Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Tanzini

Progettazione geotecnica e sismica 2.0. Volume Vol. 3

Progettazione geotecnica e sismica 2.0. Volume Vol. 3

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2022

pagine: 340

Con questo volume si completa l'opera iniziata nel 2019, che è stata molto apprezzata dai professionisti geotecnici. Essa include una raccolta di 58 fogli di calcolo in Excel, continuamente verificabili e controllabili dall'utente senza alcuna formazione specifica, essendo il calcolo molto intuitivo. Un'opera di sicuro interesse ed estremamente pratica e completa su argomenti di massima rilevanza della ingegneria geotecnica.
54,00

Perforazioni a scopo geotecnico e tecniche di consolidamento

Perforazioni a scopo geotecnico e tecniche di consolidamento

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2012

pagine: 532

Le perforazioni assumono un ruolo di fondamentale importanza nell'ambito dell'ingegneria civile e geotecnica. Ogni tipo di opera geotecnica è infatti basata sull'impiego delle perforazioni, dalla progettazione fino alla costruzione dell'opera. Nella fase progettuale le perforazioni di sondaggio hanno lo scopo fondamentale di: ricostruire il profilo stratigrafico mediante l'esame dei campioni estratti, consentire il prelievo di campioni per la determinazione delle proprietà fisiche e meccaniche, consentire l'esecuzione di rilievi e misure sulle acque sotterranee, consentire, mediante l'esecuzione di prove in sito, la determinazione, delle proprietà geotecniche del terreno. Nella fase costruttiva le perforazioni sono utilizzate dalle diverse tecnologie costruttive per la realizzazione delle più frequenti opere geotecniche quali quelle relative al contenimento del terreno (paratie di pali, di micropali, paratie in jet grouting colonnare, diaframmi continui), alle fondazioni profonde (pali trivellati di piccolo, medio o grande diametro, colonne di jet grouting, elementi di diaframma) e allo scavo delle gallerie ed opere in sotterraneo. Conseguentemente, le perforazioni e lo sviluppo tecnologico legato alle perforazioni, oggetto del libro, assumono un'importanza fondamentale per la corretta progettazione e applicazione dei principi della meccanica dei terreni e delle rocce.
62,00

Impianti idroelettrici. Progettazione e costruzione

Impianti idroelettrici. Progettazione e costruzione

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2013

pagine: 510

L'idroelettrico costituisce la più importante e tradizionale fonte di energia rinnovabile in Europa. La presente pubblicazione analizza tutti gli aspetti relativi alla progettazione e costruzione degli impianti idroelettrici sia grandi sia piccoli. Peraltro il mini idroelettrico è destinato ad avere un sempre maggiore sviluppo nell'ambito della produzione delle energie rinnovabili. Nella presente seconda edizione è stata inserita un'appendice relativa alla fondamentale problematica geologica e geotecnica della stabilità dei versanti interessati dalla presenza del bacino artificiale. È anche trattata la frana del Vajont. Tale immane tragedia resterà per sempre come importante ammonimento sulle fondamentali responsabilità dei progettisti di opere civili ed infrastrutture. In particolar modo proprio la progettazione e la costruzione delle dighe e degli impianti idroelettrici rappresentano anche oggi una delle sfide professionali più delicate ed impegnative per tutti gli specialisti coinvolti nella progettazione di un'opera così complessa, a partire dai geologi, dai geotecnici e dagli ingegneri civili.
49,00

La relazione geologica e geotecnica. Caratterizzazione dei terreni e delle rocce per la realizzazione di opere civili e infrastrutture

La relazione geologica e geotecnica. Caratterizzazione dei terreni e delle rocce per la realizzazione di opere civili e infrastrutture

