Libri di Maurizio Micheli
La storia di Michele Attaliate. (Costantinopoli 1034-1080)
Maurizio Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 236
Questa traduzione della storia di Michele Attaliate, la prima integrale in lingua italiana, si affianca a due eccellenti traduzioni: quella in spagnolo di I. Pérez Martin (Ed. Nueva Roma, Csdic, 2002) e quella in inglese di A. Kaldellis e D. Krallis (Ed. Dunbarton Oaks, Harvard University Press, 2012), entrambe traduzioni con note erudite e con testo greco a fronte. Per il lettore italiano non accademico il testo dell'Attaliate restava dunque di non facile accesso e questo ha motivato l'impresa della nuova traduzione, con l'obiettivo di renderlo fruibile non soltanto dalla ristretta cerchia degli specialisti in bizantinistica, ma dal più vasto numero degli interessati alla storia di un impero romano che ha legittimamente protratto la sua esistenza per più di un millennio dopo che la parte occidentale aveva terminato il suo ciclo.
Le lievi tracce della vita
Maurizio Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 83
Sul letto d'un ospedale, considerato ormai allo stadio terminale dai dottori, il protagonista della storia ripercorre la sua vita. L'infanzia in un paese dell'Appennino pistoiese, la scuola, le prime compagnie, i primi amori, fino al dramma della guerra: che si trascina via, all'improvviso e per sempre, gli amici più cari; che ti obbliga a crescere; che ti spinge a fare una scelta. Il nostro salirà sulle montagne della zona, a resistere assieme ai partigiani contro il nemico tedesco. Un'esperienza indelebile, che lo accompagnerà per tutta la vita, fino a quel letto d'ospedale. Dove pensa di essere ormai giunto al capolinea della sua esistenza, dove invece ha un sussulto d'orgoglio che lo spinge a voler continuare a vivere. Di lui non conosceremo il nome, ma non ha importanza: perché ognuno di noi può essere al suo posto.
La vita di Anna
Maurizio Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 58
Una donna forte, piena di vita, amante della famiglia, tutto questo era Anna. Ma nella semplicità di una vita normale è racchiuso il segreto della gioia di vivere. Il marito racconta, con lucida rimembranza, le tappe che hanno portato Anna a "sciogliere le vele verso il cielo" colpita da una grave malattia che le ha fornito le coordinate per una nuova vita. L'autore narra questa storia, che è anche la sua, conducendo il lettore in una macchina del tempo che, saltando dal presente al passato, ci fa rivivere i momenti più signicativi della loro vita insieme e della loro battaglia contro il "mostro". Realistico e commovente allo stesso tempo, il racconto si propone non solo come testimonianza della malattia ma anche come ritratto della vita quotidiana di una coppia felice e innamorata.