Libri di Mauro Camorani
Terranova Labrador
Mauro Camorani, Pier Vincenzo Zoli
Libro: Libro in brossura
editore: Polaris
anno edizione: 2018
pagine: 299
Dall'altra parte dell'oceano Atlantico, avamposto del continente Nord Americano, Terranova e Labrador sono la porta d'accesso al Canada per chi proviene dall'Europa. Due nomi per una terra in cui la forza della natura è tuttora tangibile e il mare ha deciso per secoli i destini di intere generazioni. Grandi foreste, spettacolari scogliere, giganteschi iceberg, minuscoli villaggi, estesi territori vergini dove avventura e storia si confrontano in ogni luogo.
Pirenei
Mauro Camorani, Pier Vincenzo Zoli
Libro: Libro in brossura
editore: Polaris
anno edizione: 2016
pagine: 448
I Pirenei sono comunemente ritenuti il confine naturale fra la Francia e la Spagna. I confini, per loro natura, dividono e la storia ha voluto che così fosse anche per questa catena montuosa di 430 chilometri. Tuttavia le tradizioni, la cultura della gente, le leggende e la natura stessa hanno da sempre fatto il contrario, unendo fra loro popoli vicini e isolati da tutto il resto, affini per esperienze e lingua o per memoria storica. Molto di tutto ciò è rimasto ancora.
Montenegro. Un nuovo antico Paese
Pier Vincenzo Zoli, Mauro Camorani
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2014
pagine: 368
Può sembrare strano che un Paese così vicino all'Italia (ci separano appena 110 miglia di mare Adriatico) sia, per molti aspetti, così "lontano" da risultare in gran parte sconosciuto. In genere, quando si parla del Montenegro, l'attenzione si concentra principalmente sulla costa: Cattaro, con le sue straordinarie bocche, Budva, con i grandi alberghi e i casinò, il litorale, con le spiagge incastonate fra scogliere spettacolari. In realtà il Paese ha molto altro da offrire, sia che ci si sposti di qualche chilometro verso l'interno, o si guidi un paio d'ore per raggiungere il nord, regno di imponenti montagne, profonde gole e fiumi irruenti. Si può dire che esistano "due volti" del Montenegro: quello più moderno della costa e quello più tradizionale dell'entroterra, dove la natura detta ancora le sue leggi. Il Montenegro è un paese piccolo, il che consente anche a chi non ha molto tempo di visitarlo con soddisfazione, ma è anche così vario che, esplorandolo con calma, le sorprese non mancano mai, giorno dopo giorno. Questa guida, pur fornendo, come è giusto, tutte le informazioni pratiche necessarie a programmare il viaggio e a suggerire gli itinerari più interessanti...