Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Acciai Baggiani

Oltre le bianche distese del tempo

Oltre le bianche distese del tempo

Massimo Acciai Baggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Ad Astra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 246

Il protagonista del romanzo e io narrante è un uomo comune che, di ritorno da una gita in montagna, si ritrova in una città ben diversa da quella che aveva lasciato. Estraneo a tutto, sul punto di impazzire, scoprirà una verità agghiacciante. Nel frattempo, altri eventi surreali sconvolgono le vite dei personaggi coinvolti: in città un uomo si affaccia ogni giorno dalla finestra e vede cambiamenti inquietanti, mentre in un paesino sperduto gli abitanti scoprono di essere completamente isolati. Cosa unisce queste storie ai confini della realtà? C'è un disegno più grande? Al lettore sarà rivelato solo nello sconvolgente finale.
17,50

Psicomondo. Racconti ispirati al romanzo «Psicosfera»

Psicomondo. Racconti ispirati al romanzo «Psicosfera»

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2024

pagine: 352

22,00

Psicosfera

Psicosfera

Massimo Acciai Baggiani, Carlo Menzinger

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2022

pagine: 200

Tre cosmonauti russi scompaiono all'improvviso. Contemporaneamente viene dichiarato morto su Marte anche l'astronauta cinese pioniere della terraformazione. Pare un'allucinazione la comparsa sui luoghi di quelle insolite sparizioni di una bambina dall'ingenuità solo apparente, connessa a un'inquietante figura che sembra appena uscita dalla penna di Shakespeare. Dove sono finiti gli astronauti? L'oscura profondità della Terra nasconde segreti finora insondati e perfino la possibilità di vita nel suo nucleo rovente? Telepatia e sogni tanto densi da confondersi con la realtà, vita nello spazio e sui pianeti diventano ingredienti e tratti comuni di eventi che stentano a trovare correlazione razionale.
15,00

Architettura dell'ucronia. Invito alla lettura di Pierfrancesco Prosperi

Architettura dell'ucronia. Invito alla lettura di Pierfrancesco Prosperi

Massimo Acciai Baggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2022

pagine: 168

Se la stesura di un romanzo ha in sé qualcosa di architettonico, perché si tratta di creare un mondo, quasi un grande edificio abitato da protagonisti e comprimari; se la creazione di un romanzo di fantascienza è ancora più architetturale, perché il mondo che viene inventato è diverso, poco o tanto, da quello che conosciamo; si può dire allora che la scrittura di un romanzo ucronico è architettura al cubo, perché il mondo da creare è diverso dal nostro anche nei fatti storici; siamo quindi in piena terra incognita ed è necessario dare al lettore le giuste coordinate perché riesca a seguire una vicenda impossibile fin nelle premesse come se leggesse un romanzo tradizionale. Occorre, dunque, una struttura più che solida. E non è affatto un caso che Pierfrancesco Prosperi, il decano degli scrittori ucronici italiani, eserciti da oltre mezzo secolo la professione di architetto. In queste pagine il lettore potrà conoscerlo sotto vari aspetti: attraverso le recensioni del curatore del volume, Massimo Acciai Baggiani, dei suoi romanzi più significativi; attraverso una lunga intervista; attraverso qualcuno dei suoi racconti meno noti; attraverso, infine, il ricordo di alcuni prestigiosi compagni di viaggio che lo hanno affiancato in questa lunga cavalcata letteraria.
13,00

La poesia dei Pooh

La poesia dei Pooh

Massimo Acciai Baggiani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2021

pagine: 279

Come si costruisce un mito? Massimo Acciai Baggiani ce lo svela ripercorrendo cinquant'anni di carriera del gruppo più amato d'Italia, dagli esordi negli anni Sessanta ai grandi successi di Piccola Katy e Pensiero. Attraverso un'attenta ricognizione delle influenze musicali e letterarie, Baggiani traccia una vera e propria antologia personale, in cui la poetica di Negrini e D'Orazio riporta alla mente i più bei ricordi legati alle canzoni dei Pooh. Finalmente i seguaci dei "quattro orsacchiotti" potranno conoscere il vero significato delle loro canzoni, capaci di emozionare milioni di fan Ieri, oggi e per sempre. Un volume indispensabile che non può mancare nelle librerie dei più accaniti poohlovers.
25,00

Strani casi al tempo del Covid

Strani casi al tempo del Covid

Massimo Acciai Baggiani, Renato Campinoti

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 238

Un'utopica conferenza tra i maggiori virus mondiali, la misteriosa sparizione di un ragazzo divenuto un hikikomori, la convivenza forzata tra un asessuale e una ninfomane, o ancora la mistica esperienza di un uomo nel “covid hotel” o una fuga d'amore nei tempi del lockdown. Questi sono alcuni dei racconti nati al tempo del Covid: storie straordinarie inserite in un contesto altrettanto inimmaginabile, con cui l'Italia e il mondo intero hanno dovuto scontrarsi. Storie che parlano di noi, dell'esperienza della pandemia e delle difficoltà che ogni individuo ha dovuto affrontare nella lotta contro il nemico invisibile, per documentare il clima, l'atmosfera e le sensazioni di questo drammatico 2020.
15,90

