Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mattia Bianco

Il bosco dell'Alevé. Camminare nel Parco del Monviso

Il bosco dell'Alevé. Camminare nel Parco del Monviso

Mattia Bianco

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il bosco dell’Alevé, la più grande cembreta delle Alpi occidentali, è il protagonista di un’incredibile rinascita: a lungo riserva di legname e risorsa di sostentamento, i suoi confini si sono ridotti per poi tornare a espandersi nuovamente con lo spopolamento delle nostre montagne. Una foresta incantevole, viva e pulsante, che si estende sul versante meridionale del massiccio del Monviso in valle Varaita e che si può descrivere solo facendo luce anche sulle vicende delle genti di Pontechianale, Casteldelfino e Sampeyre. Questa guida si legge quindi come un libro, e tra le mappe e gli undici itinerari che la compongono trovano spazio, insieme all’articolato racconto della cultura occitana, informazioni botaniche e sul regno animale, sulla cucina locale e le lingue, sulle tradizioni stratificate nel tempo, le feste e le numerose intersezioni tra la grande storia e le piccole storie di questi luoghi.
16,90

Petali di Bianco. Frammenti di esperienze, riflessioni, sogni

Petali di Bianco. Frammenti di esperienze, riflessioni, sogni

Mattia Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scantabauchi

anno edizione: 2020

pagine: 96

Racconti, brevi favole, esperienze di vita raccontate da un giovane amante della scrittura e della natura. Riflessione che aiutano a pensare per cercare di migliorare questo nostro mondo sempre più in decadimento. Un libro semplice e pulito come il suo autore.
10,00

Le vie del Mombracco. La montagna di Leonardo. Con cartina

Le vie del Mombracco. La montagna di Leonardo. Con cartina

Cristian Mustazzu, Mattia Bianco

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

16 itinerari a piedi e in mountain bike con lo sguardo sul Monviso, il Re delle Alpi Cozie, alla scoperta di un monte ricco di storia e di misteri. Siamo sul Mombracco: le sue pareti si alzano quasi verticali dalla pianura del Po, per raggiungere un panorama mozzafiato che dalle Alpi si spinge senza ostacoli su tutta la pianura piemontese. Monaci, cavatori, commercianti, contadini e poi partigiani: per millenni gli uomini hanno segnato una rete di sentieri che senza sforzo raggiungono ogni anfratto di questa montagna aspra. Sono gli stessi che oggi ci accompagnano alla scoperta dei boschi e dei pascoli, delle gole e delle pareti rocciose, in un’esperienza che ha il sapore forte della natura selvaggia. Con cartina scala 1:25.000.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.