Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Gambetti

Le radici della giustizia. Vie per risolvere i conflitti personali e sociali

Le radici della giustizia. Vie per risolvere i conflitti personali e sociali

Francesco Occhetta

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha reso sempre più complessa la definizione di giustizia. Nel tempo della post-democrazia gli Stati nazione sono sempre più deboli mentre crescono i nuovi Imperi che dilatano confini, pongono questioni radicali sul rapporto tra la sicurezza e la libertà individuale e gestiscono le paure e i sentimenti delle persone attraverso l’intelligenza artificiale e il Metaverso. Quale sarà il modello di giustizia del futuro? Quali le condizioni minime per ricostruire la giustizia nella storia? In queste pagine Francesco Occhetta si interroga su come rifondare la giustizia attraverso una conversione culturale che contrapponga alla visione retributiva quella riparativa, che si fonda sull’interrogativo: cosa può essere fatto per riparare il danno? Come mettere in pratica il “saper rendere giustizia” che il Re Salomone domandò in dono a Dio?
18,00

Graduale polyphonicum. Elaborazione polifonica del proprium missae gregorianum secondo la liturgia romana. Volume Vol. 4
55,00

Giuseppe. Riscatto della paternità

Giuseppe. Riscatto della paternità

Valentino Salvoldi

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 120

In un tempo in cui la figura del padre è messa in ombra e svuotata della sua identità, il teologo Valentino Salvoldi presenta Giuseppe come colui che può aiutare a riscattare il concetto di paternità. Nel contesto della sacra famiglia, egli aiuta a prendere coscienza che ogni essere umano è chiamato a vivere intensamente la propria esistenza con un amore aperto alla vita, fecondo in senso materiale e spirituale e impregnato dei valori della Bibbia. Da essa si impara che «i padri devono convertirsi ai figli» (Luca 1,17) e non viceversa. La vita, infatti, è un progressivo cammino verso il nuovo, l’inedito e il riconoscente stupore di fronte al Padre. Prefazione del card. Mauro Gambetti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.