Libri di Martin Kunz
Flavio Paolucci. Dai sentieri nascosti 1989-2013
Elio Schenini, Hans J. Reuter, Martin Kunz
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Cantonale d'Arte
anno edizione: 2014
pagine: 196
Linda Salerno. Ediz. inglese
Elisabetta Longari, Klaus Honnef, Martin Kunz
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2010
pagine: 120
Sin dalla metà degli anni '80, Linda Salerno è stata principalmente una pittrice anche se la fotografia ha giocato un ruolo importante per il suo lavoro sin dall'inizio della sua carriera. L'opera di Niepce e Fox Talbot, così come i primi diorama e la scenografia del 1815 del "Flauto Magico" di Mozart, hanno guidato la fusione tra modernità e classicismo di Salerno in mondi pittorici seducenti. La precisione delle illustrazioni scientifiche del XIX secolo si unisce al personale stile pittorico, intensamente gestuale, che ammiriamo nei lavori dove l'atmosfera è più densa. La recente serie "Black Mirror" fonde le due forme d'arte in immagini multistrato che a prima vista possono sembrare foto leggermente manipolate di una figura femminile nella natura, ma che allo sguardo più attento rivelano una complessa combinazione di pittura, disegno, fotografia con allusioni all'ampia poetica dell'artista. Alla fine, i diversi livelli del tempo e dei mezzi si uniscono dando vita a fotografie digitali enigmatiche.