Libri di Mario Merola
Pupari bianchi pupazzi rossi
Mario Merola
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 310
Un noto magistrato viene sequestrato da un gruppo di terroristi di estrema sinistra, le BR, con lo scopo di ottenere importanti rivelazioni sulle attività segrete del potere borghese e capitalista. In questo modo vengono alla luce complotti nazionali ed europei contro la classe operaia. La storia diventa sempre più complessa e pericolosa, vedrà coinvolti personaggi che rivestono importanti cariche politiche e molti rischieranno la vita per salvare il magistrato e altri innocenti moriranno. Alle vicende terroristiche si intrecciano le storie delle vite dei terroristi, le loro vicende personali, una vita consumata dalla violenza, da esecuzioni, armi e sogni di gloria che mai si realizzeranno. Il capo dei terroristi pagherà le conseguenze delle sue atroci azioni perché gli stessi terroristi alla fine si riveleranno essere dei burattini manovrati da mani potenti nel grande teatro che è il mondo.
Io ho visto
Mario Merola
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 107
Il carcere è quel luogo «dove l'unica cosa che si dovrebbe perdere, e non si perde, è la memoria di ciò che è stato prima». Così si esprime uno dei tanti detenuti le cui lettere compongono, come stelle di un firmamento minore, questo intenso libro. Non esiste infatti muro tanto alto e ben protetto o serratura tanto sofisticata da riuscire a tenere fuori ciò che è stato prima: la vita da uomini liberi, più o meno recente che sia, e, soprattutto, le persone che l'hanno animata. Poco importa se i protagonisti di queste storie non hanno nome, se prima di essere detenuti erano tassisti, panettieri o boss della malavita. Identiche sono le condizioni all'interno delle mura carcerarie, come identici i sentimenti che li muovono. Solitudine, frustrazione, rimpianti vengono però mitigati dal semplice atto di scrivere, mettendo nero su bianco i propri desideri - dai più concreti, ai sogni spesso irrealizzabili certi che dall'altra parte ci sono occhi che leggeranno e una penna pronta a rispondere sempre.
Calcolo differenziale assoluto e teoria della relatività. Dalle lezioni del prof. Marcolongo tenute nella R. Università di Napoli l'anno scolastico 1919-1920
Mario Merola
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 232
Il testo riproduce le lezioni di Calcolo differenziale assoluto e Teoria della Relatività generale tenute da Marcolongo secondo il manoscritto di Mario Merola, all'epoca studente in Matematica. Queste lezioni costituiscono la testimonianza di quanto fosse attuale e vivo il dibattito sulla Relatività a pochi anni dalla sua formulazione (1916) e quanto fosse significativo ed entusiastico il contributo alla sua comprensione e alla sua esposizione da parte di eminenti studiosi - fra cui Marcolongo - tanto da farne oggetto di un corso universitario. Il corso è dedicato per metà al calcolo differenziale di Ricci e Levi-Civita mentre la restante metà è per due terzi dedicata alla Relatività ristretta e un terzo alla Relatività generale.
L'inferno di Bani
Mario Merola
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2016
pagine: 118
"Banne, l'inferno di Banne! Ero stato assegnato proprio lì, dove ero certo di non andare e dove tutti speravano di non andare mai nell'arco della propria vita! Con il dito a far da segnalibro e la pagina stretta tra le mani un po' tremanti per l'emozione, incuriosito dal fatto di dovermi trasferire dall'altra parte dell'Italia, spostai lo sguardo un po' più ad est dov'era Trieste e, molto molto vicino, scorsi una macchiolina di colore scuro che voleva significare un minuscolo centro abitato... Banne. Banne non era un paese come gli altri e godeva di una tristissima fama perché universalmente noto come 'l'inferno di Banne'. Anche per me era l'inferno di Banne ma, pensai, la mia sede di servizio è Palmanova e la cosa mi avrebbe messo al sicuro certo com'ero che non sarei mai andato in quel posto li ed invece, qualche giorno più in là, accadde qualcosa che sembrava, e non lo era, anni luce lontana da me. In queste pagine sono raccontati dieci anni di servizio militare di Mario Merola nella caserma di Banne (TS), prima con il grado di Tenente e, successivamente, di Capitano, presso un reparto di Artiglieria dell'Esercito Italiano."
Le donne quando parlano non fanno rumore
Mario Merola
Libro: Libro in brossura
editore: Sassoscritto
anno edizione: 2012
pagine: 126
Fedifraghe o tradite, vittime o carnefici, rimpiante o disprezzate, sante o prostitute, protagoniste di una stagione della vita o fugaci comparse, incrociate lungo la via o incontrate in chat, le donne presenti in questa galleria al femminile presentano una caratteristica in comune: non riescono a rimanere indifferenti. Con la passione di un figlio del Sud e l'esperienza di un uomo vissuto nelle più diverse regioni d'Italia, Merola descrive carnalmente la femmina ma al tempo stesso leva un inno ammirato alla femminilità. Dopo la lettura del suo libro sarà difficile non essere convinti del vecchio detto che: "senza una donna un uomo può vivere, ma non può dire di avere vissuto."