Libri di Maurizio Malavolta
Le storie del gabbiano Gianni
Maurizio Malavolta
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2016
pagine: 88
Gianni è un gabbiano comune, nato in una discarica anche se dice di essere originario di Cervia (località turistica della riviera romagnola, Italia); sentendo le storie di un vecchio gabbiano reale decide di lasciare la discarica per raggiungere il mare... Età di lettura: da 3 anni.
Quell'ultima mano di poker
Maurizio Malavolta
Libro: Copertina morbida
editore: Damster
anno edizione: 2016
pagine: 230
Modena. Una ragazzina, figlia del direttore di una televisione locale, realizza una grossa vincita al video-poker e scompare. Si teme un rapimento, tesi rafforzata dall'interesse manifestato nei sui confronti dalla criminalità organizzata. Avrebbe inventato un'app per il telefonino in grado di far saltare il banco di una delle attività lecite-illecite più redditizie, la gestione del gioco d'azzardo. Il padre, terrorizzato, chiede ad un collega giornalista sportivo, Franco Astolfi, di occuparsi del caso. È un amico, anzi qualcosa di più. Ha un passato violento e segreto, ma accetta di indagare. Franco mette insieme uno strano gruppo di collaboratori, una ragazza uscita da una brutta storia di violenza, un operatore tv amante della birra e del rock pesante, un caporedattore collerico e geniale. Sa di avere poco tempo, è un caso che o si risolve in fretta o si risolve in tragedia. In più ha un interesse tutto personale che lo spinge ad impegnarsi al massimo. La collaborazione con la polizia non è semplice e l'indagine si complica quando entra in campo un assassino di donne, brutale e spietato.
Parole dipinte. Covili. Le cose dette e quelle solo capite tra Gino e Vladimiro
Maurizio Malavolta
Libro: Libro in brossura
editore: Damster
anno edizione: 2018
pagine: 200
È una storia di sentimenti forti, un intreccio di dolcezza, poesia e ruvida realtà. Al centro, un artista tra i più importanti del ‘900 italiano, Gino Covili. Il romanzo di una famiglia che ha vissuto intensamente, mentre intorno l’Italia cambiava a una velocità mai vista fino al quel momento. È anche un gioco di contrasti apparenti, come tra i personaggi famosi passati da casa Covili e la povera gente rappresentata nelle sue opere, oppure come la convinta adesione al PCI e l’incontro con san Francesco. È la storia perfetta da raccontare: si ride, si piange e si vive ogni momento.