Libri di Massimo Missiroli
L'ABC di Digitopoli. Il tuo primo dizionario del mondo digitale
Agostino Ghiglia, Massimo Missiroli
Libro
editore: Massimo Missiroli
anno edizione: 2024
pagine: 165
Che Guevara spiegato ai bambini. I valori che mi ha insegnato mio padre
Aleida Guevara
Libro
editore: Massimo Missiroli
anno edizione: 2023
pagine: 27
Leggendo il libro conoscerete il Che Guevara padre, il Che Guevara che abbraccia e gioca con i figli, che racconta loro favole per farli addormentare. Un padre tenero e premuroso. Un padre che insegna ai suoi figli i valori in cui credere. Il libro include anche sorprendenti contenuti multimediali in realtà aumentata. Il testo lo ha scritto Aleida Guevara, la figlia maggiore del Che. La lettura di questo libro è vivamente consigliata: è un punto di vista inconsueto per conoscere il mito, l'icona rivoluzionaria dall'aura così combattiva e militante, attraverso lo sguardo incantato della sua bambina, diventata adulta e medico, seguendo l'impronta del padre. Il libro è destinato agli adulti che vogliono essere il tramite per insegnare ai loro bambini i valori di pace, solidarietà e uguaglianza. (Patrizia Piccini Fototeca Gilardi). Età di lettura: da 6 anni.
Una casetta nel bosco. Videocorso con supporto cartaceo per lìapprendimento delle tecniche di costruzione dei pop-up
Massimo Missiroli
Libro
editore: Massimo Missiroli
anno edizione: 2023
pagine: 77
Supporto cartaceo di un videocorso per l’apprendimento delle tecniche di costruzione dei pop-up. Età di lettura: da 5 anni.
Lullabies for children
Marco Sabiu, Massimo Missiroli
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 12
Libro illustrato da Nicoletta Costa. All’interno si potranno ascoltare con lo smartphone o con il tablet cinque Lullabies composte da Marco Sabiu (Lullaby n. 21/22/23/24/25). Il libro contiene un pop-up realizzato da Massimo Missiroli e un breve cartone animato realizzato dall’ARLOOPA inc. Tutti i contenuti sono realizzati dalla ARLOOPA Inc. in realtà aumentata. Il libro utilizza il concept di proprietà di Missiroli Massimo e Marco Sabiu “Music in the book”® international trademark
La Divina Commedia. Inferno. Pop-up book
Massimo Missiroli, Paolo Rambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 30
La Divina Commedia, composta da Dante Alighieri nei primi vent’anni del XIV secolo, è universalmente ritenuta una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi. Le illustrazioni per la Commedia di Gustave Dorè sono divenute un riferimento iconografico imprescindibile non solo per i lettori successivi di Dante ma per tutti coloro che hanno cercato di trasporlo sul grande schermo. Per la prima volta Dante e Dorè diventano ora protagonisti di un libro pop-up - cioè di ciò che è più vicino alla dinamicità del cinema pur conservando la forma base del libro.