Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Fallani

La tutela dell'autonomia personale. Prospettive di innovazione nel sistema di sicurezza sociale

La tutela dell'autonomia personale. Prospettive di innovazione nel sistema di sicurezza sociale

Maurizio Fallani, Fabrizio Landuzzi, Susi Pelotti

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 80

Riprendendo il tema dell'individuazione e valutazione del danno alla persona (Fallani M., Un punto percentuale di "niente", ed. CLUEB) è sembrato opportuno richiamare quanto elaborato dall'OMS e la recente normativa dello Stato spagnolo sulle persone disabili o con ridotta "autonomia". Gli autori ritengono possibile trovare nella compromissione dell'autonomia personale un riferimento idoneo ad identificare in maniera concreta il danno alla persona per l'adozione di sistemi di tutela strettamente individuali, rispettosi della libertà personale, pur consentendo il puntuale controllo dell'erogazione ed utilizzazione dei dispositivi di attuazione della tutela.
12,00

Medicina legale

Medicina legale

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2019

pagine: 416

La medicina legale è una disciplina che raccoglie conoscenze scientifiche e di diritto e opera a fini forensi e dottrinali spaziando nei campi della deontologia medica, delle leggi penali e civili applicate alla medicina e alla biologia, delle assicurazioni sociali e private. Impostazione del testo è didattica raccogliendo le principali nozioni tecnico-scientifiche e giuridiche utili ai professionisti e tutta la materia è suddivisa in capitoli di facile consultazione in cui sono raccolti i principali temi aggiornati in base ai più recenti provvedimenti normativi e alle nuove tecniche scientifiche. Apre la trattazione la deontologia professionale, da sempre e ancor più oggi, punto di riferimento per il corretto esercizio della professione medica alla luce delle problematiche emerse nei diversi ambiti clinico-assistenziali. Ampio spazio viene riservato ai risvolti penalistici della medicina Legale che assommano i delitti contro la vita, contro lʼincolumità individuale, la maternità e la libertà personale. La responsabilità professionale è affrontata anche dal punto di vista civilistico analizzando la più recente normativa e involuzione giurisprudenziale anche in tema di consenso informato alle cure, fondamento del diritto all'autodeterminazione della persona nel rispetto dei diritti individuali. I temi classici della medicina Legale - tanatologia, sopralluogo giudiziario, traumatologia e asfissia forense - sono stati approfonditi e arricchiti con nozioni sulle più moderne tecniche di ausilio all'autopsia. Il settore del laboratorio è trattato in capitoli dedicati alla tossicologia e alla genetica forense affrontando le tematiche non solo dal punto di vista analitico, ma anche interpretativo con particolare attenzione ai quesiti posti dallʼautorità giudiziaria. Al danno alla persona e alle tematiche in ambito di sicurezza e assicurazioni sociali è dedicata un'organica trattazione imprescindibile perché da sempre patrimonio della medicina legale e fonte di costante interesse e vivace confronto tra medicina e diritto.
52,00

Un punto percentuale di «niente». Riflessioni sui metodi di individuazione e valutazione del danno alla persona
12,00

L'errore nell'esercizio delle professioni sanitarie

L'errore nell'esercizio delle professioni sanitarie

Maurizio Fallani

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 319

30,00

Medicina legale

Medicina legale

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2014

pagine: 456

49,00

Medicina legale

Medicina legale

Maurizio Fallani

Libro: Copertina morbida

editore: Esculapio

anno edizione: 2002

pagine: 528

49,00

Deontologia medica. La medicina per i desideri, compresa la morte

Maurizio Fallani, Rosanna Giordani

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2019

pagine: 64

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.