Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurice Obstfeld

Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol.

Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol.

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 498

Un supporto aggiornato, chiaro e motivante per portare, all’interno delle aule, la vitalità dell’economia internazionale. Autori prestigiosi (Krugman è stato Premio Nobel per l'Economia nel 2008, Obstfeld insegna a Berkeley e Melitz ad Harvard) e l'attenta curatela di Elisa Borghi e Rodolfo Helg ne hanno fatto uno dei manuali più diffusi nel mondo universitario italiano.
41,00

Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 1

Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 1

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 448

L'approccio scelto dagli autori per questo manuale consente di trattare i più importanti e recenti sviluppi dell'economia internazionale, senza tuttavia trascurare i presupposti teorici e storici che tradizionalmente formano il nucleo della materia. Il libro è diviso in due volumi completamente autonomi: questo è dedicato ai temi del commercio dei beni mentre il secondo si concentra sulle questioni monetarie. Gli autori, partendo dall'osservazione che gli studenti assimilano la materia con più facilità se questa viene presentata come un metodo di analisi legato agli eventi dell'economia mondiale piuttosto che come un insieme di teoremi su modelli astratti, hanno preferito evidenziare i concetti e la loro applicazione piuttosto che i formalismi teorici. Ne consegue che il libro non richiede un'approfondita conoscenza della teoria economica, e tutti gli studenti che hanno frequentato un corso sui principi di base dell'economia lo troveranno accessibile; in ogni caso il libro include speciali appendici matematiche per gli studenti che seguono un programma più avanzato.
41,00

Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 2

Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 2

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2019

pagine: 496

"L'idea di scrivere questo libro deriva dalla nostra esperienza di insegnamento dell'economia internazionale a livello universitario a partire dalla fine degli anni Settanta. Nella didattica abbiamo percepito due esigenze fondamentali. La prima riguarda la necessità di comunicare agli studenti l'eccitante progresso intellettuale in questo dinamico campo di ricerca. La seconda è evidenziare il modo in cui si è formata la teoria dell'economia internazionale, a seguito della necessità di comprendere lo sviluppo dell'economia mondiale e di analizzare gli attuali problemi dell'economia politica internazionale." (dalla presentazione)
40,00

Economia internazionale. Vol. 1: Teoria e politica del commercio internazionale. Ediz. Mylab. Volume Vol.

Economia internazionale. Vol. 1: Teoria e politica del commercio internazionale. Ediz. Mylab. Volume Vol.

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2019

pagine: XXI-448

Il volume viene ora riproposto in versione aggiornata agli ultimissimi eventi e idee, arricchita da numerosi materiali per le esercitazioni, nuovi casi di studio e maggiori adattamenti al nostro contesto locale. Il premio Nobel Krugman e altri economisti di importanza mondiale presentano i più importanti e recenti sviluppi del commercio internazionale, ricostruendone teoria e storia. per agevolare l'apprendimento, sono evidenziati i concetti e la loro applicazione, senza formalismi teorici.
38,00

Economia internazionale. Ediz. mylab. Volume Vol. 1

Economia internazionale. Ediz. mylab. Volume Vol. 1

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: XIX-484

Economia internazionale oltre un supporto aggiornato e comprensibile per la spiegazione dei fatti attuali e per portare la vitalità dell'economia internazionale all'interno delle aule. Nell'analisi della parte reale e di quella monetaria l'approccio è quello di costruire, passo dopo passo, un semplice schema unificante adatto per esprimere sia le grandi idee e le teorie classiche dell'economia internazionale, sia gli approcci e le conclusioni più recenti. Per aiutare lo studente ad afferrare la logica sottostante a ogni passo si sono motivati gli sviluppi teorici tramite dati del mondo reale o questioni di politica economica.
35,00

Economia internazionale. Ediz. mylab. Volume Vol. 2

Economia internazionale. Ediz. mylab. Volume Vol. 2

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: XXIII-548

L'opera tratta i più importanti e recenti sviluppi dell'Economia internazionale senza tuttavia trascurare le conclusioni teoriche e storiche che tradizionalmente formano il nucleo della materia. Rispetto al volume americano, la proposta italiana è suddivisa in due volumi: questo primo volume, dedicato al commercio internazionale, è completato dal secondo, incentrato sull'economia monetaria internazionale. Comune è l'approccio scelto dagli autori, che partono dall'analisi degli eventi dell'economia mondiale prima di arrivare ai formalismi teorici. La nuova edizione pertanto è ampiamente aggiornata ai più recenti sviluppi di un'economia internazionale globalizzata.
39,00

Economia internazionale. Volume Vol. 1
37,00

Economia internazionale. Volume Vol. 1

Economia internazionale. Volume Vol. 1

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2012

pagine: XVII-474

Economia internazionale oltre un supporto aggiornato e comprensibile per la spiegazione dei fatti attuali e per portare la vitalità dell'economia internazionale all'interno delle aule. Nell'analisi della parte reale e di quella monetaria l'approccio è quello di costruire, passo dopo passo, un semplice schema unificante adatto per esprimere sia le grandi idee e le teorie classiche dell'economia internazionale, sia gli approcci e le conclusioni più recenti. Per aiutare lo studente ad afferrare la logica sottostante a ogni passo si sono motivati gli sviluppi teorici tramite dati del mondo reale o questioni di politica economica.
32,00

Economia internazionale. Volume Vol. 2

Economia internazionale. Volume Vol. 2

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2012

pagine: XXI-534

"Economia internazionale" offre un supporto aggiornato e comprensibile per la spiegazione dei fatti attuali e per portare la vitalità dell'economia internazionale all'interno delle aule. Nell'analisi della parte reale e di quella monetaria l'approccio è quello di costruire, passo dopo passo, un semplice schema unificante adatto per esprimere sia le grandi idee e le teorie classiche dell'economia internazionale, sia gli approcci e le conclusioni più recenti. Per aiutare lo studente ad afferrare la logica sottostante a ogni passo si sono motivati gli sviluppi teorici tramite dati del mondo reale o questioni di politica economica.
36,00

International economics. Theory & policy
76,95

Economia internazionale. Volume Vol. 2

Economia internazionale. Volume Vol. 2

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 544

36,00

Economia internazionale. Volume Vol. 1

Economia internazionale. Volume Vol. 1

Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: XXVIII-449

La nuova edizione di questo testo ormai classico di Paul Krugman e Maurice Obstfeld ha costituito per gli autori l'occasione per apportare cambiamenti rilevanti che riflettono gli importanti sviluppi che riguardano l'economia internazionale sia sul piano teorico che su quello operativo. Tra le diverse novità, gli autori hanno dedicato un nuovo capitolo al commercio internazionale, introducendo anche il modello gravitazionale. L'edizione italiana contiene alcune novità rispetto a quella americana: per meglio adattarsi alla didattica accademica italiana, l'opera è stata suddivisa in due volumi: il primo dedicato alla teoria e politica del commercio internazionale ed il secondo alle politiche macroeconomiche internazionali; le figure e tabelle sono state aggiornate per riflettere meglio la realtà economica dell'Italia e dell'Europa; sono stati introdotti dei nuovi riquadri dedicati ad approfondire alcune tematiche; alla fine di ciascun capitolo è stata inserita una nuova sezione con gli indirizzi internet utili per approfondire ulteriormente alcuni argomenti.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.