Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Belli

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni

Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni

Matteo Belli

Libro

editore: Morellini

anno edizione: 2017

pagine: 133

Questo lavoro raccoglie il dvd e i testi dello spettacolo, di e con Matteo Belli, "Genti, intendete questo sermone (monologhi giullareschi medioevali e moderni)", oltre a un saggio sulla scenicità della letteratura giullaresca, dello stesso autore. Lo spettacolo presenta una breve silloge di testi giullareschi italiani medioevali e moderni, raccolti con l'intento di offrire all'attenzione dello spettatore il carattere specifico della parola giullaresca: quello di essere pensata appositamente per la scena, più che per la pagina scritta e che, al di là dell'indiscutibile vivezza e godibilità rappresenta, in alcuni casi, un mondo culturale di estremo interesse per le soluzioni di grande modernità, quasi premonitrici di esiti letterari molto posteriori. Si va da un classico lungamente dibattuto come "Rosa fresca aulentissima" di quel Michele detto Cielo o Ciullo d'Alcamo che già fu al centro di svariate contese tra critici, ai sorprendenti giochi linguistici del "Bisbidis" di Manoello Giudeo, passando per testi celebri e amati dai cultori come "La nascita del villano" di Matazone da Caligano e la straordinaria e grottesca drammaticità della "Parodia della Passione" di Ruggieri Apugliese. Il tutto incorniciato da due brani scritti dall'interprete: una libera rilettura di una novella trecentesca di Franco Sacchetti e, nel finale, un omaggio dedicato all'antica tecnica del grammelot, linguaggio quasi senza parole riconoscibili e basato sulla tecnica onomatopeica dell'imitazione di altre lingue. Ogni brano è preceduto da un'illustrazione storico-critica da parte dell'attore, che introduce lo spettatore moderno a una migliore intelligibilità, non solo della lettera ma anche delle questioni tematiche e stilistiche proposte da testi tanto lontani nel tempo anche se, per molti fattori, incredibilmente attuali.
19,90

Orchestra solista. DVD

Orchestra solista. DVD

Matteo Belli

Libro

editore: Morellini

anno edizione: 2010

Questo DVD Multimediale contiene la ricerca foniatrica di Franco Fussi, sul lavoro di Matteo Belli, dal titolo "Fisiologia vocale ed espressività stilistica: rilievi endoscopici e correlati spettrografici e vocaligrafici delle qualità vocali". L'essere umano, essenza e misura di tutte le cose, è capace di ricevere dall'universo segnali infiniti e trasformarli in linguaggio, in comunicazione, nel senso più ampio e importante del termine. Ciò lo rende creatura orchestrale, per natura, antenna vibratoria di trasmissione tra micro e macrocosmo. Il lavoro artigianale per affinare la sensibilità vocale di questa antenna viene raccontato, in questo DVD, negli aspetti più strettamente connessi con la ricerca foniatrica sulla fisiologia e l'espressività dei risonatori della voce parlata (condotta dal Prof. Franco Fussi), con la scrittura interpretativa di un testo orale, ma anche nelle sue applicazioni più esplicitamente sceniche, tramite l'ascolto e la visione di brani audio e video, corredati anche da un piccolo repertorio fotografico.
36,00

Piano delta blues

Piano delta blues

Giampiero Rigosi, Guido Leotta, Matteo Belli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 28

16,00

Concerto dal libro VI dell'Eneide. Audiolibro. CD Audio
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.