Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Ascoli

Le salmerie nella Guerra di Liberazione

Le salmerie nella Guerra di Liberazione

Massimo Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2023

pagine: 104

Delle unità genericamente definite "Italian Pioneer" si è parlato, ma mai eccessivamente, delle unità salmerie specificatamente mai. Questa ricerca, ignorando la spettacolarità della descrizione di spostamenti, marce forzate e anche combattimenti di cui è intrisa la storia di queste neglette unità, intende mettere in luce quali e quante furono le unità di salmerie messe in campo dal Regio Esercito a favore prevalentemente degli anglo-americani, il loro dislocamento, la composizione e, se possibile, la vita militare, e a quali vicissitudini andarono incontro nella loro seppur breve esistenza. I reparti alleati erano privi di unità salmerie, avendo basato tutta la logistica sulla motorizzazione e sulla meccanizzazione e si trovarono spiazzati allorché la loro strapotenza nel campo della motorizzazione fu ostacolata, nelle zone montane dell'Appennino dal Garigliano alla Linea Gotica, dalla neve e dal fango, sotto la costante e implacabile offesa diretta delle truppe tedesche. Gli Alleati, perciò, furono costretti a sfruttare tutte le possibilità del Regio Esercito sia per il personale, specializzato o meno, che per i quadrupedi per costituire reparti che operassero al seguito delle loro unità combattenti, sostenendole logisticamente affinché potessero combattere sfruttando al massimo la loro superiorità schiacciante nei campi del materiale e dell'alimentazione.
14,00

La difesa dei confini. Il generale Federico Baistrocchi e la Guardia alla Frontiera
20,00

Cinque corpi, un solo confine

Cinque corpi, un solo confine

Alessandro Bernasconi, Massimo Ascoli

Libro: Copertina morbida

editore: Ritter

anno edizione: 2009

pagine: 216

39,00

La guardia alla frontiera

La guardia alla frontiera

Massimo Ascoli

Libro

editore: Stato Maggiore dell'Esercito

anno edizione: 2003

pagine: 479

23,00

La difesa delle coste italiane. Le strutture e le unità costiere preposte alla difesa delle coste italiane dall’Unità d’Italia al termine della prima parte del secondo conflitto (settembre 1943)

La difesa delle coste italiane. Le strutture e le unità costiere preposte alla difesa delle coste italiane dall’Unità d’Italia al termine della prima parte del secondo conflitto (settembre 1943)

Massimo Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2020

pagine: 256

Leggendo queste pagine è possibile conoscere l’esistenza, ai più sconosciuta, di apposite unità per la difesa costiera, costituite agli inizi dell’ultimo conflitto e poi scomparse dalla scena militare. Lo scarso materiale disponibile non ha permesso di realizzare una ricerca esaustiva sulle unità costiere e, a complicare la situazione, contribuisce il sistema adottato per formarle, che coinvolse unità di vario nome, dipendenza e composizione appartenenti a tutte le forze armate, Guardia di Finanza e Milizia comprese, non sempre raggruppate in consistenti unità che ne abbiano consentito il perpetuarsi della memoria delle attività attraverso i diari storici, a loro volta non sempre presenti perché scomparsi a seguito del coinvolgimento delle unità, presso cui erano redatti, negli avvenimenti bellici legati all’armistizio del settembre 1943.
25,00

Fortezze e soldati ai confini d'Italia

Fortezze e soldati ai confini d'Italia

Alessandro Bernasconi, Massimo Ascoli, Maurizio Lucarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Temi

anno edizione: 2008

pagine: 188

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.