Libri di Mauro De Angelis
Il possibile in Rosmini. In dialogo con Scoto e Leibniz
Mauro De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2021
pagine: 264
La tematica del possibile in Rosmini è affrontata in dialogo con Scoto e Leibniz, o come un itinerario che, partendo dal Dottor Sottile e passando per Leibniz, porta a Rosmini. Il possibile rosminiano si configura come una ambiguità essenziale, dove è compresente l'aspetto anoetico e quello dianoetico. Scoto privilegia il primo momento, pur non essendo del tutto assente nella sua speculazione il secondo, mentre Leibniz predilige il secondo pur evocando il primo. La ricerca mette in luce la ricezione del possibile di Scoto e Leibniz in Rosmini, il Roveretano dialoga con Scoto e accoglie il possibile come potenza logica di cui tratta il Dottor Sottile, tuttavia rimprovera a Scoto di non aver perfettamente inteso la purezza dell'essere possibile, come luce della mente, ovvero la dimensione dianoetica. Rispetto a Leibniz Rosmini fa emergere soprattutto la dimensione intelligibile del possibile, interpretandolo in stretta relazione all'intelletto. Il possibile, inteso come intellegibile, rivela l'idea innata dell'essere possibile, come luce immanente del pensiero. Tuttavia secondo il Roveretano questa conquista leibniziana è inficiata dalla mancata piena distinzione tra l'ideale e il reale, ciò che espone alla considerazione del possibile come una semplice potenza intellettiva.
Parabole di Gesù
Maddalena Spicciati, Mauro De Angelis
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 72
Otto delle più importanti e popolari parabole di Gesù sono raccontate in questo maneggevole e simpatico libro, per aiutare i bambini all'introduzione alla fede e all'insegnamento dei princìpi morali. Il testo, corredato da illustrazioni, è stato appositamente studiato per essere compreso dai lettori più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Lezioni di medicina interna. I Scuola di specializzazione in medicina interna. Volume Vol. 5
Ferdinando Corelli, Mauro De Angelis, Veronica Diurni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 320
Il volume raccoglie le lezioni del quinto anno della "I scuola di specializzazione in Medicina Interna" tenute con il metodo della didattica interattiva dagli specializzandi del V anno ai loro colleghi più giovani. Gli argomenti trattati, come si conviene all'insegnamento di Medicina Interna, sono vari e interessano vasti campi della patologia. Purtroppo il numero dei pazienti disponibili si è sempre più assottigliato rendendo molto difficile il reperimento di casistiche cliniche adeguate. Tuttavia si è potuto fare il punto su argomenti quali la paralisi periodica, la neuropatia diabetica, le porpore, la rabdomiolisi, la sindrome epatorenale, le neuriti ottiche, la sincope e i carcinoidi. Le trattazioni non vogliono essere esaustive, ma tendono a richiamare l'attenzione sul "metodo" che sta alla base del ragionamento clinico attraverso il quale si arriva alla diagnosi. Contributi di Ferdinando Corelli, Mauro De Angelis, Veronica Diurni, Grazia Loiudice, Massimiliano Maiello, Amalia Marotta, Valentina Masciangelo, Raffaella Molfetta.
Manuale di taglio e cucito. Modellistica e confezione. I Livello
Emanuela Capoccia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 204
«... ho mosso i primi passi nella sartoria spinta dalla voglia di confezionare abitini alla bimba che avevo appena messo al mondo senza sapere che avrei fatto la più sensazionale scoperta della mia vita: la passione per questo mondo meraviglioso. Oggi, dopo anni di esperienza maturati nel settore della Sartoria e delle Confezioni artigianali, ho deciso di condividere con voi le mie conoscenze, offrendovi un metodo di modellistica, taglio e confezione che vi permetterà di realizzare i vostri abiti su misura senza difficoltà e in poco tempo. Utilizzando questo nuovo procedimento avrete la possibilità di inventare il vostro guardaroba, di modificarlo e di renderlo adeguato al vostro stile personale.» Con 6 tavole per costruzione modelli.