Libri di Matteo Marni
La vera storia del Requiem di Verdi 22 Maggio 1874
Matteo Marni
Libro: Libro in brossura
editore: Giampiero Casagrande editore
anno edizione: 2024
pagine: 136
Turismo musicale: storia, geografia, didattica. Convegno scientifico internazionale. Atti preliminari (Cremona, 20-21-22 novembre 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2019
pagine: 80
«La Giunta della Camera di Commercio di Cremona ha accolto con soddisfazione ed orgoglio la proposta di far svolgere presso la nostra sede i lavori del Convegno internazionale "Musica e Turismo: storia, geografia e didattica". E non si poteva trovare una sede più opportuna: Cremona da quattro secoli è una delle capitali della musica, ha dato i natali a Claudio Monteverdi, qui ha iniziato la sua carriera Amilcare Ponchielli. In città i liutai delle famiglie Amati, Guarneri, Stradivari hanno dato vita alla liuteria classica che ha prodotto capolavori assoluti. Cremona è ancora oggi la capitale mondiale della liuteria, centro di attrazione per l'acquisto di strumenti ad arco di alta qualità, con 167 laboratori attivi in città e in provincia che danno lavoro a più di 200 addetti. Cremona Fiere ospita una delle più importanti fiere del settore mentre il Museo del Violino, un unicum a livello mondiale, offre importanti momenti di formazione e di ricerca, coniugando tradizione e innovazione. Ospitare questo convegno, che nelle sue articolate sessioni intende apportare un contributo di indagine scientifica ai rapporti intercorrenti tra la musica, i viaggi culturali, il paesaggio e la formazione, e per il nostro territorio occasione per affermarsi come polo di riferimento in ambito internazionale anche per il turismo musicale.» (dai Saluti istituzionali di Gian Domenico Auricchio, Presidente dalla CCIAA di Cremona)