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: XV-634

La relazione geologica e quella geotecnica costituiscono i documenti progettuali fondamentali per quanto concerne l'esposizione sia delle indagini geologiche e geotecniche sia dei risultati degli studi condotti per la progettazione geotecnica di un'opera civile o di una infrastruttura. Il progetto geotecnico rappresenta l'atto di sintesi con il quale il progettista procede alla soluzione di un problema geotecnico. Nel caso specifico si tratta di individuare soluzioni idonee ad istituire un corretto rapporto di compatibilità tra le opere e il terreno. Ciò comporta la pianificazione e lo svolgimento di indagini in sito e prove in sito e in laboratorio; queste hanno come obiettivo la definizione del modello geologico (caratterizzazione geologica) e del modello geotecnico (caratterizzazione geotecnica) e, quindi, del cosiddetto modello di calcolo da adottare. È indispensabile situare il problema in un contesto assai ampio, che pone l'esigenza di un approccio multidisciplinare, per via dei vincoli posti dalle diverse problematiche da affrontare in fase di progetto e di costruzione: funzionali, ambientali, geologiche, idrogeologiche, geotecniche. Proprio allo scopo di evidenziare l'importanza di un approccio di tal tipo il testo analizza sia la relazione geologica, di competenza del geologo, sia la relazione geotecnica, di competenza dell'ingegnere geotecnico.
68,00

Gallerie. Aspetti geotecnici nella progettazione e costruzione

Gallerie. Aspetti geotecnici nella progettazione e costruzione

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2015

pagine: 600

La realizzazione di infrastrutture civili e industriali ricorre sempre più spesso alla progettazione e costruzione gallerie e opere in sotterraneo sia in ambiente urbano, per rendere compatibile lo sviluppo con la qualità della vita, sia in corrispondenza dei lunghi tracciati stradali e ferroviari, dove la costruzione di gallerie di valico molto lunghe facilita percorsi d'accesso, riduce le pendenze e permette ulteriore velocizzazione e incremento nella capacità di trasporto. La progettazione e costruzione gallerie diventa sempre più una scienza nell'ambito dell'ingegneria civile e geotecnica, per via della grande importanza che rivestono le indagini geologiche e geotecniche, allo scopo di identificare correttamente i rischi connessi con la realizzazione di un'opera in sotterraneo, e scegliere quindi, in modo razionale, una soluzione progettuale che permetta di controllare e minimizzare i tempi e i costi di costruzione.
58,00

Rischio idraulico e idrogeologico. Previsione, prevenzione e progettazione degli interventi per la riduzione dei rischi

Rischio idraulico e idrogeologico. Previsione, prevenzione e progettazione degli interventi per la riduzione dei rischi

Giovanni Pranzini, Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: 319

Il dissesto idrogeologico è un fenomeno molto frequente in Italia. Alluvioni e frane sono dovuti in buona parte alla fragilità di un territorio geologicamente giovane, ma spesso sono aggravati dall'uso scorretto che l'uomo fa di quello stesso territorio. È ormai tempo che il nostro paese si doti di un piano organico di interventi finalizzati alla prevenzione idrogeologica ed è in tale prospettiva che il Governo ha istituito una apposita struttura di missione, #ItaliaSicura, il cui scopo è individuare e dare una priorità ai progetti di mitigazione del rischio nelle diverse regioni. Questo volume vuole essere uno strumento utile per i tecnici chiamati a realizzare tali progetti, descrivendo gli interventi che possono essere realizzati per ridurre i rischi idraulici e idrogeologici. Il libro analizza gli interventi di sistemazione dei fenomeni franosi, con particolare attenzione alla messa in sicurezza dalle colate di detrito (debris flow) e al ruolo della vegetazione nel controllo dell'erosione e della stabilità dei pendii. Vengono inoltre esaminate le sistemazioni idrauliche dei corsi d'acqua e le soluzioni per la difesa idraulica delle aree urbanizzate.
48,00

Progettazione geotecnica e sismica 2.0. Caratterizzazione dei terreni e degli ammassi rocciosi con 77 fogli excel

Progettazione geotecnica e sismica 2.0. Caratterizzazione dei terreni e degli ammassi rocciosi con 77 fogli excel

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2019

pagine: 204

L'opera, composta da tre volumi, fornisce una raccolta di fogli di calcolo Excel utili per la progettazione geotecnica e anche sismica. In questo primo volume vengono affrontati tutti gli aspetti fondamentali relativi alla caratterizzazione geotecnica dei terreni e degli ammassi rocciosi. Gli argomenti dei fogli di calcolo Excel sono stati suddivisi in appositi capitoli in ciascuno dei quali è riportata una breve teoria esplicativa di quanto è stato sviluppato e riportato nei singoli fogli di calcolo. I principali argomenti trattati sono l'identificazione, la classificazione e caratterizzazione fisica dei terreni; l'elaborazione e interpretazione dei risultati delle prove di laboratorio e di tutte le principali prove in sito impiegate per la determinazione della resistenza e deformabilità dei terreni quali le prove SPT, CPT, CPTU, pressiometriche, dilatometriche e di permeabilità; l'impiego delle prove geotecniche per la caratterizzazione del sito ai fini dello studio della risposta sismica locale; l'applicazione dei sistemi di classificazione degli ammassi rocciosi; l'interpretazione delle prove geomeccaniche di laboratorio quali le prove di compressione monoassiale, triassiale e di taglio diretto.
33,60

