Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Gervasutti

Il diario dell'attore. Per organizzare il tuo lavoro ed annotare tutti i tuoi progressi

Il diario dell'attore. Per organizzare il tuo lavoro ed annotare tutti i tuoi progressi

Marta Gervasutti

Libro: Libro in brossura

editore: Temperatura Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 182

"A tutti coloro che utilizzeranno questo diario suggerisco di farlo durare un anno; potete cominciare quando volete, non per forza a gennaio, con l'inizio dell'anno nuovo. Ogni giorno può essere il "giorno 1". Annotare tutto ciò che può essere inerente alla vostra formazione, le possibilità di lavoro, il budget investito e molto altro che vi servirà ad arrivare alla fine del 365° giorno e poter ripercorrere, rileggere e tirare le somme di quanto avete fatto per diventare ed essere attori. In questo modo avrete la certezza di non aver sprecato tempo, creandovi i presupposti per fare meglio l'anno a seguire.
15,00

L'attore crea. Manuale pratico per attori che vogliono lavorare nel cinema e nella Tv in Italia

L'attore crea. Manuale pratico per attori che vogliono lavorare nel cinema e nella Tv in Italia

Marta Gervasutti

Libro

editore: Temperatura Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 182

Il manuale descrive con cura i passaggi fondamentali che ogni attore deve compiere per conoscere la propria tipologia, presentarsi ad agenti e casting director, prepararsi ai provini e al set. Esercizi pratici di studio per attori di ogni età, finalizzati all'analisi degli stralci e metterli in scena, realizzare selftape (sempre più richiesti soprattutto in questo periodo) e per mettere concretamente in contatto la pratica col mondo lavorativo.
15,00

Fare un self tape

Marta Gervasutti

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2026

pagine: 128

Il crescente utilizzo dei selftape aumenta le difficoltà nell'ottenere un ruolo. Se nei provini in presenza è il casting director a fornire le indicazioni di regia, durante la realizzazione di un selftape l'attore non ha direzioni su recitazione e messa in scena. Questo manuale è dunque una guida pratica che offre suggerimenti e strumenti utili per la creazione di selftape professionali, partendo dalle analisi dei testi e traendone indicazioni su posture, azioni, intenzioni da interpretare. Il volume ha un taglio antologico: suddiviso in quattro sezioni per fascia d'età, presenta 48 ruoli di protagonisti maschili tratti dalle opere di maggior successo e di diverso genere del cinema e della televisione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.