Due passi indietro tra Chianti e Valdarno

Due passi indietro tra Chianti e Valdarno

Massimo Acciai Baggiani, Italo Magnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 352

Ultimo libro della "Trilogia delle radici": stavolta i nostri instancabili “cercatori di storie e misteri” si spingono fino al Chianti e al Valdarno, terra – quest'ultima – che ha dato i natali a Italo Magnelli. Tanti i personaggi incontrati e intervistati (l'artista Carmelo Librizzi, le sorelle Fineschi, il dottor Briganti, tanto per citarne alcuni) e tante le storie di guerra e di “fantasmi” raccolte, in una carrellata che parte dalla preistoria e arriva ai giorni nostri, alla scoperta di due territori che tanto hanno dato alla cultura e alla storia del mondo. L'ultimo misterioso viaggio tra scoperte e segreti.
16,90

La quercia di Giotto e altri scritti mugellani

La quercia di Giotto e altri scritti mugellani

Siro Baggiani

Libro

editore: N.O.S.M.

anno edizione: 2019

pagine: 140

13,00

Cercatori di storie e misteri. Tre uomini esplorano il Casentino

Cercatori di storie e misteri. Tre uomini esplorano il Casentino

Massimo Acciai Baggiani, Pino Baggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2019

pagine: 290

Dopo la scoperta dei luoghi e delle storie più curiose e sconosciute del Mugello, Massimo si rimette in viaggio insieme al cugino Pino e all’amico fotografo Italo per esplorare la terra del ramo paterno della sua famiglia: il Casentino. Tra personaggi illustri e la saggezza dei semplici contadini, depositari di ricordi e leggende, il percorso nella storia e nella geografia rivela inquietanti zone d’ombra in bilico tra eventi storici e misteri.
14,90

Il sognatore divergente. La produzione letteraria di Carlo Menzinger di Preussenthal tra ucronia, fantascienza e horror

Il sognatore divergente. La produzione letteraria di Carlo Menzinger di Preussenthal tra ucronia, fantascienza e horror

Massimo Acciai Baggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2018

pagine: 311

«È dagli incontri più inaspettati che nascono le collaborazioni più vincenti.» Massimo Acciai Baggiani decide, scavando negli scritti e nella vita dello scrittore e amico Carlo Menzinger di Preussenthal, di studiare la narrativa fantascientifica e i suoi sottogeneri. In un saggio originale, che tocca le note della biografia, scoprirete i retroscena più nascosti di mille universi paralleli.
14,90

Nessun altro

Nessun altro

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

pagine: 152

Nata per celebrare il quindicesimo anniversario della rivista «Segreti di Pulcinella», "Nessun altro" è l’ultimo capitolo di un cammino intrapreso, nel 2005, da Massimo Acciai Baggiani, che, insieme a Francesco Felici, decise di fondare una rivista culturale di ampio respiro. Preceduta, nel 2005, dalla prima antologia e da quella per il decennale, pubblicata nel 2010, "Nessun altro" raccoglie articoli e racconti dedicati al tema dell’«Altro»: opera di quindici autori rappresentativi, «solo una piccola parte del grande numero di autori che abbiamo avuto l’onore e il piacere di pubblicare sul web», scrive Acciai nell’introduzione, tanti quanti gli anni di vita di «Segreti di Pulcinella». "Krob", una commedia scritta dallo stesso Acciai, apre l’antologia mettendo in scena un buffo personaggio che parla in esperanto, ospite di una famiglia italiana disfunzionale. Questa, insieme alle altre storie raccolte, porta il lettore a riflettere sull’attuale problema del rapporto con l’«Altro», inteso come individuo diverso da noi, promuovendo una pacifica e armoniosa convivenza, poiché «l’altro è il diverso, lo straniero, ma anche l’amico, il partner» o, per dirla con le parole di George Courteline, l’altro è colui di cui si diventa il destino.
15,00

Radici. Scoprendo il Mugello tra passato e presente sulle orme di una famiglia mezzadra

Radici. Scoprendo il Mugello tra passato e presente sulle orme di una famiglia mezzadra

Massimo Acciai Baggiani, Pino Baggiani, Italo Magnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2017

"Radici" racconta la storia del nostro Mugello attraverso le impressioni di chi ha calpestato questa terra, le vicende di una famiglia, Baggiani, si mescolano e si intersecano, nel testo, con il vissuto di questa bella vallata distesa ai piedi dell’Appennino. Un viaggio attraverso i grandi che hanno costruito il nostro passato, da Giotto a Don Milani, senza tralasciare le bellezze architettoniche, dal Castello di Cafaggiolo alla Fortezza di San Piero. Questo lavoro di ricerca vive intrecciando ciò che siamo, che eravamo e ciò che ci è rimasto, portandoci a riscoprire le nostre radici.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.