Libri di Massimo Lugli
La banda dell'Arancia Meccanica
Massimo Lugli
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 288
Erano il terrore della Roma bene, i “coatti” di periferia che sembravano usciti da un film. Colpiscono nei quartieri più esclusivi della Capitale, dove la gente si sente più al sicuro. Individuano la vittima per strada, la inseguono e la derubano dopo averla picchiata. Poi, all'inizio degli anni Ottanta, il salto di qualità: cominciano a prendere di mira le ville e gli appartamenti di lusso, e non si limitano a rubare. Le case si trasformano in teatri dell'orrore, che la gang devasta e saccheggia dopo aver malmenato, stuprato e terrorizzato gli abitanti. Un incubo che vale agli spietati criminali il nome di banda dell'Arancia Meccanica. Tra le vittime ci sono anche personaggi famosi, attori e cantanti, e molti fuggono spaventati dai quartieri ricchi. Per anni, tra il 1979 e il 1983, le forze dell'ordine li inseguono invano, ma la banda sembra avere la misteriosa capacità di anticiparne le mosse. Ci vorranno oltre 700 rapine e un bottino da 15 miliardi di lire – oltre a gioielli, pellicce e orologi rubati – prima che l'incubo finisca e la gang, capitanata da un ex poliziotto, finisca in manette. Massimo Lugli trasforma la cronaca nera in letteratura, raccontando la storia angosciante e maledetta della gang che ha seminato il panico nella Roma bene. Il romanzo della banda che terrorizzò Roma. Tra gli anni Settanta e Ottanta una gang sadica e spietata spadroneggiava nei quartieri ricchi della Capitale. Come in un film, e invece era realtà. Rapine, aggressioni, stupri, torture. Come ha potuto farla franca per tanti anni? Davvero qualcuno ha coperto la banda?
Quei bravi ragazzi del Circeo
Massimo Lugli, Antonio Del Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 288
1975. Roma e l'Italia intera sono sconvolte dalla notizia di un crimine talmente efferato da essere inconcepibile. In un piccolo comune della provincia di Latina, tre giovani di buona famiglia hanno rapito e torturato per un giorno e una notte due ragazze, uccidendone una e causando gravi ferite all'altra prima di essere arrestati. Chi sono questi tre aguzzini, e come sono potuti arrivare a commettere un atto così crudele? La verità ha le sue radici nella tormentata vita sociale degli anni Settanta, in cui il culto della violenza e l'ideologia neofascista allungano i loro tentacoli anche negli ambienti più insospettabili... Con la maestria che li ha consacrati nell'olimpo degli scrittori noir italiani, Massimo Lugli e Antonio Del Greco ripercorrono i traumatici eventi del massacro del Circeo, raccontando i pregressi dei colpevoli, lo svolgersi dei fatti e le conseguenze di uno dei crimini più tristemente celebri della storia italiana.
Inferno Capitale
Massimo Lugli, Antonio Del Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 352
Roma. L'autrice di un noto programma della RAI viene brutalizzata e uccisa nel parco di Villa Ada e una serie di omicidi a sfondo sessuale gettano nel panico la capitale. È un caso difficilissimo per il vicequestore Angela Blasi, dirigente della sezione omicidi della Mobile, incalzata dai superiori e dalla stampa e alle prese con una realtà inimmaginabile. Promossa a funzionario dopo l'inchiesta sul Canaro della Magliana, si troverà ad affrontare un'indagine che la porterà a ripercorrere alcuni casi del passato, in apparenza senza alcun collegamento tra di loro: proprio per questo l'esito della vicenda sarà ancora più inaspettato. Antonio Del Greco e Massimo Lugli tratteggiano il quadro di una città oscura, notturna e violenta, in cui si muovono criminali, spacciatori, stupratori seriali e personaggi dalla doppia vita e dove il la legalità e la verità sono merci rare.
La ragazza del Vaticano. Che fine ha fatto Emanuela?
