Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Pompili

Crac

Crac

Matteo Pompili, Lorenzo Monaco

Libro: Libro rilegato

editore: Camelozampa

anno edizione: 2024

pagine: 56

La vita nasce se qualcosa fa CRAC. Tutte le cose a un certo punto si rompono. Dalle stelle che esplodono nel buio dello spazio al pianeta Terra, che in continuo si trasforma, dai funghi che silenziosi lavorano nel sottosuolo ai frammenti di mondo che chiamiamo cibo. La storia dell’universo, e quella di ognuno di noi, è la storia di una serie di CRAC: perché senza distruggere non si può creare nulla di nuovo. Età di lettura: da 7 anni.
23,00

Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie

Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie

Claudia Bianchi, Annalisa Bugini, Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un'originale raccolta di esperimenti in cui ogni lettera dell'alfabeto è associata a un alimento, che è lo spunto per spiegare un concetto scientifico, raccontare la vita di uno scienziato e una curiosità legata alla storia della biologia, della genetica, della matematica... Una panoramica varia e completa per iniziare subito a "fare" scienza con ciò che si trova nella dispensa. Età di lettura: da 8 anni.
13,90

Il giro del mondo in 80 esperimenti

Il giro del mondo in 80 esperimenti

Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 96

Questi tre ragazzi, compreso il cane, stanno per fare un viaggio sulle orme dei loro antenati, protagonisti del romanzo di Jules Verne «Il giro del mondo in 80 giorni»: Phileas Fogg, un elegante gentiluomo inglese, e Fix, un detective che inseguì Fogg per tutto il mondo credendolo un ladro. Ora, più di 100 anni dopo, i tris-nipoti di questi baffuti personaggi hanno deciso di ripercorrere quello stesso itinerario ma con calma, osservando e sperimentando ciò che li circonda, perché per capire un po' di più cosa succede sul nostro pianeta ci va il tempo che ci va e non bisogna mai smettere di farsi delle domande... Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Lo strano caso della cellula X. Le avventure del prof. Strizzaocchi

Lo strano caso della cellula X. Le avventure del prof. Strizzaocchi

Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2017

pagine: 96

Tante cellule (tra le quali la cellula X), uno scienziato dagli occhi piccolissimi (il Prof. Strizzaocchi) e un laboratorio pieno di microscopi, fiale e provette. All'improvviso la cellula X si sveglia e da un angolo buio del laboratorio comincia a parlare. Inizia così questo buffo racconto, un po' surreale, la cui protagonista, la cellula X, imparerà moltissime cose su se stessa: nucleo, DNA, citoscheletro, mitocondri, microtuboli, apparato di Golgi, enzimi e proteine non avranno più segreti per lei e nemmeno per il lettore, che verrà anche coinvolto in un mistero da svelare: che cosa sta uccidendo la cellula X? Alla fine di ogni capitolo una piccola sezione scientifica di approfondimento per conoscere le scoperte degli scienziati e un laboratorio per costruire una cellula partendo da oggetti di uso quotidiano facilmente reperibili! Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie

Esperimenti con frutta, verdura e altre delizie

Claudia Bianchi, Annalisa Bugini, Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2012

pagine: 144

Un'originale raccolta di esperimenti in cui ogni lettera dell'alfabeto è associata a un alimento, che è lo spunto per spiegare un concetto scientifico, raccontare la vita di uno scienziato e una curiosità legata alla storia della biologia, della genetica, della matematica... Una panoramica varia e completa per iniziare subito a "fare" scienza con ciò che si trova nella dispensa. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Lo strano caso della cellula X. Le avventure del prof. Strizzaocchi

Lo strano caso della cellula X. Le avventure del prof. Strizzaocchi

Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2012

pagine: 96

Tante cellule (tra le quali la cellula X), uno scienziato dagli occhi piccolissimi (il Prof. Strizzaocchi) e un laboratorio pieno di microscopi, fiale e provette. All'improvviso la cellula X si sveglia e da un angolo buio del laboratorio comincia a parlare. Inizia così questo buffo racconto, un po' surreale, la cui protagonista, la cellula X, imparerà moltissime cose su se stessa: nucleo, DNA, citoscheletro, mitocondri, microtuboli, apparato di Golgi, enzimi e proteine non avranno più segreti per lei e nemmeno per il lettore, che verrà anche coinvolto in un mistero da svelare: che cosa sta uccidendo la cellula X? Alla fine di ogni capitolo una piccola sezione scientifica di approfondimento per conoscere le scoperte degli scienziati e un laboratorio per costruire una cellula partendo da oggetti di uso quotidiano facilmente reperibili. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.