Libri di Massimiliano Bertolotti
Brandelli di uno scrittore precario
Mirko Tondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 210
Forse. La precarietà si nutre di forse. Ma lo scrittore precario ha pure una certezza: quella di essere uno scrittore anche se non vende milioni di copie, anche se non va da Fazio a promuovere la sua ultima fatica, anche se sta fuori da qualsiasi classifica. Lo scrittore precario scrive comunque, e scriverà sempre, al di là di ciò che potrà capitargli, in un caso o nell’altro, perché la sua identità coincide con la scrittura e vive attraverso di essa; scrive perché le viscere esplodono, le mani sanguinano, il cervello è in subbuglio, il cuore grida, e intanto qualcosa – o molto – sopra al foglio compare: scava nel mistero dentro di sé e lo rende materia concreta.
Niveo souvenir
Ivan Grasso, Massimiliano Bertolotti
Libro
editore: UmbertoSoletti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
La neve e il suo magnifico silenzio. Distesa che congela e protegge come una bianca e soave tintura, tutto sotto di essa dorme con sogni rossi nel cuore, ma un fiocco di neve è unico quanto effimero e mentre siamo ancora intenti a decidere cosa farne presto scompare. Tuttavia la neve insegna ad attendere, la metamorfosi del mondo è completa. I cristalli di neve cominceranno a sciogliersi, rivelando cosi al mondo e ai suoi abitanti una verità che arriva da lontano e che non lascia dietro di sé solo deformità ma anche un ricordo. Vincent sa che la neve proteggerà lui e il suo piccolo dagli effetti del cataclisma che si è abbattuto su questa stanca e silenziosa terra, insieme tenteranno di risanare il mondo con l’aiuto della conoscenza ma anche la scienza mostra dei limiti. Limiti che si insinuano come una scheggia sotto pelle e che richiedono forse una forza diversa, superiore, più arcana e misteriosa… sacra!