Massimo Lugli, Antonio Del Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 320
Giugno 1983. L'Italia è sconvolta dalla notizia della scomparsa di una ragazzina di quindici anni, cittadina del Vaticano. Col passare dei giorni la tensione sale e le false piste si moltiplicano: telefonate anonime, ipotesi di terrorismo internazionale, registrazioni e calunnie… Intanto, nella mala romana sembra scoppiato il caos: dopo il furto nel caveau di una banca, la violenza si spande incontrollata, un'escalation di sparatorie e ammazzamenti tra bande un tempo alleate e ora, forse, prossime alla guerra. Il detective Alfonso Stellati è l'unico che potrebbe trovare il bandolo della matassa, ma sopra di lui si agitano uomini di potere disposti a tutto per insabbiare le indagini: magistrati collusi e boss intoccabili, fino a raggiungere le alte sfere della Chiesa. Con una scrittura serratissima, Lugli e Del Greco si confermano due fuoriclasse del noir e ripercorrono uno dei casi più misteriosi di sempre, una storia che ancora oggi ci sorprende e lascia più interrogativi che risposte.
Quei bravi ragazzi del Circeo
Massimo Lugli, Antonio Del Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2023
pagine: 288
1975. Roma e l'Italia intera sono sconvolte dalla notizia di un crimine talmente efferato da essere inconcepibile. In un piccolo comune della provincia di Latina, tre giovani di buona famiglia hanno rapito e torturato per un giorno e una notte due ragazze, uccidendone una e causando gravi ferite all'altra prima di essere arrestati. Chi sono questi tre aguzzini, e come sono potuti arrivare a commettere un atto così crudele? La verità ha le sue radici nella tormentata vita sociale degli anni Settanta, in cui il culto della violenza e l'ideologia neofascista allungano i loro tentacoli anche negli ambienti più insospettabili... Massimo Lugli e Antonio Del Greco ripercorrono i traumatici eventi del massacro del Circeo, raccontando i pregressi dei colpevoli, lo svolgersi dei fatti e le conseguenze di uno dei crimini più tristemente celebri della storia italiana.
Il giallo del nano della stazione
Massimo Lugli
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 288
1990. Il cadavere carbonizzato di un bambino viene ritrovato in una discarica. Marco Corvino, cronista di nera di «Repubblica», comincia a seguire il caso, che ben presto si rivela più intricato di quanto sembri. A un certo punto, anche l'età della vittima viene messa in dubbio: e se non fosse affatto un bambino? 1986. Tutti conoscono Daniele Mastrostefano, detto Lele. Un metro e trenta di statura, ricco proprietario di un laboratorio di tassidermia e sedicente produttore cinematografico, bazzica spesso i dintorni della stazione Termini, ritrovo di spaccio e prostituzione. Un uomo volubile e senza legami, almeno finché non incontra il giovane Alessio, suo aspirante assistente. Tra i due si crea un torbido rapporto fatto di sesso e droga, una relazione che assume via via contorni sempre più oscuri… Ispirandosi alla vera storia di Domenico Semeraro, Massimo Lugli costruisce un giallo crudo e realistico che si muove costantemente tra passato e presente, avvolgendo il lettore nelle spire di una storia dalle tinte forti e sconvolgenti..
Stazione omicidi. Vittima numero 2
Massimo Lugli
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 384
A capo di un giro di spaccio di una nuova e potente droga, Flavio Gambari è ormai diventato un boss della mala romana. I suoi complici formano una gang inclassificabile ma temibile: Vasile, il romeno che viene dalla schiavitù dei campi rom; Jean Luc, ex gangster marsigliese vissuto in strada per sfuggire a una vecchia faida interna alla banda delle Tre B; Marzia, la bella e spregiudicata compagna di Flavio; Felipe, che da maggiordomo e factotum è diventato il contatto con gli spacciatori d'oltreoceano. L'ascesa criminale del gruppo, però, scatena rivalità negli ambienti malavitosi della capitale. È una vera e propria guerra quella che la gang si trova a fronteggiare: sequestri, ricatti, omicidi efferati. Ed è a questo punto che l'ispettore Bruno Pelizzi comincia la sua solitaria indagine sulla nuova banda di trafficanti. E allora per Flavio i nemici da affrontare non saranno più solo dei criminali... Il maestro del thriller italiano Finalista al Premio Strega Una banda criminale tiene in scacco la città Un ispettore deciso a fermare chi semina morte nella Capitale La guerra per il dominio di Roma è appena iniziata «Stazione omicidi, la nuova trilogia di Massimo Lugli, è un viaggio nel lato più oscuro della città, un corpo a corpo sui marciapiedi di Roma violenta.» La Repubblica Hanno scritto dei suoi libri: «Una prosa accesa e coinvolgente [...] dal ritmo mozzafiato, ogni capitolo un colpo di scena. Un libro che prende e che non si dimentica.» Corriere della Sera «Lugli è uno dei migliori cronisti-segugi al lavoro a Roma.» Corrado Augias «Lugli ha fiato narrativo, ha tenuta, appassiona.» Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 ore
Il criminale
Massimo Lugli
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 384
Il maestro del thriller italiano è tornato Un ragazzo in fuga si innamora di Zoe: diventeranno la coppia più ricercata d'Italia Consiglio Spada, detto “Sbrego”, finisce nei guai il giorno stesso in cui lascia l'istituto minorile. Per nulla intenzionato a tornare dalla sua famiglia di giostrai, inizia a condurre una vita randagia, ma i problemi non tardano ad arrivare: coinvolto suo malgrado in una rapina, è costretto a scappare e da quel momento gli capita di tutto. Dopo un incontro fortuito in treno, finisce in una comunità hippy nei boschi della Toscana. Impara a cacciare con l'arco e a vivere senza luce, acqua, gas. Abbandonata la comune, raggiunge Genova ed entra in un piccolo giro di malavita, ma dopo una rapina andata male, deve darsi di nuovo alla fuga. La sua vita cambia improvvisamente quando incontra Zoe, una ragazza affascinante, imprevedibile e contraddittoria che nasconde un passato inquietante. L'amore tra i due giovani allo sbando si consuma tra giacigli improvvisati, alberghi, furti e inseguimenti. Finché Sbrego e Zoe non diventano la coppia più ricercata d'Italia. Ma l'escalation di violenza di cui sono protagonisti non potrà che finire in tragedia… Dal finalista al Premio Strega Il maestro del thriller è tornato Due ragazzi in fuga, tra rapine, malavita e sparatorie, diventano la coppia più ricercata nell'Italia oscura degli anni Ottanta Hanno scritto dei suoi libri: «Lugli è uno dei migliori cronisti-segugi al lavoro a Roma.» Corrado Augias «Lugli ha fiato narrativo, ha tenuta, appassiona.» Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 ore «Con l'istinto del grande cronista, Massimo Lugli ha trasformato in romanzo il mondo di “mafia capitale”.» il Venerdì «La scrittura di Massimo Lugli è un viaggio nel lato più oscuro della città, un corpo a corpo sui marciapiedi di Roma violenta.» la Repubblica
Stazione omicidi. Vittima numero 1
Massimo Lugli
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 384
Sembra un'amicizia impossibile, quella tra Vasile e Flavio. Un giovane romeno, il primo, venduto dai genitori e ora schiavo in un campo rom. Un ragazzo ricco e viziato, il secondo, figlio di imprenditori che abitano in una villa alle porte di Roma. Proprio la villa in cui Vasile ha deciso di entrare, con l'intenzione di svaligiarla. Eppure quel rapporto si cementa nel tempo, diventando una sorta di duplice apprendistato criminale: quando Flavio accetta di aiutare Vasile a vendicarsi dei suoi aguzzini provando a eliminarli, la furia dei nomadi si scaglia contro di loro e la ritorsione atroce e sanguinosa sconvolge la vita di entrambi. Costretti alla fuga dopo il barbaro massacro della famiglia di Flavio, a rifugiarsi tra i senzatetto, i barboni, i derelitti della città, i due verranno a contatto con gli ambienti più loschi della capitale. Flavio deve dire addio agli agi di un tempo. E Vasile deve imparare a fare i conti con la paura costante di essere ucciso. Il pericolo è il loro compagno di viaggio. Finché non decideranno di sfidarlo… Maestro del thriller italiano, finalista al Premio Strega, torna per raccontare una Roma violenta e criminale «Stazione omicidi, la nuova trilogia di Massimo Lugli, è un viaggio nel lato più oscuro della città, un corpo a corpo sui marciapiedi di Roma violenta.» La Repubblica Hanno scritto dei suoi libri: «Con l'istinto del grande cronista, Massimo Lugli ha trasformato in romanzo il mondo di “mafia capitale”.» Corrado Augias, il venerdì «Una prosa accesa e coinvolgente [...] dal ritmo mozzafiato, ogni capitolo un colpo di scena. Un libro che prende e che non si dimentica.» Corriere della Sera «Lugli ha fiato narrativo, ha tenuta, appassiona.» Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 ore