Progettazione geotecnica e sismica 2.0. Volume Vol. 2

Progettazione geotecnica e sismica 2.0. Volume Vol. 2

Maurizio Tanzini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2021

pagine: 280

L’autore continua la serie focalizzandosi sulle fondazioni, coadiuvato dall’utile presenza di 50 fogli di calcolo excel per la progettazione geotecnica e sismica, ciascuno preceduto da brevi cenni di teoria. Un testo prezioso e pratico scritto da un autore seguito e amato, di grande aiuto per i progettisti.
52,00

Micropali e pali di piccolo diametro. Aspetti progettuali e tecnologici

Micropali e pali di piccolo diametro. Aspetti progettuali e tecnologici

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2011

pagine: 557

Nei primi anni '50, un sistema di pali di sottofondazione era sufficiente per sostenere i carichi strutturali di un edificio danneggiato dai bombardamenti, minimizzando il disturbo arrecato al terreno e alle strutture esistenti e utilizzando attrezzature di ingombro ridotto. La diffusione e richiesta ha portato all'introduzione ufficiale dei cosiddetti reticoli di micropali, applicati per la stabilizzazione dei pendii, il rinforzo di banchine, la protezione di scavi e per particolari applicazioni di supporto e rinforzo dei terreni e delle strutture. Infine, l'elevata competenza, sia delle imprese specializzate in fondazioni sia dei progettisti, ha reso possibile lo sviluppo tecnologico dei pali in modo particolare di quelli di piccolo diametro. Il volume si prefigge l'obiettivo di presentare lo stato dell'arte dei micropali e dei pali, di piccolo diametro, approfondendo le diverse tipologie, i campi di applicazione e gli aspetti progettuali e tecnologici. Il testo è stato corredato di un nuovo capitolo che tratta sia dell'EC7 sia delle nuove NTC, fornendo degli esempi applicativi di progettazione e verifica di fondazioni profonde su pali di piccolo diametro e di opere di sostegno realizzate con micropali, in condizioni statiche e sismiche.
60,00

L'indagine geotecnica

L'indagine geotecnica

Maurizio Tanzini

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2002

pagine: 368

44,00

Micropali e pali di piccolo diametro. Aspetti progettuali e tecnologici

Micropali e pali di piccolo diametro. Aspetti progettuali e tecnologici

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2004

pagine: 495

La presente pubblicazione si prefigge l'obiettivo di presentare lo stato dell'arte per quanto concerne i micropali e i pali di piccolo diametro relativamente alle diverse tipologie, ai campi di applicazione e agli aspetti progettuali e tecnologici. Tra i diversi argomenti trattati nel volume si evidenziano i seguenti: esame degli approcci e metodi più accreditati in letteratura per quanto concerne la valutazione della capacità portante; impiego dei micropali o pali di piccolo diametro per la stabilizzazione dei pendii; presentazione e discussione critica di tutti i metodi disponibili in letteratura per l'interpretazione delle prove di carico; impiego dei micropali o pali di piccolo diametro per la riduzione dei cedimenti.
55,00

Gallerie. Aspetti geotecnici nella progettazione e costruzione

Gallerie. Aspetti geotecnici nella progettazione e costruzione

Maurizio Tanzini

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2006

pagine: 583

Il volume, in questa edizione riveduta e ampliata, descrive il complesso iter progettuale relativo alla progettazione delle gallerie comprendente: gli studi geologici; la programmazione e la interpretazione delle indagini geognostiche; la caratterizzazione geotecnica-geomeccanica; la scelta del metodo per l'analisi del comportamento dell'ammasso terroso o roccioso, interessato dallo scavo; la scelta del metodo di scavo e degli interventi di preconsolidamento e soste definizione e la verifica delle fasi costruttive; la progettazione del sistema di monitoraggio, mediante il quale, in corso d'opera, è possibile verificare la soluzione progettuale ed eventualmente intervenire nell'ambito della variabilità degli interventi previsti dal progetto esecutivo.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.