Libri di Mario Valoti
A spas per Prédalonga. Stradario di Pradalunga e Cornale
Mario Valoti
Libro: Copertina morbida
editore: Comune di Pradalunga
anno edizione: 2014
pagine: 192
Questa ricerca nasce dalla necessità di fornire ai cittadini di Pradalunga (BG) un vademecum che consenta di migliorare la propria conoscenza sia dei luoghi di quotidiana frequentazione che dei personaggi e degli accadimenti ai quali le varie denominazioni si richiamano e che hanno lasciato tracce significative nella storia o sul territorio della comunità. L'intento è appunto quello di recuperare queste tracce nel tentativo di coniugare storia e geografia di un territorio che ci è famigliare ricorrendo ad una disciplina nata ufficialmente soltanto all'inizio del Novecento: la Toponomastica.
Le pietre coti di Pradalunga
Mario Valoti
Libro: Copertina morbida
editore: Comune di Pradalunga
anno edizione: 2010
pagine: 304
La monografia pone in evidenza la stretta relazione che corre tra la préda longa (sinonimo di pietra cote) e Prétalonga, l'antica denominazione dialettale del luogo cui è associato lo storico arnese di natura arenacea, che l'uomo ha imparato ad usare fin dagli albori della civiltà contadina. Ricostruire questa storia significa pertanto ripercorrere le tappe di questa antica, millenaria attività che ha condizionato l'economia, caratterizzato la cultura, impregnato i costumi di generazioni di pradalunghesi, modellandone il territorio e modificandone il paesaggio. Se per altri comuni della bergamasca, come Nembro ed Albino, il capitolo delle pietre coti è importante, per Pradalunga è fondamentale, è infatti il principale, se non l'unico cardine attorno a cui si è dipanata la propria storia economica e culturale.