Stazione omicidi. Vittima numero 3
Massimo Lugli
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 384
Scampato a una faida tra bande criminali rivali per il controllo del traffico di droga a Roma, Flavio Gambari regna ormai su un piccolo impero. Al suo fianco Marzia, la sua compagna; Vasile, il suo braccio destro, che viene dalla schiavitù dei campi nomadi, e Jean Luc, un anziano gangster marsigliese che ha guidato i suoi giovani amici nel loro apprendistato criminale. Alla minaccia a cui ormai Flavio e Vasile sono sfuggiti, si è ora sostituita un'altra, ben più preoccupante: l'ultimatum ricevuto da una gang che sta molto più in alto di quella di Flavio. La furia omicida che sta mietendo vittime in città rischia di concludersi in un bagno di sangue, senza vinti né vincitori. E nel frattempo la polizia è sulle loro tracce e sembra sul punto di porre fine alla loro inarrestabile ascesa... Autore bestseller Finalista al Premio Strega Uno dei migliori scrittori italiani nel suo genere Hanno scritto dei suoi libri: «Con l'istinto del grande cronista, Massimo Lugli ha trasformato in romanzo il mondo di “mafia capitale”» il Venerdì «Lugli è uno dei migliori cronisti-segugi al lavoro a Roma.» Corrado Augias «Lugli ha fiato narrativo, ha tenuta, appassiona.» Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 ore «Marco Corvino, un personaggio che, fossi nel mondo delle fiction, terrei d'occhio.» la Repubblica
Nudge solutions program. Cambiamento gentile e strumenti per la leadership aperta
Paolo Bruttini, Massimo Lugli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2022
pagine: 208
Dialogo, fiducia, cambiamento gentile: concetti chiave di un approccio all'organizzazione che ribalta le prospettive più tradizionali, partendo non dal comportamento, ma da ciò che lo determina. È l'approccio presentato da Paolo Bruttini e Massimo Lugli in questo saggio semplice e pieno di soluzioni concrete (arricchito da un caso aziendale esposto dalla consulente e formatrice Barbara Faussone), che fa tesoro dei più interessanti filoni dello Sviluppo Organizzativo, dall'Open Organization all'Agile. Come mostrano gli autori Paolo Bruttini e Massimo Lugli, occuparsi di Sviluppo Organizzativo oggi significa comprendere in primo luogo la natura sostanzialmente dialogica della realtà, in particolare della realtà lavorativa, interpretata sotto la chiave del Nudge. La cosiddetta «spinta gentile» di cui parla il premio Nobel 2017 Richard H. Thaler, applicata a questo specifico ambito, assume la forma di architetture relazionali per aiutare le persone a esprimere il meglio di sé, riducendo gli sforzi e i conflitti. Attraverso i Nudge Tool spiegati nel volume, gli autori espongono un metodo in grado di aiutare le donne e gli uomini che lavorano a intendersi meglio tra di loro. A prendere in mano le situazioni, assumendosi il rischio di essere sinceri e affrontando le conseguenze dei propri errori. A usare le strutture di facilitazione nel riconoscimento delle risorse che si hanno, più che di quelle che mancano. Infine, a vedere in trasparenza i propri schemi mentali, punto di partenza fondamentale per condividere i punti di vista, le idee e, talvolta, i sogni.
Il baby killer della banda della Magliana
Massimo Lugli, Antonio Del Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
È una trama noir la vita di Luigi Morani, alias "er Fringuello", ragazzo di buona famiglia dalle mille metamorfosi, sospettato di almeno due omicidi di mala e della morte della compagna, molto probabilmente un delitto camuffato da suicidio. Massimo Lugli e Antonio Del Greco ricostruiscono, in forma romanzata, la storia di uno dei personaggi più inquietanti degli anni di piombo, una figura dal percorso umano sui generis: da detenuto "politico" a malavitoso, complice l'incontro in carcere con "Cavallo Pazzo", uno dei capi più temuti della banda della Magliana. Come un ideale prequel degli altri romanzi firmati da Lugli e Del Greco, tornano protagonisti già noti ai lettori: il funzionario della Mobile Tommaso Elleni, l'ispettrice Angela Blasi, il cronista Marco Scalesi, gli investigatori Rino Frati e Nicola Destrieri.