Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Zucchetti

La religione universale di Ainyahita. Ahura Mazda si rivela ad una bambina

La religione universale di Ainyahita. Ahura Mazda si rivela ad una bambina

Maurizio Zucchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2017

pagine: 216

Otoman Zar Adust Hanish, autore del libro “Ainyahita in Pearls”, ci racconta di una religione primigenia che ha dato origine a tutte le altre apparse nel corso della storia. Questo culto nato in epoca remotissima, si colloca nel solco della tradizione religiosa dell'antico Iran, che venerava Ahura Mazda ed ebbe in Zoroastro il suo profeta riformatore. Dio stesso si rivelò ad una bambina introducendola ai misteri divini. L'attendibilità di una simile narrazione appare quantomeno incerta, tuttavia i contenuti offerti non sono solo una raccolta di concetti male assortiti, ma al contrario questo supposto antichissimo culto presenta una molteplicità di spunti interessanti, capaci di indurre nel lettore riflessioni profonde sugli aspetti senza tempo del rapporto Uomo-Dio, sulla creazione dell'Universo e le sue leggi, sul destino dell'uomo dopo la morte.
18,00

Per filo & per segno. Dal telefono alla Web Tv

Per filo & per segno. Dal telefono alla Web Tv

Maurizio Zucchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 256

15,00

La genesi permanente. Un frammento del libro di Toth

La genesi permanente. Un frammento del libro di Toth

Maurizio Zucchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 213

Possediamo davvero le chiavi del progresso dell'umanità? Cosa conosciamo o crediamo di conoscere veramente? Rileggendo un frammento dal libro di Toth, l'autore analizza con profondo acume alcune verità tramandate nel corso dei secoli, partendo dall'antica civiltà egizia. Studia il più profondo dei misteri che lega Dio, l'universo e l'uomo: l'evento della creazione. Il saggio offre numerosi spunti di riflessione, perché "si tratta di superare consapevolmente delle barriere percettive e di far giungere lo sguardo più lontano di quanto non vada finora".
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.