Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Crispi

Di panchina in panchina. Vagabondaggi oziosi e fotografie di pensiero

Di panchina in panchina. Vagabondaggi oziosi e fotografie di pensiero

Maurizio Crispi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 232

Un saggio nel quale la panchina, arredo urbano spesso trascurato e invisibile allo sguardo distratto e frettoloso, diviene protagonista assoluta della riflessione dell'Autore che, fra le pagine del libro, osserva e fotografa, alcune fra le più importanti e singolari panchine. Esse si caratterizzano per la forma, per il colore, per la disposizione e per le scritte che le contraddistinguono. Ma le panchine, oltre che per le loro caratteristiche materiali, emergono per le vicissitudini che vi si consumano: storie di vita, di amori, di sogni, ma anche di riflessioni, di letture e di viaggi nella fantasia. Diviso in due parti, il testo si arricchisce di sei appendici e di numerosi scatti fotografici che ben documentano per immagini le sensazioni e le riflessioni proposte fra le pagine. La prefazione è del poeta e saggista Gino Pantaleone, la postfazione è di Augusto Cacopardo, docente di Discipline Etnoantropologiche nell'Università di Firenze.
16,00

Ai tristi tempi del Coronavirus. Dove siamo, dove andiamo. Il mio diario giornaliero

Ai tristi tempi del Coronavirus. Dove siamo, dove andiamo. Il mio diario giornaliero

Maurizio Crispi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2021

pagine: 200

Nel volume l’autore traccia in forma diaristica, le proprie emozioni e riflessioni, maturate quotidianamente, durante poco più di un anno e coincidenti con l’avvento della pandemia e delle conseguenti misure di restrizione sociale. Isolato nella sua casa di campagna durante il lockdown, e in città subito dopo, Maurizio Crispi vive e interpreta, con acume, competenza medica e sopraffine ironia, un triste periodo della nostra storia che ha condizionato, in maniera irreversibile, il nostro modo di vivere e di essere. Il libro è suddiviso in due parti, tante quante sono le “ondate” del contagio da coronavirus Sars-Cov-2, e descrivono le giornate personali e gli aspetti sociali in un ampio arco temporale alle soglie di una temuta “terza ondata”. La narrazione è arricchita da una bibliografia contenente i libri letti dall’autore durante il lockdown e segnalati al lettore. Prefazione Alessio Arena. Postfazione Amedeo Falci.
15,00

Ars sana in mente insana: Droga nell'arte-La follia nell'arte

Ars sana in mente insana: Droga nell'arte-La follia nell'arte

Pino Clemente, Gino Pantaleone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2017

pagine: 464

I due tomi "La follia nell'arte" di Gino Pantaleone e "La droga nell'arte" di Pino Clemente costituiscono un unico lavoro dal titolo "Ars sana in mente insana": storia ed indagini sull'arte, sulla follia e sull'uso di droghe a supporto della creatività. Vengono passati in rassegna storica molto documentata, teoremi sulla follia, sull'incidenza nei processi artistici, sulle modifiche funzionali ed organiche che le droghe determinano. L'opera è densa di riferimenti letterari, filosofici e farmacologici e sviluppata con taglio e scrittura originali. È arricchita dai contributi di Aldo Gerbino, Maurizio Crispi e dalle opere pittoriche di Manuel Campos e Leonardo Ligustri.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.