Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Voci

Alla scoperta del Nord

Alla scoperta del Nord

Mario Voci

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2023

pagine: 128

I protagonisti sono due, Massimo e Saverio, affratellati fin da bambini dalla vicinanza delle loro abitazioni, dalle scuole elementari frequentate insieme e accomunati dalla passione della scoperta e dell’avventura. Animati dal bisogno di sapere, non si accontentano di quanto viene loro insegnato in famiglia e a scuola, ma vanno in cerca di nuovi orizzonti. Le vicende inedite li avvincono, li avvolgono e li rapiscono. E loro si fanno coinvolgere e fagocitare dagli eventi che li entusiasmano. In questa dimensione il loro vissuto diventa processo di crescita. Gli episodi raccontati si possono connotare come testimonianze di un determinato arco temporale, quello del secondo dopoguerra. Un periodo in cui nei due comprimari la ricerca di sapere si identifica sovente con l’audacia, praticata in modo che, a volte, vede coraggio e paura coesistere in equilibrio. Le emozioni che ne derivano rendono più avvincenti gli accadimenti che diventano intimi e formativi. La via che i due ragazzi percorrono, in autostop, è ricerca di armonia e di convergenza.
15,00

Linguaggi a Confronto. Termini francesi e del dialetto di Gasperina (Cz - Italia) con excursus storici ed etnografici

Linguaggi a Confronto. Termini francesi e del dialetto di Gasperina (Cz - Italia) con excursus storici ed etnografici

Mario Voci

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2020

pagine: 84

La lingua è in continua evoluzione, un’istituzione che cerca di adeguarsi ai bisogni della comunità che la adotta. Essa può subire l’influenza di altri popoli e culture. Nella lingua italiana tali parole, insieme con quelle provenienti da altre lingue, si aggiungono ai termini più numerosi derivanti dal latino, costituenti il cosiddetto ‘fondo ereditario’. Nel presente lavoro, nato dall’esigenza di fissare nel tempo il frutto di nostre riflessioni, termini del dialetto di Gasperina (CZ, Italia) vengono accostati ad altre parole francesi, per coglierne assonanze fonologiche, convergenze morfologiche e semantiche, ponendo in luce aspetti storici ed etnografici, là dov’è possibile. Ce langage serait un peu «comme une prose de la vie», où la grammaire s’apparenterait plus à de la musique par les retours des mêmes sonorités privilégiées et des rythmes connus. Plongés dans ce bain linguistique dit «maternel» les locuteurs se contenteraient souvent de suivre le courant mais parfois ils se lanceraient dans une nage à contre-courant qui demande des efforts mais leur permet d’élargir leurs possibilités et de s’approprier les normes linguistiques.
10,00

Gasperina e dintorni. Storia arte natura

Gasperina e dintorni. Storia arte natura

Mario Voci

Libro

editore: Qualecultura

anno edizione: 2010

pagine: 272

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.