Libri di Massimo Cannoletta
Il giramondo. Da Zanzibar all'Islanda, passando per l'Amazzonia
Massimo Cannoletta
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 304
Racconti, divagazioni e disavventure a spasso per due oceani e tre continenti. I giromondisti sono una categoria di crocieristi a sé, così come il Giro del Mondo non è una crociera come tutte le altre. Il giromondista non è a bordo per sgomitare al buffet (anche se spesso lo fa), non per le lezioni di zumba (anche se non se ne perde una), né per ballare in discoteca fino a notte fonda (no, questo durante il Giro del Mondo non succede davvero mai). Il giromondista è innanzitutto un esploratore. Non vede la nave come un meraviglioso e scintillante parco di divertimenti che lo porta da una destinazione all'altra. Per il giromondista la nave è casa. Non ho un hotel galleggiante. Casa. Dalla porta di casa (quella di Lecce) e ritorno, passando Gibilterra, Capo Verde, Namibia, Sudafrica, Madagascar, Sant'Elena, l'Amazzonia, la Martinica, New York, il Quebec, l'Islanda... Massimo Cannoletta, vero giromondista esperto, ci accompagna in un viaggio entusiasmante pieno di luoghi famosi e scoperte incredibili, di Storia e di arte, di gente comune e personaggi leggendari, di incontri, sorprese, esperienze, odori e sapori, e naturalmente pieno di storie, tutte da raccontare. Un libro che, con umorismo e senza filtri, ribalta i luoghi comuni sulle crociere e che trasuda di passione per il viaggio, di desiderio di conoscenza e di amore per il mondo.
Storie d'Italia. Vite straordinarie che raccontano un Paese meraviglioso
Massimo Cannoletta
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 304
L'Italia è un Paese relativamente piccolo, ma il suo patrimonio artistico e culturale è enorme ed è conosciuto in tutto il mondo. Sotto di esso, però, se ne cela un altro, assai meno noto: un patrimonio composto dalle vite di uomini e donne che l'Italia l'hanno popolata, amandola o odiandola, che l'hanno arricchita di arte e scienza, che l'hanno lasciata ma anche che l'hanno voluta raggiungere da molto lontano, che ne hanno fatto la Storia con la loro umanità, il loro coraggio, la loro unicità. L'Italia è così: dietro un monumento, un oggetto che usiamo tutti, una semplice targa su un muro spesso si nasconde un grande personaggio e dietro un grande personaggio c'è una storia che aspetta di essere raccontata. Questo libro è il frutto naturale di un amore per il sapere che si è manifestato in un'attività divulgativa ventennale, cominciata facendo conferenze in giro per il mondo e approdata in televisione, dove l'autore ha conquistato e messo d'accordo milioni di italiani. Con l'entusiasmo, la passione e l'intuizione che lo contraddistinguono, Massimo Cannoletta ci dimostra che la curiosità è il motore della conoscenza e che le storie sono l'anima della vita. E ora è pronto a raccontarcele.
Storie d'Italia. Vite straordinarie che raccontano un Paese meraviglioso
Massimo Cannoletta
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 304
Le storie raccolte in questo volume sono una vera e propria dichiarazione d'amore verso il nostro Paese. Con i suoi racconti, Massimo Cannoletta dimostra che sapere è divertente e lo fa con uno stile semplice, coinvolgente, affabile e appassionato, come l'amico che con gli occhi che gli brillano ti dice: «Ma sai cos'ho scoperto?» E accompagna le sue parole con tante immagini a colori scelte appositamente per farci scoprire il particolare nascosto, la curiosità imperdibile, il dettaglio rivelatore. Un libro per tutti, amichevole, pieno di curiosità e, diciamolo anche, ottimista. Esattamente come il suo autore. Sapevate che il baccalà è stato scoperto grazie a un terribile naufragio? E che Keith Haring ha scelto Pisa per la sua ultima opera pubblica? E che il primo re d'Italia ha combattuto contro tutto e tutti per proteggere la donna che amava? L'Italia è un Paese relativamente piccolo, ma il suo patrimonio artistico e culturale è enorme ed è conosciuto in tutto il mondo. Sotto di esso, però, se ne cela un altro, assai meno noto: un patrimonio composto dalle vite di uomini e donne che l'Italia l'hanno popolata, amandola o odiandola, che l'hanno arricchita di arte e scienza, che l'hanno lasciata ma anche che l'hanno voluta raggiungere da molto lontano, che ne hanno fatto la Storia con la loro umanità, il loro coraggio, la loro unicità. L'Italia è così: dietro un monumento, un oggetto che usiamo tutti, una semplice targa su un muro spesso si nasconde un grande personaggio e dietro un grande personaggio c'è una storia che aspetta di essere raccontata. Questo libro è il frutto naturale di un amore per il sapere che si è manifestato in un'attività divulgativa ventennale, cominciata facendo conferenze in giro per il mondo e approdata in televisione, dove l'autore ha conquistato e messo d'accordo milioni di italiani. Con l'entusiasmo, la passione e l'intuizione che lo contraddistinguono, Massimo Cannoletta ci dimostra che la curiosità è il motore della conoscenza e che le storie sono l'anima della vita. E ora è pronto a raccontarcele.