Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Russo Cirillo

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi attraverso la Bibbia, la storia, l'archeologia e la preghiera

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi attraverso la Bibbia, la storia, l'archeologia e la preghiera

Mario Russo Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 768

Una guida completa per il pellegrinaggio in Terra Santa prima, durante e dopo il viaggio, con centinaia di foto a colori, disegni, cartine e finestre di approfondimento. L’obiettivo è far vivere al pellegrino un’intensa esperienza interiore nella terra di Gesù, definita da san Paolo VI “il quinto Vangelo”. Ampio risalto viene dato alla Parola di Dio (con numerose citazioni bibliche legate ai luoghi) e ad alcune testimonianze dei Padri della Chiesa e dei primi pellegrini nei luoghi santi. La guida si articola in quattro parti: “In cammino come i nostri padri” (uno sguardo d’insieme su Israele, dalle origini ai nostri giorni, sotto il profilo storico, geografico e culturale, con note e curiosità), “E il Verbo si è fatto carne” sulla Galilea, “Signore, dammi di quest’acqua” sulla Samaria, e infine “Non è qui, è risorto”, dedicata alla Giudea e in particolare a Gerusalemme. Con notizie aggiornate sugli avvenimenti più significativi dell’ultimo periodo, dalla situazione sociopolitica in Israele fino alle più recenti scoperte archeologiche e ai restauri più importanti.
39,00

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi attraverso la Bibbia, la storia, l'archeologia e la preghiera

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi attraverso la Bibbia, la storia, l'archeologia e la preghiera

Mario Russo Cirillo

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2013

pagine: 716

Un sussidio completo che accompagna il pellegrino nella visita alla Terra Santa, che lo aiuta a chiarire dubbi e lo introduce alla conoscenza dei personaggi, dei luoghi e degli eventi. Obiettivo primario è fargli vivere un'intensa esperienza interiore, per questo ampio spazio è dato alla Parola di Dio con numerose citazioni bibliche e testimonianze dei Padri della Chiesa e dei primi pellegrini, riportati contestualmente alla descrizione dei luoghi nei quali si sono svolte le vicende.La guida è articolata in quattro parti. La prima parte ("In cammino come i nostri Padri") è introduttiva e presenta uno sguardo d'insieme su Israele, dalle origini ai nostri giorni. Particolare attenzione è data alle caratteristiche delle tre grandi tradizioni religiose dell'area: ebraismo, cristianesimo e islam. Le altre tre presentano una descrizione più dettagliata dei luoghi della presenza di Dio (suddivisi per regione: Galilea, Samaria, Giudea e Negev), dove la tradizione, supportata dalla ricerca archeologica e dalla letteratura, aiuta a comprendere la storia e a collocare gli eventi, guidati dalla Sacra Scrittura.
36,00

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi

Mario Russo Cirillo

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2011

pagine: 720

Un sussidio completo che accompagna il pellegrino nella visita alla Terra di Dio, che lo aiuta a chiarire dubbi e lo introduce alla conoscenza dei personaggi, dei luoghi e degli eventi. Obiettivo primario è fargli vivere un'intensa esperienza interiore, per questo ampio spazio è dato alla Parola di Dio con numerose citazioni bibliche e testimonianze dei Padri della Chiesa e dei primi pellegrini, riportati contestualmente alla descrizione dei luoghi nei quali si sono svolte le vicende. La guida è articolata in quattro parti. La prima parte ("In cammino come i nostri Padri") è introduttiva e presenta uno sguardo d'insieme su Israele, dalle origini ai nostri giorni, con descrizioni di carattere generale sotto il profilo storico, geografico, culturale, con note e curiosità. Particolare attenzione è data alle caratteristiche delle tre grandi tradizioni religiose dell'area: ebraismo, cristianesimo e islam. La seconda ("E il Verbo si è fatto carne" - La Galilea delle Genti), la terza ("Signore dammi di quest'acqua" - La Samaria) e la quarta ("Non è qui. È risorto" - La Giudea) presentano una descrizione più dettagliata dei luoghi della presenza di Dio, dove la tradizione, supportata dalla ricerca archeologica e dalla letteratura, aiuta a comprendere la storia e a collocare gli eventi, guidati dalla Sacra Scrittura. Con una prefazione di p. Pierbattista Pizzaballa ofm, Custode di Terra Santa.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.