici e verificarne sul campo la portata. Tutte queste tipologie di domande ed esercizi sono organizzate in un crescendo di difficoltà, e tutte hanno la soluzione: i primi quesiti con risposte disponibili direttamente sul libro come guida allo svolgimento; i successivi con soluzioni on-line per incentivare lo studente a non andare direttamente alla soluzione senza aver prima cercato di arrivarci per conto proprio, cosa che vanificherebbe lo scopo stesso dell’eserciziario.
Microeconomia. Teoria e applicazioni. Ediz. MyLab
Edgard K. Browning, Mark A. Zupan
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 672
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Microeconomia: esercizi svolti. Caso di studio. Applicazioni concrete
Mario Gilli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2007
pagine: 400
Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab
Mario Gilli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: XIII-320
Per imparare e comprendere veramente la Microeconomia non è sufficiente lo studio di un manuale, ma occorre anche essere in grado di collegare concetti e modelli astratti con specifici problemi concreti. Il libro aiuta gli studenti in questo difficile passaggio, mettendo a loro disposizione una ricca raccolta di esercizi di tipologie differenti con cui mettersi alla prova. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, con le soluzioni guidate (alcune disponibili anche su carta).
Microeconomia. Teoria e applicazioni. Ediz. mylab
Edgard K. Browning, Mark A. Zupan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: XVII-602
"La nostra intenzione, con questa edizione del manuale, è dare agli studenti gli strumenti fondamentali di analisi, mostrando loro in che modo questi possono essere usati per prevedere i fenomeni del mercato. È con tale obiettivo che presentiamo i concetti fondamentali della microeconomia in modo chiaro e completo, utilizzando numerose applicazioni per illustrare l'uso della teoria e rinforzare così, negli studenti, la comprensione di quest'ultima. Crediamo che quello di Microeconomia sia uno degli insegnamenti più importanti in un corso di laurea di primo livello; crediamo altresì che la microeconomia costituisca il substrato fondamentale per qualunque altro titolo accademico, sia esso una laurea magistrale, un dottorato o un master. Di conseguenza, il nostro testo è stato scritto perché sia gli studenti delle discipline economiche sia quelli delle discipline aziendali possano apprendere la teoria microeconomica e saperla applicare correttamente. " (dalla prefazione)